318 utenti


Libri.itLA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiI DUDÙ SI FIDANZANO?I RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIAPLOPI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8275

3 Febbraio 2009 09:07

Giuseppe Gatì: “talvolta dire come la penso mi dà forza”

di Doriana Goracci

Scrissi di Giuseppe Gatì il 3 gennaio 2009, su Reset Italia , un mese con oggi, e circolò dove ebbi accoglienza nella Rete. Il titolo che avevo dato era Liberare l’Informazione, Liberandoci noi: GUERRILLA ! Concludevo : abbandoniamo la Grande Abbuffata della Menzogna, magari, anche, cantando Fabrizio De Andrè e la Libertà... continua

819 visualizzazioni - 1 commento

14 Dicembre 2008 22:16

Giuseppe Pinelli: un ferroviere

di Maria Dilucia

Giuseppe Pinelli: un ferroviere UNA STORIA QUASI SOLTANTO MIA Autobiografia di Licia Rognini Pinelli moglie di Giuseppe Pinelli un " Documento storico" da far conoscere il più possibile. UNA STORIA QUASI SOLTANTO MIA Era già passata un’ora da quando eri precipitato dalla finestra di Calabresi... continua

1063 visualizzazioni - 0 commenti

24 Aprile 2007 08:17

GIUSEPPE, uno di noi

di Doriana Goracci

GIUSEPPE, UNO DI NOI Giuseppe era portalettere, uno di noi, morto 4 anni fa, dopo una settimana di agonia. Era stato investito da un autobus mentre stava consegnando la posta. Vogliamo ricordarlo come ogni anno, come se fosse ancora accanto a noi, con la gioia e l?allegria che ha sempre trasmesso a chi lo ha avuto vicino e a chi lo ha conosciuto... continua

846 visualizzazioni - 0 commenti

10 Giugno 2017 14:12

Giuseppina Casasole: una figlia, un cane, i fiori e un folle

di Doriana Goracci

Non sappiamo quasi niente di Giuseppina Casasole, se non che era una signora di 60 anni di Viterbo che - forse- era in vacanza con la figlia minorenne nel piccolo paese di Limone Piemonte, un delizioso luogo di montagna, dove ancora si canta nelle feste in occitano... continua

1411 visualizzazioni - 0 commenti

10 Giugno 2017 14:12

Giuseppina Casasole: una figlia, un cane, i fiori e un folle

di Doriana Goracci

Non sappiamo quasi niente di Giuseppina Casasole, se non che era una signora di 60 anni di Viterbo che - forse- era in vacanza con la figlia minorenne nel piccolo paese di Limone Piemonte, un delizioso luogo di montagna, dove ancora si canta nelle feste in occitano... continua

752 visualizzazioni - 0 commenti

17 Maggio 2024 15:32

Giustizia e pace si baceranno

di Tonio Dell'Olio

Da oggi nell'Arena di Verona si prova a disegnare il mondo che vogliamo. O forse è vero che si tratta del mondo sognato da Dio. A farlo c'è un popolo intero, il popolo della pace, che si confronterà su cinque pilastri per la costruzione di una convivenza nonviolenta: "Economia, lavoro e finanza", "Migrazioni", "Ecologia integrale e stili di vita", "Democrazia e diritti", "Disarmo"... continua

107 visualizzazioni - 0 commenti

16 Febbraio 2008 14:18

giusto il discorso sugli psicofarmaci

di SOGNO

Il quadro della salute mentale in Italia tra le differenze delle qualita' regionali e' spesso inadeguato ,e servo delle multinazionali americane del farmaco .Gli psichiatri diventano cosi' soltanto dispensatori di farmaci dannosi fatto che per lo piu' e' causa di gravi scompensi ... continua

715 visualizzazioni - 1 commento

8 Novembre 2022 14:42

Give peace a chance

di Laura Tussi

Give peace a chance Di Maria MacchiaDare una possibilità alla pace tramite la "non violenza creativa" è il messaggio di un recente libro curato da Laura Tussi ed edito da MimesisQuando John Lennon scrisse e registrò, nel giugno 1969, uno degli inni pacifisti più famosi di sempre (insieme alla canzone-simbolo degli ideali del songwriter, Imagine, che vide la luce due anni dopo) la guerra del Vietnam, uno dei conflitti più sanguinosi e devastanti della storia, imperversava da tempo... continua

171 visualizzazioni - 0 commenti

22 Giugno 2007 16:19

GLI ALLEATI: di chi?

di Doriana Goracci

Stavo tornando a casa, ero in auto, non potevo leggere subito. Poi arrivo, leggo il messaggio ansa sul cellulare: AFGHANISTAN, STRAGE DURANTE RAID DEGLI ALLEATI: 25 CIVILI UCCISI. BOMBARDATE ALCUNE CASE NEL SUD, TRA I MORTI 9 DONNE E 3 BAMBINI. 22... continua

1182 visualizzazioni - 0 commenti

6 Maggio 2008 23:27

Gli "Ultimavera" sono i vincitori del Premio Web.

di Lucia Vagliviello

Ultimi giorni per le iscrizioni della XI Edizione di Voci per la Libertà 2008 A breve al via l'undicesima edizione del concorso "Voci per la Libertà" che gode del supporto di Audiocoop , MEI Fest, Glitter & Soul , Audioglobe , Suono e Immagine , Europrint e Immaginaria e con Demo Rai, Musicalnews, Freakout, Mescalina... continua

882 visualizzazioni - 0 commenti