292 utenti


Libri.itMARINAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAPOLLICINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 32

28 Dicembre 2009 17:44

Nucleare: un maledetto imbroglio

di paolodegregorio

Nucleare: un maledetto imbroglio di Paolo De Gregorio, 23 dicembre 2009 La “cifra” con cui si parla di questo argomento è quella dell’inganno, delle bugie, delle omissioni. Non si riesce a costringere i paladini del ritorno al nucleare in Italia a conteggiare, nel costo del kilowattora nucleare, i costi di dismissione delle centrali obsolete e i costi di stoccaggio delle scorie, che devono essere sorvegliate per centinaia di anni... continua

1020 visualizzazioni - 0 commenti

25 Aprile 2011 09:21

i referendum e i sudditi

di paolodegregorio

 -         i referendum e i sudditi  - di Paolo De Gregorio, 23 aprile 2011    Nella storia d’Italia sono ben 27 i quesiti referendari proposti al popolo italiano che non hanno smosso l’apatia dell’elettorato, che ha costantemente fatto mancare il “quorum”, che prevede la validità del referendum solo se vanno a votare il 50% più uno degli elettori aventi diritto... continua

925 visualizzazioni - 3 commenti

26 Settembre 2010 09:17

rottamiamo la RAI

di paolodegregorio

 -         rottamiamo la RAI   - di Paolo De Gregorio, 24 settembre 2010   Mai come in questa stagione politico-mediatica la RAI ha dimostrato di essere territorio di conquista dei partiti, con i suoi giornalisti invertebrati pronti ad obbedire alle direttive dei nuovi padroni, e la cui unica deontologia professionale è quella per il proprio stipendio e status sociale... continua

894 visualizzazioni - 1 commento

18 Dicembre 2010 17:22

il partito che non c'è, quello delle regole

di paolodegregorio

(17 dicembre 2010 ) Nell’affollato teatro dei partiti italiani brilla per assenza il più indispensabile, un partito capace di riscrivere le regole del gioco, alla luce dei fatti concreti che negli ultimi 30 anni hanno alterato pesantemente la vita della nostra democrazia, nella fattispecie della creazione di un monopolio mediatico che ha generato la mostruosità di far diventare premier il suo padrone... continua

802 visualizzazioni - 2 commenti

28 Dicembre 2009 17:41

ambiente: fantastica Bolzano

di paolodegregorio

-         ambiente: fantastica Bolzano!  - a cura di Paolo De Gregorio, 28 dicembre 2009    Dopo il fallimento (previsto) di Copenaghen, la certezza assoluta che possiamo ricavare, alla faccia degli eterni possibilisti e cacadubbi, è che il capitalismo ha ordinato alla politica di non minacciare i profitti con costose ristrutturazioni per diminuire la Co2, ma almeno sappiamo con certezza chi è il nemico dell’ambiente, cosciente, avido, criminale, quel capitalismo che guida le economie di tutto il mondo senza tener conto della insostenibilità del sistema... continua

696 visualizzazioni - 0 commenti

18 Maggio 2009 15:23

scudetto farsa e democrazia

di paolodegregorio

-scudetto farsa e democrazia- a cura di Paolo De Gregorio, 18 maggio 2009   Francamente non capisco quale entusiasmo possa mostrare l’esito di un campionato di calcio italiano, dove da decenni lo scudetto è proprietà privata di solo 3 squadre, tutte del nord, Juve, Inter, Milan, che hanno dietro i gruppi economici più facoltosi della penisola, che fanno a gara per comprare i migliori giocatori del mondo, al punto che nell’Inter non si vede neanche un nome italiano... continua

669 visualizzazioni - 0 commenti

4 Maggio 2011 18:51

un nuovo sport: scippo dei referendum

di paolodegregorio

 -         un nuovo sport: scippo di Referendum  -            di Paolo De Gregorio, 4 maggio 2011   Sento spesso, nelle vuote esternazioni dei politici di ogni tendenza, sperticati elogi sulla saggezza e maturità degli italiani, che “non sono mica fessi”, che “non sono così coglioni da votare la sinistra”, che “siamo una grande nazione”, che “la nostra è ormai una democrazia matura” e via complimentandosi con i nostri connazionali... continua

657 visualizzazioni - 0 commenti

9 Settembre 2009 17:11

Mike e l'utilizzatore finale

di paolodegregorio

-         Mike e l’utilizzatore finale  - a cura di Paolo De Gregorio, 10 settembre 2009    Pochi come Mike Buongiorno sono stati decisivi nel far nascere e sviluppare l’impero televisivo berlusconiano, portando in eredità la popolarità acquisita in RAI, in cambio di un bel po’ di miliardi, visto che in quella epoca mamma Rai lo pagava come un impiegato... continua

636 visualizzazioni - 0 commenti

16 Ottobre 2009 13:37

un ponte per...le mafie

di paolodegregorio

-         un ponte per…. le mafie  - a cura di Paolo De Gregorio, 15 ottobre 2009    La questione del ponte sullo stretto di Messina mi evoca immediatamente l’opzione nucleare, in quanto in entrambi i casi viene scelta la strada più costosa, più pericolosa, più irrazionale, più lunga come realizzazione, al posto di scelte non pericolose, praticabili subito, senza impatti ambientali... continua

635 visualizzazioni - 2 commenti

16 Febbraio 2010 11:29

l'etica capitalista (2)

di paolodegregorio

-         l’etica capitalista  - di Paolo De Gregorio 15 febbraio 2010    Mi sembra strano sentire parole sdegnate sulla conversazione tra due imprenditori intercettata dagli inquirenti (benedette intercettazioni e maledetti e delinquenti quelli che vogliono abolirle!), in cui si parla delle disgrazie degli altri come un affare per se stessi, a proposito del terremoto de L’Aquila... continua

629 visualizzazioni - 0 commenti