inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8386
3 Dicembre
di Articolo 21 e Fondazione PerugiAssisi
COMUNICATO STAMPA Articolo 21 e la Fondazione PerugiAssisi ti invitano a partecipare all'incontro Israele-Palestina La realtà sequestrata Incontro con Andrea De Domenico Direttore dell'Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari nei Territori Palestinesi Occupati (OCHA) Lunedì 4 dicembre 2023 ore 8... continua
1 Agosto
Si è sentito sempre parlare di contrasto alla criminalità organizzata, di lotta alla mafia. Da decenni le commissioni, procure e superprocure, sono impegnate nella, appunto, “lotta alla mafia”. Il cancro d'Italia, la ferita sempre aperta, la malattia del nostro paese... continua
28 Ottobre
di Ugo
per ottenere la pace si deve far guerra alla guerra ...per abolire la pena di morte si devono ammazzare tutti i boia e i loro padroni ... il resto è inutile e misero buonismo di sciocchi cannati in salottocontinua
10 Giugno
Dapprima dico subito grazie a tutti coloro che salvano gli animali dalla guerra, anche quella di ogni giorno, che fa il mondo a loro."L'allevamento degli animali contribuisce al riscaldamento globale per un 40% in più rispetto a tutto il settore mondiale dei trasporti nel suo complesso; è la causa numero uno dei cambiamenti climatici" scrive ripetutamente Jonathan Safran Foer, scrittore e saggista statunitense che nel 1999 andò in Ucraina per fare ricerche sulla vita di suo nonno ebreo... continua
21 Gennaio
Da sempre c'è chi sostiene che ai maschietti piace fare la guerra e alle bambine giocare con le bambole. Se poi spostiamo la ricerca a quello che più si vende nel mondo tra i giocattoli , spunta che il cubo di Rubik è il più venduto di sempre, con 350 milioni di esemplari... continua
24 Settembre
La verità è che abbiamo riabilitato la guerra. La guerra è tornata a essere parte integrante normale della nostra agenda dell'informazione. Lontana o vicina che sia, la guerra è diventata una strada legittima, percorribile, quasi naturale. È questa l'opinione che respiriamo dai divani di ogni casa ma anche quella dei capi delle nazioni... continua
6 Marzo
- guerrafondai di sinistra - a cura di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2009 Se volete avere la sensazione netta della sparizione di una cultura di sinistra, prendete l’ultimo numero dell’Espresso (n° 9), pagina 142, e leggete: “qui Top Gun, a te soldato robot”, a cura di tale Gianluca Di Feo, il quale sbava di compiacimento per la partecipazione italiana alla bella impresa, guidata come al solito da USA e Inghilterra, di costruire, e adottare nuovissimi caccia JSF... continua
14 Luglio
di Luigi Boschi
Le truppe Statunitensi e Britanniche, negli attacchi contro l'Iraq che sono iniziati il 21 marzo 2003, hanno usato armi all'Uranio Impoverito durante le battaglie avvenute nelle varie regioni dell'Iraq. La verità sull'uso di armi all'Uranio Impoverito (DU) da parte delle truppe USA è stato comprovata e ammessa dal generale di Brigata Brooks in una conferenza stampa del 26 marzo dello stesso anno, quando dichiarava: "sono state usate e a DU"... continua
9 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
I guerriglieri dell'insorgenza rivoluzionaria delle FARC nelle prigioni del regime colombiano accusano il direttore dell'INPEC, Brigadier Generale Jorge Luis Ramírez, per la brutalità della repressione e le torture nelle carceri.Ramírez, all'epoca colonnello, nel novembre 2014 era stato nominato alla guida del famigerato Istituto Nazionale Penitenziario e Carcerario, protagonista di diversi scandali negli ultimi anni per corruzione e connivenza con gruppi paramilitari... continua
11 Luglio
Alla grande figura di Guglielmo di Ockham si è dichiaratamente ispirato Umberto Eco per creare il protagonista del suo romanzo "Il nome della rosa", ovvero Guglielmo da Baskerville, interpretato da Sean Connery nell'omonimo film uscito nel 1986 per la regia di Jean-Jacques Annaud... continua