189 utenti


Libri.itPINOCCHIOELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Chi c'è dietro l'assalto ai portavalori sull'Aurelia?La Base 5x115 | Donald Trump veta el petróleo venezolanoElisabetta Aldrovandi - I segnali della ViolenzaLa artista cubana Gabriela Pez, primera exposición personal en ParísIl vento della memoria semina giustizia












Lingua: ITALIANO

Totale: 43408

Accoppiamenti in natura

Conoscere sempre più a fondo la Natura porta ad amarla di più, e ad avere da essa le più grandi soddisfazioni. Questo video rappresenta un passo nel mondo degli accoppiamenti, di specie diverse. Un mondo difficile da incontrare e, proprio per questo, che stuzzica e affascina. E allora vi auguro buon viaggio

Visita: www.oresteforno.com

Carlo Ossola presenta 'Trattato delle piccole virtù' - Libreria Palazzo Roberti, 14 febbraio 2020

Carlo Ossola presenta il suo libro "Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà", Marsilio.
Dialoga con l'autore Don Andrea Guglielmi.
Viviamo un’epoca in cui l’«assolo» sembra prevalere decisamente sul «vivere corale». Sebbene si sia ormai affermata la necessità di prendersi cura dei beni comuni, risulta però impossibile tutelarli senza fare appello a quelle virtù che riducono le pretese del singolo a favore dell’armonia dell’insieme.
Carlo Ossola ci accompagna in un viaggio che è anche un dialogo con alcuni maestri delle «piccole ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

25 aprile 1945: La Liberazione d'Italia

Il 25 aprile 1945 il CLN-Alta Italia proclamava l'inizio dell'insurrezione generale. Era l'ultimo atto della guerra di Liberazione che, oltre il lato puramente militare, riaffermava la volontà della stragrande maggioranza delle italiane e degli italiani di riprendere il cammino di adeguamento sociale inaugurato dal Risorgimento. Da quell'insurrezione e in generale dall'esperienza della lotta partigiana e del confronto politico sarebbe sorta l'Italia della Repubblica. 79 anni dopo analizziamo quanto avvenne, smontando il mito di una guerra civile che in realtà non vi ... continua

Zambia untamed - Il viaggio di Mvula

Nuova serie dedicata a un mix eclettico di fauna selvatica africana e racconti di storie incantevoli sui personaggi che chiamano questo luogo casa. In questa quarta e ultima puntata, Mvula è il vitello più giovane della famiglia degli elefanti. Le temperature sono alle stelle. Lagune e pozze d'acqua si stanno prosciugando. Assisti al viaggio lungo e rischioso che Mvula e la sua famiglia devono compiere verso l'unica fonte d'acqua, il fiume Luangwa.

Gli uomini delle renne - La tribù Tsaatan che vive con le renne a -50°

Isolati dal mondo moderno e nascosti nella vasta #Taiga della #Mongolia, vivono gli "uomini renna", o meglio: la tribù Tsaatan!
Sono tra gli ultimi pastori di renne al mondo e vivono in simbiosi con questi animali per sopravvivere anche a -50° nelle foreste selvagge della Mongolia. Oltre ad allevare le renne, devono difendere se stessi e il loro gregge dagli attacchi di lupi e orsi. Gli Tsaatan considerano le renne parte della loro tribù, motivo per cui si prendono cura l'una dell'altra. Siamo riusciti a entrare nel loro villaggio e vivere con loro per documentare ... continua

Visita: progettohappiness.com

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 39

Questo episodio includio: La Stazione di Servizio, Il Miliardario, Chi Va Avanti? e Tornando Bambini.

1162 - Napoleone, la cattura del Papa e la fine dell'indipendenza svizzera

Le straordinarie 'streghe della notte' - Le incredibili pilote sovietiche - Curiosità storiche

Le "Streghe della Notte" era il soprannome dato al 588° Reggimento Notturno di Bombardamento sovietico, interamente composto da donne, durante la seconda guerra mondiale. Formato nel 1941 dall'aviatrice Marina Raskova, il reggimento utilizzava lenti e vulnerabili biplani Po-2, altamente manovrabili. Effettuavano missioni notturne, volando a bassa quota e silenziosamente, causando un notevole terrore psicologico e danni materiali al nemico. Il coraggio di queste donne fu cruciale nella difesa della penisola di Taman nel 1943. Completavano oltre 30.000 missioni e ... continua

Inanna e Gilgamesh - La lotta per l'albero sacro - Mitologia sumera

Nella mitologia sumera, Inanna pianta un albero sacro huluppu sulle rive del fiume Eufrate, sperando di creare da esso un trono e un letto. Col tempo, delle creature prendono dimora nell'albero: un serpente nelle sue radici, un uccello nella sua chioma e Lilith nel suo tronco. Inanna cerca aiuto, e Gilgamesh risponde alla chiamata. Egli scaccia gli invasori, abbatte l'albero e offre il legno a Inanna, aiutandola a realizzare il suo scopo con l'albero sacro. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Carlo Cottarelli - Quale economia per quale etica?

L’economia non può mancare in un festival dedicato all’etica per il mondo che verrà. Perché grandi visioni riformiste si rivelano spesso pericolose chimere? Il confine tra sogno e utopia è sottile e tante idee geniali, messe a confronto con la realtà, hanno preso la direzione sbagliata. Carlo Cottarelli chiama quelle visioni “chimere” e le racconta, spiegando quale sia la posta in gioco del loro successo o fallimento. Sono questioni che riguardano noi e le generazioni future, il problema di una crescita compatibile con i vincoli ambientali, la necessità ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com