inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8389
18 Luglio
Secondo le ultime statistiche, il flusso totale di immigrati ad oggi nel 2018 è di 50.000 persone, contro i 186.768 dell'anno scorso, 1.259.955 nel 2016, 1.327.825 nel 2015.Esiste una tale sorprendente differenza tra la realtà e le percezioni soggettive che è chiaro che ci troviamo di fronte ad una delle più brillanti manipolazioni della storia... continua
30 Gennaio
Mercoledì 5 febbraio | ore 16-19 | Trieste, via delle TorriIMMIGRAZIONE. UNA TRATTA DI SCHIAVIcon Michelangelo SevergniniMercoledì 5 febbraio in via delle Torri dalle ore 16 alle ore 19 sarà ospite di Insieme Liberi il documentarista Michelangelo Severgnini, per denunciare in piazza i fatti di cui è testimone... continua
18 Novembre
Non siamo in Islanda, dove esiste un partito politico di sole donne dichiaratamente femminista, né il Ruanda, dove le elette sono il 50%. In Italia non ci sono pericolose attiviste che vogliono prendere il potere, e di femministe dichiarate ne sono state elette, da quando esiste il suffragio universale, una decina dal 1946, a volere essere di manica larga... continua
31 Agosto
La regione Lazio ci fa sapere, dal suo assessore all'Agricoltura Daniela Valentini, che il primo settembre è la prima giornata di preapertura della caccia nel Lazio e che "sarà consentita alle sole specie di tortora, cornacchia grigia, ghiandaia e gazza e che la nuova stagione venatoria, limitatamente alle specie consentite, inizierà invece il prossimo 21 settembre e si concluderà il 31 gennaio 2009, con deroga dello storno, che verrà approvata in giunta nelle prossime settimane”... continua
12 Gennaio
"Non basta dare un letto per dormire: bisogna imparare a dire buonanotte". Era la raccomandazione che don Tonino Bello faceva agli operatori della Casa di accoglienza per i senzatetto della città di Molfetta di cui era vescovo.E significava stabilire una relazione che è l'unica in grado di rimettere in piedi realmente l'altro... continua
7 Gennaio
Se di buone intenzioni si dice che sia lastricato l'inferno, sicuramente l'inizio del nuovo anno è lastricato di buoni propositi. Accanto a quelli che ciascuno di noi ha già espresso in chiave morale o dietetica, professionale e familiare, sociale e personale... continua
10 Febbraio
impariamo dagli abitanti dell’isola di Samso - di Paolo De Gregorio, 8 febbraio 2010 In Danimarca vi è un’isola grande 4 volte Ischia, che si chiama Samso, con 4.500 abitanti, in passato abbastanza povera, con un clima molto freddo e ventoso... continua
10 Settembre
di NADiRinforma
Ma quale razzismo? Ma quale aiuto alla mafia?”. Cristiano Aldegani, sindaco di Ponteranica (Bergamo) non ci teneva a finire nell’occhio del ciclione. Eppure avrebbe dovuto saperlo. La sua decisione di rimuovere dalla biblioteca comunale l’intitolazione a Peppino Impastato per dedicarla a don Baggi (prete noto nel profondo Bergamasco, ma si dovrà aspettare per legge ancora un anno, quando saranno passati i dieci anni dalla morte) ha fatto il giro della penisola, sul comprensibile canovaccio Nord contro Sud... continua
24 Luglio
Impatti leggeri Ai professori del sud, agli schiavi di Roma, ai cantori dell'inno di Mameli, Bossi risponde con l'indice medio alazato: ha "riformato" il saluto del suo ministero. Da un "aborto giuridico e politico" all'altro, il lodo Alfano è legge, "sotto l'ombra della P2": Di Pietro condurrà la raccolta firme, Napolitano ha già firmato, la legge... continua
5 Giugno
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Centinaia di parenti di desaparecidos si sono radunati a Bogotá con l'intento di chiedere giustizia per i loro cari. Durante l'ultima settimana di maggio, numerose organizzazioni per la difesa dei diritti umani hanno condotto una campagna di sensibilizzazione con dibattiti, mostre e proiezioni, esigendo che lo Stato colombiano faccia luce sulla sorte di migliaia di vittime di sparizioni forzate... continua