"Morte alle spie!" è più di un semplice slogan. Nell'URSS degli anni '40 diventa realtà quando, nel pieno dell'invasione tedesca, Stalin in persona autorizza la nascita di un nuovo servizio di intelligence. Smiert Shpionam ossia appunto "morte alle spie" è un apparato che opera dietro le linee istituendo posti di blocco, fermando, interrogando, torturando, accusando, uccidendo chiunque sia sospettato di collusione col nemico. Oppure convincendo i prigionieri tedeschi a tornare al di là delle linee per fornire informazioni vitali per l'andamento della guerra. Dopo ...
continua