437 utenti


Libri.itCANTO DI NATALEI MINIMINIMUSFUOCHILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43422

Natura amica - La tigre

Radici future 2030 - Dialoghi culturali 2024: Barbara Nappini - Nicola Armaroli - martedì 12/11/24

"Nutrire il cambiamento: verso un sistema alimentare ed energetico sostenibile." È possibile nutrirsi in modo sano ed etico, rispettando l’ambiente e le persone? Quali sono le maggiori sfide che ostacolano una rapida transizione verso un sistema energetico più sostenibile? Nicola Armaroli e Barbara Nappini ci aiuteranno a comprendere le complessità della transizione energetica e come la coltivazione di cibo sostenibile possa trasformare le nostre vite per un futuro migliore.
MARTEDÌ 12 NOVEMBRE ore 20:30 - Palazzo Chiericati - Vicenza
Speaker:
Barbara Nappini ... continua

Visita: www.radicifuture2030.org

Mestiere di giornalista ep.48

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

La leggenda del Ponte dell'Arcobaleno

Quando un cane o un altro animale domestico muore, si dice “Buon Ponte dell’Arcobaleno”. Ma che cos'è il Ponte dell'Arcobaleno? Si tratta di un luogo alle soglie del Paradiso, una figura allegorica che deriva da un'antica leggenda dei Nativi America, utilizzata in alcune poesie scritte tra gli anni ‘80 e ‘90 per cercare di alleviare il dolore per la morte di un animale.

La leggenda del Ponte dell'Arcobaleno narra che, quando gli animali ci lasciano, vanno in un enorme prato verde, dove ci sono sempre cibo e acqua fresca e il sole splende. Qui tornano in ... continua

Visita: www.kodami.it

L’unica censura la stanno subendo i palestinesi, non Tony Effe

Disney non è woke

La Disney-Woke è ovunque. Tutti parlano del politicamente corretto della Disney ma che cos'è il Woke? Come lo si musira? Che significato ha? Forse la Disney non è Woke e la sua crisi va valutata in modo diverso.

Cinghiali tra i monti di Berbenno in Valtellina - Wild pigs

Il Cinghiale, animale selvatico che purtroppo crea non pochi problemi all'ambiente, anche tra i pascoli alpini che distrugge in cerca di cibo. Vederlo per la prima volta, però, possibilmente da lontano, può essere motivo di emozione: l'emozione di quel primo incontro. Meglio non avvicinarsi troppo, però, perché si potrebbe essere attaccati dalla femmina con i piccoli.

Visita: www.oresteforno.com

Andrea Pezzi presenta 'Io sono' - Libreria Palazzo Roberti, 17 gennaio 2020

Andrea Pezzi presenta il suo libro "Io sono. Gli altri per incontrare me stesso", La nave di Teseo.
Dialga con l'autore Sebastiano Zanolli.
L’uomo è un essere intelligente. Nel dizionario di Oxford l’intelligenza viene definita come «la capacità di acquisire e applicare conoscenze e competenze complesse». Se prendiamo per buona questa definizione, possiamo essere certi che l’essere umano, per come lo conosciamo, verrà presto superato dagli algoritmi di intelligenza artificiale. Le nostre forme sociali camminano al di fuori dell’ordine ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Elyesa Bazna: La spia che avrebbe potuto cambiare il corso della seconda guerra mondiale

Ci sono spie addestratissime, professionisti che custodiscono segreti o agenti capaci di intrufolarsi in organizzazioni nemiche spacciandosi per amici. E poi ci sono le spie improvvisate, improbabili: è il caso di Elyesa Bazna, factotum turco di origine albanese, che a Istanbul diviene assistente dell'ambasciatore britannico. Mosso dall'avidità e caratterizzato da una eccessiva tendenza a chiacchierare, Bazna diviene Cicero, agente segreto della Germania nazista col compito di reperire documenti segretissimi. Ironia della sorte, l'RSHA e l'Abwher non crederanno mai ... continua

Predatori una storia di famiglia - Una storia di leoni

Nuova serie dedicata ai predatori della savana, in questa seconda puntata una leonessa guida il suo branco durante la stagione della caccia. Ma il gruppo è ora diviso, mentre i maschi tentano di riprendere il potere.