Totale: 8267
1 Giugno
Carmelo Musumeci è un attivista molto noto per le sue campagne contro il "fine pena mai". Per i reati commessi è rimasto per ben 27 anni in carcere, alcuni dei quali trascorsi nel regime di 41bis, il carcere duro. Durante il tempo della reclusione ha conseguito la licenza di scuola media e un diploma di scuola secondaria, si è laureato in Scienze giuridiche e, poi, in Filosofia... continua
13 Settembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La corte penale del municipio di Popayán, nel meridionale dipartimento del Cauca, ha condannato a 40 anni di carcere sei militari implicati nell'omicidio del dirigente indigeno Edwin Legarda. I militari sono stati anche condannati a pagare una multa di 2... continua
13 Giugno
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Un tribunale colombiano della città di Bucaramanga, nel dipartimento di Santander, ha dichiarato colpevoli per duplice omicidio aggravato e duplice sparizione forzata 8 militari, tra cui il comandante dell’Esercito della zona e 2 sottufficiali... continua
22 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Dopo quasi due anni di processo e a distanza di oltre 10 anni dai crimini contestati, la Sala Penale della Corte Suprema di Giustizia ha emesso la sentenza contro gli ex ministri Sabas Pretelt de la Vega e Diego Palacio, condannati infine ad una pena di 6 anni di prigione e 12 anni di inabilità politica; 60 mesi di prigione sono stati comminati invece ad Alvaro Velásquez, ex segretario generale della Repubblica durante il mandato dell'ex narco presidente Alvaro Uribe... continua
22 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Dopo quasi due anni di processo e a distanza di oltre 10 anni dai crimini contestati, la Sala Penale della Corte Suprema di Giustizia ha emesso la sentenza contro gli ex ministri Sabas Pretelt de la Vega e Diego Palacio, condannati infine ad una pena di 6 anni di prigione e 12 anni di inabilità politica; 60 mesi di prigione sono stati comminati invece ad Alvaro Velásquez, ex segretario generale della Repubblica durante il mandato dell'ex narco presidente Alvaro Uribe... continua
16 Settembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Jorge Noguera Cotes, ex direttore della polizia politica colombiana del DAS, istituzione alle dirette dipendenze della Presidenza della Repubblica, ed ex console del regime a Milano, è stato condannato dalla Sala Penale della Corte Suprema di Giustizia a 24 anni di carcere per omicidio, associazione a delinquere aggravata, abuso di potere ed uso illegale di informazioni privilegiate, delitti commessi in complicità o al servizio di gruppi paramilitari... continua
23 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso mercoledì 15 maggio, la Corte Suprema di Giustizia colombiana, al termine di un lungo processo durato anni, ha condannato a 30 anni di reclusione César Pérez García quale mandante e responsabile del massacro di Segovia, dipartimento di Antioquia, quando l’11 novembre del 1988 vennero assassinate 43 persone e diverse rimasero ferite... continua
15 Ottobre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Dopo 18 anni di impunità, il Quarto Tribunale Specializzato di Bogotá ha emesso la prima condanna per il Massacro di Trujillo. Fra il 1990 e il 1992, nei municipi di Trujillo, Riofrío e Bolívar, appartenenti al dipartimento del Valle del Cauca, centinaia di persone sono state torturate e uccise da paramilitari, militari e poliziotti; dei cadaveri ritrovati, molti presentavano amputazioni effettuate con motoseghe... continua
19 Marzo
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il Consiglio di Stato colombiano ha condannato la Nazione per il massacro di Mondoñedo, perpetrato nelle vicinanze di Bogotá nel settembre 1996, quando membri della Dijín (Direzione di Investigazione criminale) hanno fatto sparire e successivamente trucidato 6 studenti universitari membri della Unión Patriótica, presentandoli poi come guerriglieri delle FARC... continua
31 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Martedì 18 dicembre la Corte Interamericana per i Diritti Umani ha condannato lo Stato colombiano per il bombardamento terrorista sul municipio di Santo Domingo (Arauca) per mano della Forza Aerea Colombiana (FAC), in cui morirono 17 persone e 27 furono ferite; tra le vittime, sei bambini persero la vita e altri dieci rimasero gravemente feriti... continua