inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8387
9 Dicembre
"Senti che puzza, scappano anche i cani. Sono arrivati i napoletani... Son colerosi e terremotati... Con il sapone non si sono mai lavati..." (Festa di Pontida, 2008). "Nel nostro programma chiediamo che sui vagoni della metropolitana di Milano siano previsti posti riservati ai soli milanesi (Piazza della Scala, 6 maggio 2009)... continua
1 Settembre
Titoloni sulla stampa cartacea viterbese e non solamente: Aereoporto bocciato dalla Brambilla. On line ci si affretta a chiarire le ulteriori concilianti dichiarazioni del sottosegratario al Turismo, oggi non si sa perchè, più descritta nelle sue fattezze e abbigliamento... continua
15 Febbraio
L'aspetto più preoccupante dell'operazione di polizia condotta a Ferrara ai danni di 24 persone tra i 20 e i 30 anni indagate per "apologia di fascismo, istigazione all'odio razziale e minacce e vilipendio delle forze armate", è la capacità di proselitismo... continua
29 Novembre
E' una freddissima mattina di novembre in Italia, mentre scrivo. Non ho nessuna intenzione di elencarvi i misfatti di Illustri Italiani che sono ancora nell' esercizio delle loro funzioni amministrative e politiche, nè tantomeno di parlarvi di quei delinquenti scrocconi, anonimi evasori fiscali, che chiedono rimborsi e aiuti per i loro figli studenti, allo Stato che siamo noi, e hanno redditi da capogiro chissà formati come... continua
2 Ottobre
Tellusfolio 1 ottobre 2009 I fratelli di Gesù e la verginità perpetua di Maria Gentile direttore, In una lettera intitolata "Mai reticente, quel prof di religione" (La Stampa 30 settembre) leggo: "Ogni tanto qualcuno scrive che gli insegnanti di religione omettono di dire ai propri studenti che Gesù aveva fratelli e sorelle... continua
5 Febbraio
Se gli americani inquietano Vicenza, i giapponesi dividono Parma. Nessuna base militare, lo stesso sindaco ( Ubaldi ) tranquillizza la città con l?umorismo che ne accompagna la tolleranza. Come può essere pericoloso un manipolo di reduci dalla democrazia ? Sopravvivono nella convinzione fuori tempo di poter votare i partiti nei quali si riconoscono... continua
17 Maggio
15 maggio 2013Ventun anni dopo i giorni di Falcone - che per noi antimafiosi segnano una svolta nella storia - l'Italia è ancora lontana dai suoi ideali. Una parte del popolo è molto regredita sul piano civile. E quella che invece resta fedele alla democrazia è estremamente divisa e priva di riferimenti politici e organizzativi adeguati... continua
22 Maggio
Indolenti e sdraiati, indifferenti a tutto e figli dell'edonismo sfrenato, appiattiti sui social, soci delle battaglie perse, senza ideali e senza meta... Quante ne abbiamo dette e quante ne abbiamo sentite sulle attuali generazioni giovani? Poi un mattino veniamo svegliati dalla tragedia sconfinata di inondazioni ed esondazioni nella Romagna e nell'Emilia e non crediamo ai nostri occhi... continua
13 Marzo
Cerco la pace andando verso la campagna adorna di girasoli contemplando il glorioso ondeggiare del grano e gli infiniti viaggi delle nuvole che vanno a piangere per noi. Jorge TeillierErano i primi anni '80 quando vidi tanti campi di girasole appena fuori Roma, non avevo mai usato il loro olio tratto dai semi pieni di raggi di sole... continua
21 Ottobre
di Pier
non penso che la patria di Benedetto Croce, Cesare Pavese, Eduardo de Filippo, Fellini, Gramsci, di Saviano, di Pertini, di Pietro Nenni, della Montalcini, di Dario Fo, di Giorgio Bocca si meriti il berlosco, il bosso, i larrussa, il gasparro, il renzino e il salvino ... continua