Totale: 8276
15 Maggio
"GUAI A CHI ME LI TOCCA!" CHE BELLISSIMA STORIA DI RAGAZZI E PROF...E BISOGNA FARLA CONOSCERE A TUTTI!!! I fatti partono dall' Istituto Tecnico Ernesto Cesaro di Torre Annunziata: c'è una prof così straordinaria che gli studenti dicono di lei "Le sue lezioni sono racconti nei quali ci presenta ogni giorno un personaggio diverso, come se lo avessimo con noi in aula" La docente ha 50 anni, disabile per problemi motori, ed è assente da 48 ore senza preavviso da scuola, dove non manca, pure se c'è stata la neve... continua
3 Settembre
La Stampa oggi pubblica come prima lettera, e senza un rigo di commento, la seguente: "Non ho alcuna compassione per la ragazza di Colognola picchiata e pugnalata all’addome dal fidanzato marocchino, che a suon di botte le ha fatto perdere il bambino che portava in grembo... continua
14 Ottobre
Riccardo Orioles"Guarda che ti vengo a trovare fino a casa!"Storie di mafia, di beni confiscati e di ragazzi senza paura "Guarda che ho preso il numero di targa. Attento che ti vengo a trovare a casa!". Questa è stata l'urlata finale di Mario Michele Lanzarotti dopo una mattinata passata a minacciare reporter, cameramen, ragazzi dei Siciliani giovani, dell'Arci e di Fanpage, tutti quanti - secondo lui - "comunisti accattoni" che gli avevano invaso il territorio... continua
22 Dicembre
Il pianto di un soldato ferito è come carta vetrata che raschia sulla pelle. Il pianto di una madre che piange suo figlio fatto a pezzi da una mina è come un pugno nello stomaco. Il rumore dei carri armati da lontano è come un terremoto che annuncia morte e disperazione... continua
3 Dicembre
di Articolo 21 e Fondazione PerugiAssisi
COMUNICATO STAMPA Articolo 21 e la Fondazione PerugiAssisi ti invitano a partecipare all'incontro Israele-Palestina La realtà sequestrata Incontro con Andrea De Domenico Direttore dell'Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari nei Territori Palestinesi Occupati (OCHA) Lunedì 4 dicembre 2023 ore 8... continua
1 Agosto
Si è sentito sempre parlare di contrasto alla criminalità organizzata, di lotta alla mafia. Da decenni le commissioni, procure e superprocure, sono impegnate nella, appunto, “lotta alla mafia”. Il cancro d'Italia, la ferita sempre aperta, la malattia del nostro paese... continua
28 Ottobre
di Ugo
per ottenere la pace si deve far guerra alla guerra ...per abolire la pena di morte si devono ammazzare tutti i boia e i loro padroni ... il resto è inutile e misero buonismo di sciocchi cannati in salottocontinua
10 Giugno
Dapprima dico subito grazie a tutti coloro che salvano gli animali dalla guerra, anche quella di ogni giorno, che fa il mondo a loro."L'allevamento degli animali contribuisce al riscaldamento globale per un 40% in più rispetto a tutto il settore mondiale dei trasporti nel suo complesso; è la causa numero uno dei cambiamenti climatici" scrive ripetutamente Jonathan Safran Foer, scrittore e saggista statunitense che nel 1999 andò in Ucraina per fare ricerche sulla vita di suo nonno ebreo... continua
21 Gennaio
Da sempre c'è chi sostiene che ai maschietti piace fare la guerra e alle bambine giocare con le bambole. Se poi spostiamo la ricerca a quello che più si vende nel mondo tra i giocattoli , spunta che il cubo di Rubik è il più venduto di sempre, con 350 milioni di esemplari... continua
24 Settembre
La verità è che abbiamo riabilitato la guerra. La guerra è tornata a essere parte integrante normale della nostra agenda dell'informazione. Lontana o vicina che sia, la guerra è diventata una strada legittima, percorribile, quasi naturale. È questa l'opinione che respiriamo dai divani di ogni casa ma anche quella dei capi delle nazioni... continua