inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
2 Ottobre
Oggi c’è, chi non consente attacchi alle “sue” banche e promette che non perderemo neanche un euro. E’ l’inizio di un tumultuoso ottobre finanziario e il presidente dell’Adusbef, Elio Lannutti, rassicura i depositari di conto corrente delle banche iscritte al Fondo interbancario di garanzia, spiegando che, in caso di fallimento, saranno coperti fino a 103mila euro per conto, aggiungendo però e pure, che: “I pronti contro termine non sono garantiti, mentre i titoli di stato, preferibilmente a scadenza non troppo lunga, costituiscono ancora un investimento relativamente sicuro” e che sono “A rischio anche i risparmi di chi ha investito in obbligazioni bancarie, soprattutto quelle rilasciate dalle grandi banche d’affari, ora nell’occhio del ciclone”... continua
26 Febbraio
Chi ha vinto e chi ha perso. Ha perso la democrazia con una legge che castra di netto ogni barlume di partecipazione e non permette di scegliere le competenze, la serietà e l’onestà. Chi credeva di avere la vittoria sicura in tasca ha perso e chi è riuscito nella spericolata rimonta ha vinto... continua
2 Settembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Con la entusiasta e combattiva partecipazione di oltre 10.000 giovani provenienti da tutta la Colombia, il 26 agosto scorso si sono conclusi i lavori del Capitolo Nazionale della Gioventù a Cartagena, festoso e combattivo incontro politico giovanile che rientra nel grande alveo della Marcia Patriottica... continua
1 Ottobre
Quanto scrivo e titolo, appende un punto interrogativo, non per i presunti indagati ma per il tema Banche Informazione e Lavoro che è tutto ancora da "raccontare", in quanto armato, e di armi ne possiedo niente se non i tasti la penna e la memoria: andiamo avanti, lo farò anch'io... continua
1 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La rivista Semana di recente ha denunciato l'esistenza di un "cartello del reintegro", costituito da giudici, procuratori, avvocati e lobbisti che si adoperano per reintegrare e indennizzare ufficiali e sottufficiali delle Forze Militari condannati per narcotraffico, paramilitarismo, intercettazioni illegali, ecc... continua
16 Aprile
A meno di due anni dall’uscita dell’apprezzato album “Il grande niente”, il 18 Aprile 2008 esce il nuovo lavoro della Casa Del Vento, Il Fuoco e la Neve. Si tratta di una raccolta di due CD, una sorta di diario musicale riguardante il percorso della band di Arezzo formatasi nel lontano 1991 facendo musica irlandese con il nome in gaelico Teach na gaothe (Casa Del Vento) e che negli ultimi 10 anni, dal 1998 al 2008, ha pubblicato ben 9 cd... continua
20 Novembre
Era il 1879, quando il norvegese Henrik Ibsen, fece dire a Nora: “riflettere col mio cervello e rendermi chiaramente conto di tutte le cose”. Vidi Casa di bambola, alla Televisione, che era solo la Rai: il 1968. Come quell’anno, fu per me un soffio straordinario di libertà e di vita, quanto se ne desidera oggi: dopo quasi 130 anni... continua
5 Settembre
Casa dolce casa: un sogno perduto? Le notizie in merito alla casa, si fanno anche macabre, come quella accaduta a Latina, tre giorni addietro: “Muore e il suo alloggio, una casa popolare, viene occupato da una parente di una vicina che non si fa scrupolo della presenza del cadavere... continua
1 Febbraio
Saranno passati almeno vent’ anni da quando mia madre disse alle mie sorelle e a me che le facevamo pena: lei non aveva mai “lavorato” così. Zompa chi può… Come trottole, a girare tra casa e lavoro , fossero figli, compagni o parenti o famiglie a forza allargate per convivenza “economica”... continua
9 Agosto
Con un comunicato , Altroconsumo, ci fa sapere che l'Antitrust ha inflitto una multa da quasi 10 milioni di euro a 23 banche per "impedito o reso troppo oneroso per i consumatori, già titolari di un mutuo, la surrogazione del mutuo stesso" e che le multe - per un totale di 9,680 milioni di euro - vanno da un massimo di 500 mila euro (a carico di Unicredit Banca, Unicredit Banca di Roma e Deutsche Bank) a un minimo di 300 mila euro a seconda degli istituti di credito... continua