270 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIKINTSUGIIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 299

25 Luglio 2023 19:55

Da Bruxelles le Donne Globali per la Pace dicono no alla politica di guerra della NATO

di Laura Tussi

DICHIARAZIONE MONDIALE DI PACEIl 6 e 7 luglio si è tenuto a Bruxelles l'incontro internazionale della rete Donne Globali per la Pace. In opposizione alla politica bellicista della NATO, all'interno delle aule del Parlamento Europeo le delegate si sono confrontate per produrre una Dichiarazione mondiale di pace... continua

129 visualizzazioni - 0 commenti

19 Luglio 2023 10:15

Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Sono passati oltre vent'anni da Genova 2001

di Laura Tussi

1 - Sono passati oltre vent'anni da Genova 2001. Un momento che ha segnato la vita di molte persone e che ancora oggi, dopo tante analisi politiche, indagini, processi, è una ferita aperta nella storia italiana. Come racconteresti ad una ragazza o a un ragazzo nato nel 2001 o dopo, l'epoca di Genova?Direi loro che abbiamo fatto di tutto per lasciare ai giovani un mondo migliore e che il movimento altermondialista dell'inizio di questo millennio ha rappresentato un atto di enorme generosità perché, come ha ricordato Susan George, è forse stato il primo movimento di persone che non lottavano per avere un vantaggio per sé stesse, ma che lottavano per le generazioni future... continua

80 visualizzazioni - 0 commenti

15 Luglio 2023 19:28

Sovranità Popolare Rivista - Laboratori e iniziative di attivismo nonviolento nella Rovereto degli anni novanta, sulla scia del pensiero di Alex Langer

di Laura Tussi

Sovranità Popolare Rivista - Laboratori e iniziative di attivismo nonviolento nella Rovereto degli anni novanta, sulla scia del pensiero di Alex LangerIL CENTRO DI EDUCAZIONE ALLA PACE DI ROVERETO E LA SPERIMENTAZIONE DI FORME CREATIVE DI COINVOLGIMENTO13/07/2023 Sovranità Popolare RedazioneTrincee della grande guerra... continua

132 visualizzazioni - 0 commenti

4 Luglio 2023 00:10

Libera Cittadinanza - Donne Globali per la Pace, unite contro la NATO e le politiche belliche

di Laura Tussi

Introduzione e riflessione:Il femminile è creatività universale contro la violenza.Per dire NO all'invio di armi in guerra.Nella cittadinanza planetaria, le donne costituiscono la parte più fragile, ma attiva, dei tanti sud del mondo, dove vi è un pensiero al femminile con la coscienza della terrestrità umana e della solidarietà universale contro ogni guerra e conflitto armato... continua

81 visualizzazioni - 0 commenti

30 Giugno 2023 09:41

Contropiano - A Bruxelles donne contro la Nato e la deriva bellicista

di Laura Tussi

Contropiano - A Bruxelles donne contro la Nato e la deriva bellicista A Bruxelles a Luglio, in contrapposizione e netto contrasto con il summit e vertice Nato di Vilnius in Lituania, si terrà una importante conferenza di donne impegnate per la pace e che provengono da tutto il mondo e hanno soprattutto come comune denominatore l'amore per madre terra, per il pianeta e l'assetto ecosistemico planetario e universale... continua

71 visualizzazioni - 0 commenti

28 Giugno 2023 21:33

Donne Globali per la Pace, unite contro la NATO e le politiche belliche

di Laura Tussi

Donne Globali per la Pace, unite contro la NATO e le politiche belliche.Il movimento delle Donne Globali per la Pace unisce centinaia di attiviste della nonviolenza e del disarmo di tutto il mondo. Cercando di incarnare i valori della sorellanza, della solidarietà e della sostenibilità ambientale, il movimento si oppone alle politiche di molti paesi e organismo sovranazionali che, soprattutto in questo momento storico, hanno preso una decisa e preoccupante deriva bellicista... continua

89 visualizzazioni - 0 commenti

27 Giugno 2023 17:11

Radio Città Aperta con il libro Resistenza e Nonviolenza creativa

di Laura Tussi

 Articolo e podcast a cura di Massimiliano Montenz. Mentre Papa Francesco continua a parlare di Pace anche dopo l'incontro poco risolutivo con il presidente Zelensky, mentre il mondo intero sembra essersi già abituato a questa folle guerra in territorio ucraino, ma che ci coinvolge tutti, noi abbiamo parlato con Laura Tussi e Fabrizio Cracolìci del libro Resistenza e Non Violenza Creativa... continua

91 visualizzazioni - 0 commenti

24 Giugno 2023 20:04

Quali sono i ruoli di pace e giustizia nell'Agenda ONU 2030?

di Laura Tussi

Il 2030 è ormai alle porte: nell'amministrazione di un organismo sovranazionale sette anni sono poco più di un battito di ciglia. Questa data infatti richiama all'attuazione dei 17 obiettivi che dovrebbero essere raggiungibili e applicabili secondo l'Agenda ONU 2030 per l'ambiente, gli ecosistemi e la pace nella sua genesi multipla... continua

96 visualizzazioni - 0 commenti

20 Giugno 2023 15:14

La storia di Pietro Pinna, il primo obiettore di coscienza italiano

di Laura Tussi

La storia di Pietro Pinna, il primo obiettore di coscienza italianodi Laura Tussi - Italia che Cambia(Foto di Italia che cambia)Uno dei temi più sottaciuti del conflitto ucraino è quello che riguarda l'obiezione di coscienza al servizio militare che, da una parte e dall'altra, viene soffocata dalla volontà di guerra dei potenti... continua

85 visualizzazioni - 0 commenti

17 Giugno 2023 19:56

Rifondazione Comunista. Da Vienna a Vilnius, il confronto a distanza fra forze di pace e di guerra

di Laura Tussi

Rifondazione Comunista. Da Vienna a Vilnius, il confronto a distanza fra forze di pace e di guerraI movimenti per la pace europei si sono ritrovati a Vienna per fare quadrato in questo delicatissimo momento storico e per analizzare la situazione e proporre una linea per contrastare la deriva bellicista... continua

69 visualizzazioni - 0 commenti