241 utenti


Libri.itEDMONDO VA A SCUOLAEDMONDO E BABBO NATALEI DUDÙ SI FIDANZANO?LINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8277

20 Agosto 2007 21:52

il dio soldo

di francesco lena

Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto, Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie. Si da troppa importanza al dio soldo , al denaro. Tanti episodi di mal costume della nostra società italiana, sono legate dal potere economico... continua

1084 visualizzazioni - 0 commenti

21 Agosto 2007 18:06

il dio soldo

di francesco lena

Si da troppa importanza al dio soldo , al denaro. Tanti episodi di mal costume della nostra società italiana, sono legate dal potere economico. Le situazioni sociali, economiche, etiche, in Italia, vanno analizzate le cause, e poi risanate. Dagli incendi estivi, causano distruzione dell' ambiente, e morti, nei boschi, in maggioranza al sud, dove continua ad imperversare , in questo e in altri ambiti tradizionali, la malavita organizzata... continua

1233 visualizzazioni - 0 commenti

31 Maggio 2011 08:37

Il direttore dell'UNESCO inaugura una piazza per la tolleranza e la pace ad Haifa.

di filippo Angileri

Il direttore dell’UNESCO inaugura una piazza per la tolleranza e la pace in Haifa     HAIFA, Israele, 30 maggio 2011 (BWNS) – Nel Medio Oriente, Haifa è nota come una città con le maggiori diversità etniche e religiose della regione, essendo abitata da ebrei, cristiani, musulmani, drusi e baha’i... continua

874 visualizzazioni - 0 commenti

7 Novembre 2024 08:55

Il diritto ad avere un medico

di Tonio Dell'Olio

In quella che resta "la più bella Costituzione del mondo", all'articolo 32 si legge: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti". Quanto è amaro constatare che se questo oggi, nei fatti, non è più così vero per tutti, lo è ancora meno per chi, trovandosi nella condizione di vivere per strada, non ha più diritto a un medico di base... continua

56 visualizzazioni - 0 commenti

19 Settembre 2009 14:23

il diritto all'acqua!

di matteo

l'articolo di Padre Alex Zanotelli pubblicato il 14 settembre scorso su Repubblica sul tema della privatizzazione dell'Acqua in Italia  - ACQUA: IL GRANDE RIFIUTO di padre Alex ZANOTELLI  - Non avrei mai immaginato che il paese di Francesco d' Assisi (Patrono d'Italia) che ha cantato nelle sue Laudi la bellezza di "sorella acqua" diventasse la prima nazione in Europa a privatizzare l'acqua! Giorni fa abbiamo avuto l'ultimo tassello che porterà necessariamente alla privatizzazione dell'acqua... continua

396 visualizzazioni - 0 commenti

3 Aprile 2008 09:57

Il diritto del rifiuto

di Doriana Goracci

Stamattina 3 aprile, dieci giorni prima della giornata del diritto al voto, ho ascoltato Ugo Magri della Stampa, conduttore di turno della trasmissione di Rai Tre Prima Pagina, che ha dovuto affrontare il tema del diritto al rifiuto del voto stesso, che potremmo esercitare... continua

797 visualizzazioni - 0 commenti

7 Giugno 2012 12:31

Il disagio dell'ammiraglio

di Toni Dell'Olio

7 giugno 2012 - Tonio Dell'Olio     "È stata non facile" la scelta "di eliminare i cavalli dalla sfilata del 2 giugno, non vedere il drappello dei corazzieri attorno alla Lancia Flaminia, fare a meno dello squadrone carabinieri". Lo ha detto il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola, intervenendo alla celebrazione del 198° di fondazione dell'Arma dei carabinieri e rivolgendosi al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e presente in tribuna... continua

425 visualizzazioni - 0 commenti

11 Maggio 2007 18:36

IL DISAGIO E I SUOI DERIVATI

di LAURA TUSSI

IL ?CASO? DI DISAGIO Il Disagio e i suoi Derivati di LAURA TUSSI Disagio sovraindividuale La classe dimostra scarso interesse e patente abulia relazionale e cognitiva verso ogni proposta didattica innovativa e propositiva che scade inesorabilmente nel rifiuto e nell?avversione totali verso l?impegno di studio e di metodo... continua

1242 visualizzazioni - 0 commenti

26 Settembre 2013 13:38

Il discorso del presidente Iraniano alle Nazioni Unite

di filippo

Il discorso del presidente Rouhani alle Nazioni Unite e la questione dei diritti umani in Iran   NEW YORK, 25 settembre 2013, (BWNS) -- Dopo aver sentito il discorso pronunciato dal presidente iraniano Hassan Rouhani alle Nazioni Unite oggi, il mondo osserverà come, a parte il suo appello generale alla speranza e alla moderazione in tutto il mondo, egli affronterà la questione essenziale dei diritti umani in Iran... continua

638 visualizzazioni - 0 commenti

4 Marzo 2011 23:15

IL DISGUSTO DELLA DIVISA

di MONICA LANFRANCO

“Cosa si può fare quando chi ha potere abusa di chi non ne ha? Almeno farsi avanti, e gridare forte la verità. Farsi avanti per se stessi, farsi avanti per gli amici, farsi avanti anche se si è da soli”. E’ uno dei passaggi più significativi di North country – storia di Josie, film fortemente voluto dall’attrice Charlize Theron che interpreta la parte della prima donna che fece causa negli Stati Uniti per molestie sessuali alla miniera dove lavorava, creando così un precedente per l’introduzione nell’ordinamento nordamericano delle class action, (le azioni di categoria) incentrate sui diritti sessuati... continua

986 visualizzazioni - 0 commenti