254 utenti


Libri.itCANTO DI NATALEMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIAFUOCHI Edizione limitataIL GENIO DEI BIGODINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8273

13 Luglio 2010 16:49

GIORNALISTA CHIEDE CHE IL CONSIGLIO D’EUROPA INDAGHI URIBE PER PERSECUZIONI E CRIMINI DI LESA UMANITA’

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Claudia Julieta Duque, giornalista reporter dell’Equipo Nizkor Radio in Colombia, ha chiesto al Consiglio d’Europa che venga aperta un’indagine sulle responsabilità del presidente colombiano uscente, Alvaro Uribe Vélez, per spionaggio e persecuzione di tutti quelli che lavorano nell’ambito della difesa dei Diritti Umani, in Colombia e all’estero... continua

704 visualizzazioni - 0 commenti

26 Novembre 2012 18:14

Giornaliste violenza Coraggio

di Doriana Goracci

“Il velo squarciato – Intimidazioni e violenze contro le giornaliste”: la Giornata Mondiale indetta dall’ONU per l’eliminazione della violenza contro le donne sarà celebrata a Roma, martedì 27 novembre alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, nella Sala Aldo Moro, con le testimonianze di Luisa Betti, Ester Castano, Marilù Mastrogiovanni, Marilena Natale, quattro giornaliste che hanno subito intimidazioni, minacce, violenze a causa della loro attività professionale di informatori dell’opinione pubblica... continua

636 visualizzazioni - 1 commento

30 Giugno 2008 10:09

Giornalisti nella black list

di NADirinforma

> vi segnalo che a seguito dell'articolo pubblicato il 5 marzo 2008 sul > Corriere della Sera, a firma di Magdi Allam, la sottoscritta ha > dovuto passare una mattina alla Digos di Torino, interrogata sul > proprio lavoro e competenze, e sulla "lettera a Napolitano" > pubblicata su Infopal... continua

932 visualizzazioni - 0 commenti

17 Febbraio 2017 17:00

Giornata del Gatto: aMici del Gatto, Museo nazionale del Gatto

di doriana goracci

C'è chi ritiene che i gatti deturpino con la loro presenza il centro storico di un paese e chi ritiene, come il Sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi e il Consigliere Regionale Paolo Gatti (ironia del cognome...), di ospitare addirittura un Museo del Gatto e ne parlo proprio oggi perché è la Festa Nazionale del Gatto, che in Italia ricorre il 17 febbraio ed è nata nel 1990... continua

904 visualizzazioni - 5 commenti

16 Maggio 2007 12:59

GIORNATA DELLA CULTURA BOLIVIANA "MISS BOLIVIA EN ITALIA 2007"

di hector villanueva -CIRCLA

Giuria "MISS BOLIVIA EN ITALIA 2007" Presidente dal Comitato Giudici : Avvocato Antonio Cesarini Membri della Giuria: Dott. Ettore Ongis - Direttore Responsabile Giornale l?Eco di Bergamo Dott. Juan José Fabiani ? Direttore Festival Latinoamericano Dott... continua

1938 visualizzazioni - 0 commenti

27 Gennaio 2022 18:15

giornata della memoria

di francesco lena

1)   Responsabilità nazismo e della follia di Hitler, vennero sterminati oppositori politici, ebrei, omosessuali, rom, handicappati, testimoni di Geova e gente comune.Lasciatemelo dire una parte di colpa l'hanno avuta l'indifferenza di tanta gente e di tanti che sapevano e hanno taciuto, la memoria serve soprattutto per ricordarci di non commettere più quei errori... continua

250 visualizzazioni - 0 commenti

9 Maggio 2009 12:29

Giornata della Memoria terrorismo e stragi: Fuori dall’Abruzzo! No al G8

di Doriana Goracci

Vietato dissentire, è un video che pervenne da Pescara, era il 6 dicembre 2008, un altro sabato. Ritengo oggi necessario farvi pervenire anche il DISSENSO e la PROTESTA dall’Abruzzo, quella che non emerge e non si vede MAI, tantomeno  in questa Giornata del 9 Maggio, dedicata alla Memoria di tutte le vittime del terrorismo e delle stragi: I morti non sono tutti uguali... continua

817 visualizzazioni - 0 commenti

2 Ottobre 2023 20:24

Giornata della nonviolenza: è il momento di reclamare il diritto alla pace

di Laura Tussi

Giornata della nonviolenza: è il momento di reclamare il diritto alla pace.La nostra collaboratrice Laura Tussi, saggista e attivista, approfitta della ricorrenza di oggi, 2 ottobre, giornata internazionale della nonviolenza, per riflettere sul tema del diritto - e dovere - alla pace... continua

145 visualizzazioni - 0 commenti

2 Ottobre 2023 16:08

Giornata internazionale della nonviolenza

di Tonio Dell'Olio

Per favore scrivetelo tutto attaccato: nonviolenza. Datele dignità di soggetto e non di semplice negazione come fosse solo l'altra faccia della medaglia della violenza. Oggi che è la Giornata internazionale della nonviolenza decisa dall'Assemblea generale delle Nazioni unite nel 2007 - forse perché una Giornata non si nega a nessuno - impariamo almeno a comprendere la nonviolenza come scelta e stile di vita che mette in campo atteggiamenti e strumenti che indicano un'altra strada per la soluzione dei conflitti... continua

119 visualizzazioni - 0 commenti

8 Febbraio 2024 17:01

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza

di Ufficio stampa NBFC

Giornatainternazionale delle donne e delle ragazze nella ScienzaAl National Biodiversity Future Center le scienziate sono il57% L'11 febbraio si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza: un'occasione per riflettere sui traguardi raggiunti, ma anche sulla strada che è ancora da percorrere... continua

92 visualizzazioni - 0 commenti