Totale: 8267
11 Agosto
Caro Valentino Rossi, sarà banale ma io sono uno dei Tuoi Tifosi da sempre! Fin da quando correvvi sulle "125". Non ho intenzione di farti la morale e non ho nemmeno il diritto. Solo una riflessione da quel Grandissimo Professionista che sei. Coraggioso, dotato, bello, intelligente,comunicativo,(purtroppo interista, ma lasciamo perdere... continua
17 Maggio
CAROVANA CONTRO LA GUERRA PER IL DISARMO E LA PACE La Carovana prenderà l'avvio il 19 maggio. Lo scopo della carovana è quello di sensibilizzare la popolazione su punti determinanti di un' impegno pacifista coerente: ---Rimozione dal territorio italiano di tutti gli ordigni nucleari e delle armi di distruzione di massa ---Opposizione ad ogni forma di coinvolgimento dell'Italia nella guerra globale e ritiro delle truppe da tutti i fronti bellici ---Per la chiusura, lo smantellamento, la bonifica e la riconversione ad uso civile delle basi militari Usa e Nato ---Obiezione alle spese militari finalizzata ad un modello di difesa alternativo ---Per affermare i valori di pace dell'art... continua
1 Agosto
Sr Mauro ValdésDirector Ejecutivo de TVNBellavista 0990, ProvidenciaSantiago de ChileParís, 31 de julio de 2013Estimado director:El domingo 28 de julio después de las doce de la noche Televisión Nacional emitió mi película "Nostalgia de la Luz" sin los títulos iniciales, sin el nombre de la obra, sin la introducción... continua
2 Ottobre
Oggi c’è, chi non consente attacchi alle “sue” banche e promette che non perderemo neanche un euro. E’ l’inizio di un tumultuoso ottobre finanziario e il presidente dell’Adusbef, Elio Lannutti, rassicura i depositari di conto corrente delle banche iscritte al Fondo interbancario di garanzia, spiegando che, in caso di fallimento, saranno coperti fino a 103mila euro per conto, aggiungendo però e pure, che: “I pronti contro termine non sono garantiti, mentre i titoli di stato, preferibilmente a scadenza non troppo lunga, costituiscono ancora un investimento relativamente sicuro” e che sono “A rischio anche i risparmi di chi ha investito in obbligazioni bancarie, soprattutto quelle rilasciate dalle grandi banche d’affari, ora nell’occhio del ciclone”... continua
26 Febbraio
Chi ha vinto e chi ha perso. Ha perso la democrazia con una legge che castra di netto ogni barlume di partecipazione e non permette di scegliere le competenze, la serietà e l’onestà. Chi credeva di avere la vittoria sicura in tasca ha perso e chi è riuscito nella spericolata rimonta ha vinto... continua
2 Settembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Con la entusiasta e combattiva partecipazione di oltre 10.000 giovani provenienti da tutta la Colombia, il 26 agosto scorso si sono conclusi i lavori del Capitolo Nazionale della Gioventù a Cartagena, festoso e combattivo incontro politico giovanile che rientra nel grande alveo della Marcia Patriottica... continua
1 Ottobre
Quanto scrivo e titolo, appende un punto interrogativo, non per i presunti indagati ma per il tema Banche Informazione e Lavoro che è tutto ancora da "raccontare", in quanto armato, e di armi ne possiedo niente se non i tasti la penna e la memoria: andiamo avanti, lo farò anch'io... continua
1 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La rivista Semana di recente ha denunciato l'esistenza di un "cartello del reintegro", costituito da giudici, procuratori, avvocati e lobbisti che si adoperano per reintegrare e indennizzare ufficiali e sottufficiali delle Forze Militari condannati per narcotraffico, paramilitarismo, intercettazioni illegali, ecc... continua
16 Aprile
A meno di due anni dall’uscita dell’apprezzato album “Il grande niente”, il 18 Aprile 2008 esce il nuovo lavoro della Casa Del Vento, Il Fuoco e la Neve. Si tratta di una raccolta di due CD, una sorta di diario musicale riguardante il percorso della band di Arezzo formatasi nel lontano 1991 facendo musica irlandese con il nome in gaelico Teach na gaothe (Casa Del Vento) e che negli ultimi 10 anni, dal 1998 al 2008, ha pubblicato ben 9 cd... continua
20 Novembre
Era il 1879, quando il norvegese Henrik Ibsen, fece dire a Nora: “riflettere col mio cervello e rendermi chiaramente conto di tutte le cose”. Vidi Casa di bambola, alla Televisione, che era solo la Rai: il 1968. Come quell’anno, fu per me un soffio straordinario di libertà e di vita, quanto se ne desidera oggi: dopo quasi 130 anni... continua