Totale: 8276
13 Marzo
Cerco la pace andando verso la campagna adorna di girasoli contemplando il glorioso ondeggiare del grano e gli infiniti viaggi delle nuvole che vanno a piangere per noi. Jorge TeillierErano i primi anni '80 quando vidi tanti campi di girasole appena fuori Roma, non avevo mai usato il loro olio tratto dai semi pieni di raggi di sole... continua
21 Ottobre
di Pier
non penso che la patria di Benedetto Croce, Cesare Pavese, Eduardo de Filippo, Fellini, Gramsci, di Saviano, di Pertini, di Pietro Nenni, della Montalcini, di Dario Fo, di Giorgio Bocca si meriti il berlosco, il bosso, i larrussa, il gasparro, il renzino e il salvino ... continua
17 Marzo
« Tu che splendi in Paradiso, coronata di vittoria, Oh Sant’Agata la gloria, per noi prega, prega di lassù » Sono tutte sante vergini e martiri le giovani donne usate nei Secoli dall’Italia e alate, condotte da Facchini in processione ed Esperti in Papocchio... continua
26 Dicembre
Possono essere dei veri guastafeste, queste notizie che arrivano come bombe di guerre nuove(?) di zecca, come tra etiopi e somali, domani magari anche gli eritrei, o di attacchi israelopalestinesi o di qualche altro paese mediorentiale, o di qualche esercito europeo a cui fanno prurito le mani e attaccano e attaccano anche noi, che ci siamo accontentati di un modesto natale, in attesa di un altro altrettanto banale fine anno... continua
18 Gennaio
Con un reportage eccezionale, Lucia Capuzzi su Avvenire di Domenica scorsa ci riporta alla minaccia continua che tortura la vita delle piccole comunità di contadini e delle famiglie che abitano l'Amazzonia brasiliana del Maranhão. Si tratta dell'accaparramento delle terre da parte di multinazionali e latifondisti che esibiscono falsi certificati di proprietà (grilagem) spesso con l'appoggio o la complicità delle stesse istituzioni politiche e amministrative che dovrebbero difenderli... continua
20 Dicembre
di Saverio
Scende il prezzo del petrolio e crea problemi, sale il prezzo del petrolio e il costo della vita aumenta, si producono troppe arancie e il sur-plus viene distrutto (mentre nel mondo milioni di bambini muoiono per carenza vitaminiche), fai la guerra al congo ricco di minarali e la borsa decolla, il milan vince e i nano aumenta del 5% i suoi voti, aumentano il costo del pedaggio delle autostrade e tutti che si incazzano mentre abbiamo speso e perso milioni di euro per aiutare bush a rubare il petrolio all'Iraq e tutti contenti di essere stati fragati ed inchappattati... continua
3 Novembre
I LIBRI DI TESTO NON SARANNO PIU’ GRATUITI? MAESTRE NON ADOTTATELI! Nella legge di stabilità il governo ha cancellato il contributo di 103 milioni di euro per la gratuità dei libri di testo delle scuole elementari. Chi ci guadagna da questo taglio? La cassa del bilancio dello stato, come da molte altre manovre contro la scuola pubblica, e gli editori di libri di testo... continua
11 Ottobre
Per molti forse è solo un ricordo sbiadito. Non può esserlo per mamma Angela e gli altri suoi tre figli. Simonetta Lamberti aveva solo 11 anni e tanta vita negli occhi quando il 29 maggio 1982, tornando a Cava de Tirreni dopo una bella giornata di mare, un killer assoldato dalla camorra la uccise nel tentativo di colpire il padre Alfonso, sostituto procuratore a Sala Consilina (SA), che in quell'attentato rimase ferito... continua
4 Febbraio
In data 31 gennaio 2010 ci siamo riuniti per costituire l’Assemblea dei lavoratori Africani di Rosarno a Roma. Siamo i lavoratori che sono stati obbligati a lasciare Rosarno dopo aver rivendicato i nostri diritti. (...) Vivevamo in fabbriche abbandonate, senza acqua né elettricità... continua
22 Giugno
di Anna Polo
con preghiera di diffusione Mercoledì 28 giugno h. 21 Libreria Festa di Liberazione Mazda Palace Milano " I Mapuche del Cile... un popolo in lotta" Introduce e coordina: Associazione Cile Lombardia. Partecipano: Martin Iglesias, Selvas "La situazione indigena in America Latina" Julio Azocar, Todolatino "Storia, soprusi e lotte di un popolo che resiste" Musica dal vivo a cura di Susana Alvear e la sua chitarra continua