Totale: 8278
27 Febbraio
di SOGNO
COMPLETANDO QUANTO DA ME INDICATO E DESCRITTO IN MIO PRECEDENTE POST SU “DEFICIT LEGALITA’ CAUSA DEL NOSTRO MALPAESE”….RIPORTO L’ INTERVISTA DI SABELLI FIORETTI SU STAMPA DEL 25/02/08 COMPOSTO DAL M.RICCIARDI DI “LIBERA CITTADINANZA”... continua
4 Gennaio
L'azione di filosofia della politica: etica e conflitto d'interessi, le questioni cardine per Leoluca Orlando - Di cosa ha bisogno il nostro paese per affrontare con giustizia le problematiche sorte come per l'on. Previti? Credo che in questo nostro paese, si stenti ad affermare quella che io chiamo la questione etica... continua
19 Maggio
di Laura Tussi
Intervista a Raffaele Crocco, il direttore della Pacedi Laura Tussi(sito)di Laura TussiRaffaele Crocco, lei è giornalista Rai, documentarista e inviato televisivo e molto altro ancora. Ha ideato e dirige l'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo... continua
22 Marzo
Umberto Galimberti, professore di Antropologia Culturale, ordinario di Filosofia delle Storia dal 1999 all'università Ca' Foscari di Venezia. Scrittore di rango, le sue opere sono tradotte in tutte le lingue. Squisito giornalista, collabora con diverse testate... continua
8 Marzo
Il voto degli italiani all'estero è stato inutile e dannoso insieme. Il Senatore Gustavo Selva è membro della 4° Commissione permanente difesa, membro della 14° Commissione permanente Politiche dell?Ue, membro della delegazione parlamentare italiana presso l?Assemblea parlamentare della NATO... continua
7 Agosto
di Stefano Delù
Stefano Delù: Qual è stata la reazione al suo appello alla chiesa che personalmente trovo molto giusto. Bernardino De Rubeis: Posso dire una cosa: da parte di molti italiani in queste ore ho avuto gli applausi per la mia affermazione. Io non volevo criticare quello che è l’operato della chiesa, della Santa Chiesa di Roma, del Papa né tanto meno quello che è l’operato di questi anni da parte della Caritas che da pochi assistiti nei primi giorni fino ad oggi non so a quanti milioni di assistiti sono arrivati... continua
5 Marzo
Intervista all?on. Felice Belisario Cesare Previti e legalità. L?Idv impegnata a combattere ogni forma di anomalia. Ci sono novità da parte della Commissione che si occupa del caso Previti anche alla luce della nuova condanna? La giunta delle elezioni ha già deliberato di mettere all?ordine del giorno, la propria ineleggibilità che il Presidente del Comitato on... continua
28 Marzo
Intervista alla senatrice Franca Rame In occasione della conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 4, recante proroghe della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali approvato alla camera dei deputati... continua
25 Giugno
di sogno
Giro a " lettere ad ARCORIS,questo interessante documento in quanto Rifkin già con la "Fine del lavoro " lucidamente descrisse gli USA e i processi di decomposizione dei salari in quel paese ,in seguito alla delocalizzaione globalizzata ,processi ampliamente visibili oggi qui da noi ... continua
19 Luglio
di Laura Tussi
1 - Sono passati oltre vent'anni da Genova 2001. Un momento che ha segnato la vita di molte persone e che ancora oggi, dopo tante analisi politiche, indagini, processi, è una ferita aperta nella storia italiana. Come racconteresti ad una ragazza o a un ragazzo nato nel 2001 o dopo, l'epoca di Genova?Direi loro che abbiamo fatto di tutto per lasciare ai giovani un mondo migliore e che il movimento altermondialista dell'inizio di questo millennio ha rappresentato un atto di enorme generosità perché, come ha ricordato Susan George, è forse stato il primo movimento di persone che non lottavano per avere un vantaggio per sé stesse, ma che lottavano per le generazioni future... continua