inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8389
14 Ottobre
Il pentito: "Le spaccavamo le ossa mentre bruciava" E' uno dei particolari mostruosi che ho letto, ripercorrendo la fine della vita di Lea Garofalo e di sua figlia Denise, che è rimasta in questo mondo. Ne scrivo anche io, perchè possa essere conosciuta la storia da più persone possibili e perchè sabato 19 ottobre c'è una grande iniziativa organizzata a Milano, dove per strada cammineranno anche 3mila bandiere per far capire l'accaduto e sarà stampato in migliaia di copie un segnalibro con una frase scritta da Denise: "in ricordo della mia giovane mamma, uccisa per il suo coraggio"... continua
23 Novembre
Io voto, malgrado Facebook, diventato luogo di Forze Nuove e Vecchie che "lottano" con foto sottotitolate e grida a caratteri cubitali, insulti e avvertimenti, abbandoni di amicizie e tifo da stadio.Io voto per il referendum costituzionale, per il quale non è previsto il quorum: decide chi vota, dunque anche io contribuisco... continua
31 Ottobre
Questo è un articolo pubblicato su "La stampa" di Torino di ieri 30.10.13------------------------------------------------------------------------------------------------- "Io, dimenticata in cella perché sono bahai" Oltre ai sette dirigenti del gruppo Yaran sono circa 130 i bahai in carcere per motivi religiosi... continua
25 Maggio
Il presidente dello IOR, l’Istituto per le Opere di Religione, Ettore Gotti Tedeschi ha lasciato la riunione del Consiglio di Sovrintendenza,e NON lo è più il presidente. “Sono dibattuto tra l’ansia di spiegare la verità e il non voler turbare il Santo Padre”... continua
16 Luglio
leggo di 14 ragazzi bloccati ad Ios, in Grecia, per il Covid-19, quattordici studenti veneziani, freschi di diploma dai licei Foscarini e Benedetti. E allora mi è tornata alla mente quando a 20 anni con Lilli, una mia amica dall' infanzia poco più grande di me, lei bionda e alta, io bruna e quasi bassetta... continua
22 Maggio
Quel che è successo ieri è che i rappresentanti di 31 Stati europei, asiatici, arabi e latinoamericani si sono recati a visitare un campo profughi a Jenin nei territori occupati e alcuni soldati dell'esercito israeliano hanno sparato alcuni colpi in aria a scopo intimidatorio... continua
15 Gennaio
Il razionalismo seicentesco ebbe il suo bel da fare ad affermarsi contro il principio di autorità detto anche “ipse dixit”. Quella vittoria ora ci sembra ovvia e retrogradi quanti, se pure “colti, vi si opposero. Tuttavia, se è facile atteggiarsi a progrediti di fronte agli oscurantismi del passato, è molto più complesso giudicare quello in atto... continua
15 Giugno
di Mohsen Hamzehian( presidente dell'Unione per la democrazia in iran - italia)
Donne nel paese degli uomini - 7-6-07 di Mohsen Hamzehian Parlare di diritti umani per gli iraniani non è semplicemente un esercizio di stile o di retorica democratica. Lo fanno perché non possono dimenticare la perdita di decine di migliaia di persone oneste e coraggiose che in quel martoriato altopiano iranico lottano ininterrottamente da oltre 100 anni, cioè dalla prima rivoluzione agli inizi del novecento, chiamata in Iran rivoluzione costituzionale... continua
13 Dicembre
Il regime di Teheran è agonizzante. Clinicamente morto. Ve ne sono tutti i sintomi. La storia insegna che non è mai successo che un intero popolo si sia ribellato per poi essere sconfitto. L'uso di una violenza senza precedenti da parte di una dittatura è un chiarissimo segno di debolezza e declino... continua
28 Febbraio
Una vicenda raccapricciante: non esiste altro aggettivo per descrivere quanto accaduto negli ultimi mesi a Qom, in Iran. In questo centro per eccellenza degli studi sciiti, centinaia di bambine sono state avvelenate intenzionalmente a scuola, con l'obiettivo di far chiudere definitivamente gli istituti formativi femminili... continua