Totale: 8270
21 Aprile
Ecco la guerracon i suoi orrori ed errori.La conosciamo e la ricordiamo: non siamo minorenni per non distinguere la propaganda, anche quella raffinata come il petrolio.184 bambini , alunni della scuola elementare di Milano "Francesco Crispi", a seguito di un "bombardamento aereo alleato " che colpì l'intero quartiere milanese di Gorla la mattina del 20 ottobre 1944, durante la Seconda guerra mondiale, morirono... continua
1 Febbraio
Un diario veramente potente, una storia che scuote la fede! Un racconto che ti lascia perplesso, arrabbiato, e commosso allo stesso tempo. E' il racconto della tragedia vissuta con dignità, fierezza, incredibile fortezza e onestà dal fratello di Joe, Paul, sessualmente abusato dal prete Joseph Birmingham (deceduto, con 100 processi a carico)... continua
20 Maggio
Al primo posto c'è UBI Banca (Unione Banche Italiane) che nel 2009 ha impegnato 1 miliardo e 231 milioni di euro per conto delle industrie italiane che hanno esportato armi nel mondo. D'altra parte Pietro Gussalli Beretta, vicepresidente di Beretta Holding Spa, la principale azienda italiana e leader mondiale nella produzione di armi leggere, siede nel CdA di UBI Banca... continua
23 Aprile
di saverio
http://www.repubblica.it/politica/2014/04/23/news/bondi_forza_italia_ha_fallito_sosteniamo_renzi...azzo! eccoli i mastelli, i casini, i formiconi, i bondelli e compagnia bella di vermetti coraggiosi che non tradirebbero mai i loro ideali di abbandonare le navi che affondano per salire su un'altra nave che fino a stamane avevano combattuto ... continua
23 Giugno
Aveva 90 anni che a tombola è la paura ma forse non l' aveva Remo Remotti, la vita se l'è goduta pienamente. L' ho conosciuto Remo Remotti in un magnifico giorno di primavera, alcuni anni fa nella casa ai Castelli Romani di un'amica carissima e comune, Luisa Di Gaetano, anche lei volata via... continua
20 Febbraio
di pier
Ecco che in certi momenti l'esercito dei qualunquisti, dei vili, dei venduti, dei quaraquaqua esce con il coraggio dei conigli e la viltà delle jene che in branco attaccano la loro vittima.. ma senza esporsi, se non dietro a un computer! E allora "dagli al rumeno" "dagli al nero"... continua
3 Luglio
L’Aula del Senato ha definitivamente approvato il ddl sulla sicurezza, da oggi legge dello Stato: si dà il via alla tranquilla e ordinata Estate Italiana, ordinatamente Mediterranea. Sia chiaro, a prescindere dal voto, la mano a far passare questa legge, l’hanno data tutte tutti, anche la cosiddetta opposizione di sinistra e ci hanno lutamente mangiato sulle disgrazie altrui, Chiesa compresa, da secoli: inutile presagire dolore, il dolore c’è e profondo,magari poco cristiano... continua
20 Marzo
E’ da anni e sempre più insistentemente che i Media mettono in circolazione lettere di don indignati, ne avevo letta una a metà febbraio , su Facebook, di un don che sta per esplodere come De Capitani . Si ci si avvia alle urne, a quella guerra incivile come tutte le civilissime guerre, più amate dagli italiani... continua
10 Maggio
di Laura Tussi
VALENZE DIDATTICHE DEGLI ECOMUSEI. di Laura Tussi Non è semplice definire cosa sia un ecomuseo. Per esporre un quadro su quest'argomento si può partire dalla storia dell'ecomuseologia. Le prime esperienze sono molto recenti e seguono la nuova idea di bene culturale, che è maturata solo da alcuni decenni all'interno delle amministrazioni e in campo politico... continua
17 Maggio
di Laura Tussi
VALENZE DIDATTICHE DEGLI ECOMUSEI. di Laura Tussi Non è semplice definire cosa sia un ecomuseo. Per esporre un quadro su quest'argomento si può partire dalla storia dell'ecomuseologia. Le prime esperienze sono molto recenti e seguono la nuova idea di bene culturale, che è maturata solo da alcuni decenni all'interno delle amministrazioni e in campo politico... continua