477 utenti


Libri.itELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP LUCIA - La biblioteca della Ciopi
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8267

4 Giugno 2007 02:59

Caduti in tempo di pace, può succedere...

di Doriana Goracci

Può succedere che a forza di raccontare, qualcuno per me di molto speciale ti scrive, ti telefona, ti narra. Non è una favola per bambini, non è neanche una favola a lieto fine. Non finì bene quell'11 giugno del 1998 per Anna e Angelo , genitori di un alpino morto,Roberto Garro il loro unico figlio, aveva 19 anni e faceva il servizio di leva... continua

1095 visualizzazioni - 1 commento

4 Febbraio 2015 13:38

Caffè letterario a Rimini

di filippo angileri

Il nostro caffè letterario prosegue i suoi incontri, e ci siamo incontrati nella nostra solita sede del bar Maxim. L'oratore della serata era Rocco Manzi, alla sua prima esperienza in questa veste. L'argomento era la libera ricerca della verità, che sembra un argomento quasi ormai in secondo piano e che invece è sempre attuale e non per nulla è uno dei principi fondamentali della Fede baha'ì... continua

798 visualizzazioni - 0 commenti

17 Febbraio 2015 12:12

Caffè letterario a Rimini-continua

di filippo Angileri

Meno male che il Caffè Maxim non era disponibile, altrimenti non ci saremmo stati tutti. Eravamo in 31 stretti calorosamente nella saletta del centro Gymasium, con gli amici di Rimini, Villa Verucchio, Ravenna e San Marino, e diversi amici, alcuni presenti per la prima volta... continua

793 visualizzazioni - 0 commenti

14 Marzo 2023 20:48

Cagliari. Resistenza e nonviolenza creativa: libro della pace

di Laura Tussi

Cagliari. Resistenza e nonviolenza creativa: libro della pace di Laura TussiCagliari. Giovedì 16 Marzo ore 18Resistenza e nonviolenza creativa: libro della pace-.-.Libro di LAURA TUSSI -.-.Prefazione di ALEX ZANOTELLI.-.-Mimesis Edizioni-.-.Con LAURA TUSSI... continua

155 visualizzazioni - 0 commenti

14 Giugno 2009 23:49

Calabria Ora, come ieri e domani

di Doriana Goracci

Accadeva che avevo scritto " di una giornalista  del quotidiano Calabria Ora, Angela Corica". Si era  occupata delle vicende riguardanti lo smaltimento dei rifiuti a Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria e sia pure senza precedenti intimidazioni, minacce telefoniche o scritte, era diventata oggetto di attenzione, per ciò che lei aveva redatto, con cinque colpi di pistola alla sua vettura, parcheggiata nei pressi dell’abitazione: succedeva un lunedì del  29 dicembre 2008"... continua

1765 visualizzazioni - 2 commenti

19 Marzo 2007 11:21

Calabria, dal greco "kalon-brion": "faccio sor­gere il bene"

di don Luigi Ciotti

Proprio per testimoniare il bene e il positivo presenti in questa terra meravigliosa, Libera e Avviso Pubblico hanno scelto la Calabria per la dodicesima Giornata della memoria e dell?im­pegno, il prossimo 21 marzo, primo giorno di primavera. Un bene sorto nonostante i grandi problemi e le profonde contraddizioni che da troppo tempo lacerano questa regione, un bene che nasce dall?impegno di tanti cittadini onesti a cui dobbiamo riconoscenza e gratitudine... continua

2120 visualizzazioni - 0 commenti

8 Dicembre 2006 18:58

Calabrò: interverremo presto

di Andrea D'Ambra

Aiutateci a diffondere la nostra newsletter, invitate i vostri amici ad iscriversi! 8 Dicembre 2006 - ORE 16.45 - 801.117 FIRME!!!!!!! Superata quota 800,000 firme!!!!! Calabrò: si proprio lui, il Presidente dell'Agcom (Authority Garante per le Comunicazioni) che, chi segue ormai da tempo la petizione conoscerà bene, lo stesso che non fece nulla, nonostante le mie richieste, fino a quando non fu obbligato ricevendo comunicazione dalla Commissione europea, lo stesso che disse che l'indagine sarebbe durata 2 mesi (in realtà poi è stata chiusa dopo oltre 5 mesi) lo stesso che il 28 Novembre scorso disse "Via i costi di ricarica o interverrò" (Qui il pezzo di Repubblica) ieri ha rilasciato nuove dichiarazioni (ma qualche azione concreta mai?) intervendo a Repubblica TV ha dichiarato: "Presto interverremo, lo scalino non potrà essere annullato, ma, di certo lo taglieremo" Lo scalino?!? tagliarlo?!? Ma di che parla Calabrò? Forse non è ancora ben chiaro che i costi di ricarica VANNO ABOLITI COMPLETAMENTE! Siamo di fronte ad un cartello!!! La stessa indagine lo evidenzia nel dossier redatto fortunatamente anche dall'Antitrust che scrive testualmente: "Apparentemente, la componente di prezzo costituita dall?onere di ricarica, che rappresenta quasi un quinto del prezzo finale, è sottratta alle dinamiche concorrenziali, quasi fosse un elemento esogeno... continua

587 visualizzazioni - 0 commenti

7 Settembre 2024 14:04

Calcio povero e pulito

di Francesco Lena

È appena iniziato il campionato di calcio di tutte le categorie, subito sono incominciati dei disordini, scontri tra tifoserie e forze dell'ordine, in questo mio scritto vorrei fare alcune considerazioni generali e alcune in particolare, sulla categoria di serie A... continua

53 visualizzazioni - 0 commenti

15 Ottobre 2013 22:26

CALCIO PULITO

di FRANCESCO LENA

  Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto, Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie.Calcio povero e politoE' appena iniziato il campionato di calcio di tutte le categorie, subito sono incominciati dei disordini, dei scontri tra tifoserie e forze dell'ordine, in questo mio scritto vorrei fare alcune considerazioni generali e alcune in particolare, sulla categoria di serie A... continua

1241 visualizzazioni - 1 commento

21 Maggio 2006 22:59

calcio sporcato

di francesco lena

Gentile Redazione Le mando questo mio scritto, Veda se ritiene utile pubblicarlo,grazie Calcio e pallone sporcato. Finalmente il bubbone del calcio è scoppiato ed era ora! Si trascinava avanti ormai da troppo tempo. Ma vi sembrava possibile che la potenza di gruppi economici, televisivi, faccendieri di ogni tipo, si alimentasse interessi che nulla ha a che fare, ha che vedere con la passione sportiva, con la gioia di vivere attraverso i giocatori lo spettacolo di uno sport tra i più belli e completi? Questi signori sono riusciti ha rovinare, ha sporcare, una delle cose più belle che c?è nel nostro paese... continua

1321 visualizzazioni - 0 commenti