Totale: 8267
30 Giugno
L'ARCI Circolo Macondo di Milazzo rende noto che per l'ennesima volta ha subito atti vandalici nella propria sede (ex scuola elementare di S. Pietro). Infatti dopo una lunga serie di furti e di atti vandalici (regolarmente denunciati al Comando di Pubblica Sicurezza di Milazzo) successivamente sono stati tagliati due copertoni del furgone con il quale l'Associazione svolge attività di animazione (Ludobus dei diritti) mentre giorno 26 giugno 2006 l'Associazione ha subito ancora un atto vandalico al quale non riusciamo a dare una spiegazione poiché quelli precedenti sembravano essere stati commessi dall'esterno con il conseguente danneggiamento di porte esterne, vetri, cancello ecc... continua
28 Agosto
COMUNICATO STAMPA con richiesta di pubblicazione ARRESTATO A SIRACUSA ATTIVISTA ANTIRAZZISTA E PER I DIRITTI UMANI Pasquale Pedace, attivista italiano impegnato per i diritti umani, è stato arrestato nel corso di un’operazione di polizia nei confronti di immigrati, a cui assisteva per caso, domenica 24 agosto alla stazione ferroviaria di Siracusa... continua
3 Settembre
di NADiRinforma
Sedicenti psicologi nelle scuole: ieri, pratica da archiviare per la Procura di Bologna (PM Luigi Persico): ma oggi emerge una registrazione ambientale/telefonica inedita, che conferma che sedicenti esperti si spacciavano per psicologi e medici e suggerivano a genitori ed insegnanti di somministrare metanfetamine a bimbi anche molto piccoli... continua
19 Giugno
A due anni dalla consultazione referendaria che, con un forte impegno popolare, ha sconfitto i tentativi autoritari di attacco alla nostra democrazia, ci troviamo nuovamente a vivere una pesante situazione di rischio istituzionale. Sono sotto gli occhi di tutti infatti, i tentativi di smantellamento del sistema democratico previsto dal nostro ordinamento costituzionale: il principio di separazione dei poteri in primis, la libertà di informazione, con grave rischio per lo stato di diritto nel suo complesso... continua
9 Ottobre
di MicroMega
MicroMega Provincia di Roma Assessorato alle Politiche culturali Filosofia, politica, autenticità Pensare con Hannah Arendt un confronto pubblico sul suo pensiero a cento anni dalla nascita relazioni di Alessandro Dal Lago, Roberto Esposito, Paolo Flores d'Arcais, Simona Forti, Franco Volpi Roma venerdì 13 ottobre, ore 17 Fondazione Adriano Olivetti Via Zanardelli 34 Comunicato stampa Promossa dalla rivista MicroMega e dall'assessorato alle Politiche culturali della provincia di Roma, venerdì 13 ottobre alle ore 17 si terrà a Roma una tavola rotonda sul pensiero di Hannah Arendt nel centenario della nascita (Hannah Arendt era nata il 14 ottobre 1906)... continua
30 Settembre
di paolo
Sulla situazione in Myanmar Dato il precipitare degli eventi che stanno portando il blocco occidentale ad isolare ed aggredire, per ora verbalmente ed economicamente, la nazione del Myanmar, il CPE esprime la propria assoluta contrarietà alle ingerenze della cosiddetta "comunita' internazionale", che mirano al sovvertimento del legittimo regime del Myanmar... continua
21 Settembre
di Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba
La Segreteria Nazionale dell'Associazione di Amicizia Italia - Cuba denuncia il grave atto teppistico compiuto a danno del regista Angelo Rizzo e di suo figlio, che hanno avuto le loro auto incendiate nella notte tra sabato e domenica scorsa. Il rogo è stato accompagnato da un biglietto ritrovato nel giardino di casa con la scritta "Vattene a Cuba"... continua
21 Novembre
di Articolo 21
Articolo 21: "Mercoledì a Roma l'anteprima nazionale del film documentario di Deaglio e Cremagnani "Uccidete la democrazia". Giulietti: "Una risposta a chi vuole nascondere tesi e ipotesi diverse dalle proprie". Articolo 21 in collaborazione con Diario organizza l'anteprima nazionale del film documentario "Uccidete la democrazia" di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani... continua
12 Dicembre
di paolo
COMUNICATO STAMPA IN RISPOSTA ALLE AFFERMAZIONI DI RUTELLI SU CUBA L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba esprime la propria netta e ferma condanna alle falsità pronunciate dal Ministro della Cultura, Francesco Rutelli, riguardo alle presunte condanne a morte di gay a Cuba... continua
21 Aprile
COMUNICATO STAMPA (Castelnovo Monti, 20 aprile 2006) E? arrivata questa mattina al Sindaco Gianluca Marconi la risposta alla lettera inviata ormai alcune settimane fa al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi sul caso del sub castelnovese Roberto Zappaterra, detenuto in carcere in Grecia dal 24 febbraio per aver raccolto nel corso di immersioni subacquee alcuni frammenti vi antichi vasi greci... continua