Totale: 8278
8 Aprile
IN ABRUZZO E’ IL MOMENTO DELLA SOLIDARIETA’, MA ANCHE DI UNA PRIMA RIFLESSIONE Di fronte all’ennesima “sciagura naturale” (ma esistono davvero calamità naturali esenti da qualsiasi responsabilità di ordine politico-economico e antropico-culturale?) che ha investito il nostro popolo e il nostro territorio, già straziato da lunghi decenni di scempio e devastazione ambientale, di pessima e dissennata gestione politica del territorio e delle sue ingenti risorse, anzitutto sul versante delle amministrazioni locali e quindi sul piano nazionale, un’antica storia contrassegnata da pericolose connivenze e complicità con il cinismo, la spregiudicatezza e il malaffare della criminalità economica privata a beneficio esclusivo di pochi speculatori avidi e arroganti e totalmente privi di scrupoli, questo è comunque il momento dei soccorsi e della solidarietà verso le popolazioni colpite dal sisma... continua
21 Agosto
E così pur non avendo mai visitato l’ Afghanistan, neanche il 2 per cento degli italiani, e neanche sognato di farlo…ecco che per magie della tecnologia, sappiamo tutto o quasi delle elezioni che si sono svolte in quel paese, anche se non ci interessa molto... continua
17 Luglio
Impronte digitali per tutti dal 1 gennaio 2010 con l'ok delle commissioni Bilancio e Finanze della Camera. Si tratta di una modifica, che ha ottenuto il consenso bipartisan, all'articolo che raddoppia da 5 a 10 anni la validita' della carta d'identita'... continua
3 Dicembre
Responsabili e corresponsabili. Nel senso di sentirci tutti in qualche modo partecipi delle sorti del mondo. E se ieri poteva sembrare solo uno slogan facile e usurato, nel tempo della globalizzazione è una verità che merita di essere ascoltata e seguita... continua
12 Ottobre
Domenica 12 ottobre è stata la Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: ogni giorno, in Italia, annota l'Anmil, sul lavoro si verificano 2.500 incidenti, muoiono 3 persone e 27 rimangono permanentemente invalide. Si sono incontrati i 15 capi di Stato e di governo della zona euro a Parigi per cercare di dare una risposta "coordinata" alla crisi finanziaria e dare una risposta globale alla crisi, accoratamente annunciata da Bush... continua
1 Febbraio
Alle ore 10.13 di oggi (sabato 31 gennaio 2009) una vasta rappresentanza di cittadini contrari all’installazione della nuova base SETAF presso l’aeroporto Dal Molin, sono ENTRATI NELL’AEROPORTO (parte civile) OCCUPANDONE ALCUNE STRUTTURE. Questo è il VIDEO del 31 gennaio 2009 dell’Aereoporto occupato... continua
7 Dicembre
In aumento nel mondo la vendita di armiSarà anche l'effetto Francesco ma un titolo così, lo stesso scelto per questo pizzino, non pensavo di vederlo sulla prima pagina de L'Osservatore romano. Ed è posizionato, sulla stessa pagina, dopo l'articolo dal titolo virgolettato con le parole del Papa a Lesbo: "Fermiamo questo naufragio di civiltà"... continua
20 Maggio
In Bangladesh eminenti giuristi lodano un coraggioso gesto simbolico per la coesistenza Quattro eminenti giuristi del Bangladesh hanno elogiato il gesto di un illustre presule iraniano che ha invocato la coesistenza di tutte le religioni, baha'i compresi... continua
24 Agosto
Cari amici, vi trasmetto un articolo sul dalogo interreligioso pubblicato oggi da BWNS e gà inviato alla stampa. Ufficio stampa In Catalogna le religioni unite per promuovere il cambiamento globale BARCELLONA, Spagna, 24 agosto 2011 (BWNS) – Una nuova pubblicazione in spagnolo illustra come le religioni possono contribuire a conseguire gli obiettivi di sviluppo del millennio (Millennium Development Goals o MDG) dell'ONU... continua
11 Aprile
La selezione naturale probabilmente è stato il fattore che ha portato il l'alce irlandese a sviluppare palchi sovradimensionati: erano una caratteristica benefica per i maschi nel gioco della competizione sessuale. Tuttavia, il peso dei palchi era anche un fardello e si è detto che sia stata una delle ragioni, forse quella principale, che ha portato all'estinzione della specie circa 7... continua