231 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTILUPOLA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

12 Giugno 2008 16:08

Il lavoro rende liberi...di scegliere come morire

di Doriana Goracci

I sei lavoratori morti nel depuratore comunale di Mineo "non dovevano stare all'interno di quella vasca". Lo afferma il sindaco del paese etneo, Giuseppe Castania, rivelando di avere saputo soltanto dopo che "per scendere avevano comprato poco prima una scala in alluminio nel paese"... continua

954 visualizzazioni - 1 commento

11 Luglio 2008 10:43

Il libro sul"partito del cemento in Liguria

di gastaldopaolo

Riporto un' interessante recensione su un libro uscito a Genova che fà molto discutere, dei giornalisti Sansa e Preve, su come il territorio sia ormai sotto diretto controllo di lobby piccole e grandi ,tra costruttori , finanzieri e politici . In questo quadro le opinioni e i bisogni dellle comunita' locali contano molto poco ,cosi' le scelte imposte dall' alto finiscono per confliggere con le necessita' delle comunita' urbane che spesso si contrappongono a scelte quasi sempre cementificatorie e vantaggiose solo per le lobby attrici delle operazioni ... continua

827 visualizzazioni - 0 commenti

2 Febbraio 2009 04:03

IL LIMITE DELLA VERITA'

di Francesco Salistrari

Che cosa dire, dopo aver detto già tante cose? Cosa aggiungere quando ciò che vorresti dire, probabilmente è stato già detto da qualcun'altro? E già non ascoltato? Parole. Frasi. Pensieri. Silenzio. Chi ha tempo di ascoltare, quando ha l'Ipod nelle orecchie e la Tv negli occhi e nella mente? Siamo tutti assuefatti ad un mondo di immagine e di immaginazione e accettiamo tutto ciò che ci passano e propinano per verità, senza chiederci nulla... continua

810 visualizzazioni - 0 commenti

2 Aprile 2009 10:26

Il Lusso della Protesta al Punto G

di Doriana Goracci

Hanno corso oggi e correranno domani e ancora di più intorno al punto G, tranne uno che è morto. Il loro punto G dicono non abbia capacità operative, ma solo il compito, discutendo, di indicare dove intervenire al meglio nell’economia, nel sociale, nell’ambiente, nel contrasto dell’attività terroristica... continua

744 visualizzazioni - 0 commenti

13 Dicembre 2023 15:48

Il made in Italy degli stranieri

di Tonio Dell'Olio

È tanto che non si sente l'urlo arrabbiato di chi sostiene che "gli stranieri vengono a rubarci il lavoro". Forse perché non è mai stato vero. Forse perché gli stessi che urlavano, poi sfruttavano manodopera a buon mercato o ringraziavano il cielo (e il mare) per aver portato tante persone migranti in cerca di lavoro... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

12 Marzo 2022 09:32

Il maestro Bimbisvegli

di Laura Tussi

Il maestro Bimbisvegli  di Laura Tussi Un maestro per fare scuola dal basso che fa rima con pace e Non violenza Intervista a Giampiero Monaca con il progetto Bimbisvegli Giampiero Monaca, il maestro attivista che si ispira a Montessori, Don Milani, Freinet,Freire e molti altri illustri pedagogisti della storia dell'educazione per condurre e portare avanti un progetto condiviso da genitori e alunni e di impronta pedagogica ed educativa dal titolo Bimbisvegli che purtroppo ha incontrato il lassismo e il menefreghismo di alcune istituzioni... continua

231 visualizzazioni - 0 commenti

1 Maggio 2009 09:07

Il Maggio per Giuseppe Gatì. E Noi?

di Doriana Goracci

Giuseppe Gatì è uno dei tanti morti sul lavoro, morti banali. Non è stata banale la vita di questo ragazzo di 24 anni, morto tre mesi fà… era un blogger anche lui, aveva un sito LA MIA TERRA LA DIFENDO IO uno che aveva gridato che bisognava ribellarsi... continua

745 visualizzazioni - 0 commenti

25 Gennaio 2022 14:28

Il Manifesto - Appello per la ratifica del Trattato di proibizione delle armi nucleari

di Laura Tussi

TPAN - Le ratifiche espresse dai vari paesi sono almomento nel numero di 59 Il Manifesto - Appello per la ratificadel Trattato di proibizione delle armi nucleari Il 22 gennaio 2022 ricorre il primo anniversariodella entrata in vigore del TPAN - Trattato per la proibizione delle arminucleari adottato nel 2017 in una Conferenza ONU a New York anche grazie allapressione dal basso di una rete internazionale comprendente oltre 500organizzazioni pacifiste, insignite per questo loro contributo di un PremioNobel per la pace... continua

236 visualizzazioni - 0 commenti

21 Ottobre 2021 12:22

Il Manifesto - Assange, simbolo mondiale della libertà di stampa

di Laura Tussi

Julian Assange dimenticato da gran parte del mondo pacifista italianoAssange, simbolo mondiale della libertà di stampaL'Associazione PeaceLink - Telematica per la pace, vuole rilanciare le molteplici petizioni attive nel mondo a sostegno di Julian Assange, incriminato per aver rivelato i più efferati crimini di guerra compiuti e perpetrati dagli Stati Uniti nelle ultime guerre, a partire da Iraq e Afghanistan20 ottobre 2021Laura TussiFonte: Il Manifesto: https://ilmanifesto... continua

406 visualizzazioni - 0 commenti

3 Febbraio 2022 20:39

Il Manifesto - Manifestazioni in Italia contro Tassonomia nucleare

di Laura Tussi

Il Manifesto - Manifestazioni in Italia contro Tassonomia nucleare Il Manifesto - Manifestazioni in Italia contro Tassonomia nucleareTassonomia Ue, prime protesteDi Laura Tussi Si rende noto che mercoledì 2 febbraio 2022 la commissione europea dopo vari rinvii licenzierà l'atto delegato sulla tassonomia verde che purtroppo, salvo clamorose sorprese, includerà il nucleare e il gas tra le fonti energetiche meritevoli di investimenti finanziari sostenibili... continua

272 visualizzazioni - 0 commenti