inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8391
21 Febbraio
La Rete sinodale che si è data appuntamento nell'Assemblea che inizia domani in Cittadella Laudato si' in Assisi è il frutto di un cammino iniziato ormai 4 anni fa da una trentina di associazioni e gruppi di base e nello stesso tempo un punto di nuovo slancio di una porzione di Chiesa che sa ascoltare e parlare... continua
5 Marzo
Il "pacchetto sicurezza" mette in seriamente in pericolo la libertà d'ognuno di noi. Nel pacchetto sicurezza vi è una norma che colpisce esplicitamente la libertà d'espressione in rete. L'emendamento del Sen. Giacomo D'Alia dell'UDC è stato pensato per imbavagliare quanti usano internet per costruire momenti di comunicazione critica e non omologata La norma è inutile e dannosa... continua
18 Marzo
Tra le troppe vittime innocenti di mafia i cui nomi verranno scanditi per tutta la giornata del 21 marzo a Napoli. Non ci sono soltanto magistrati e poliziotti. Ci sono tante e tanti che hanno fatto semplicemente fino in fondo il proprio dovere e non si sono piegati allo strapotere della malavita organizzata... continua
22 Dicembre
di sauro dino
Abolire le culture, le tradizioni e le religioni ... Ormai il Mondo è piccolo e sono opsolete e pericolose le "regole" tradizionali, differenti in ogni regione della terra; così come le diverse credenze su cose che non esistono (dei, santi, feticci, miracoli e caz... continua
20 Marzo
La risposta dell'Iran all'UPR promette male per i baha'i e per i diritti umani Ginevra, 19 marzo 2015, (BWNS) -- Che l'Iran abbia accettato, in modo limitato e condizionato, solo due delle dieci raccomandazioni che gli altri governi le hanno presentato quanto alle persecuzioni dei baha'i suggerisce che non ci saranno cambiamenti significativi nella politica del governo, una brutta prospettiva per i diritti umani in Iran... continua
27 Luglio
La risposta di Mons.Rino Fisichella alla lettera di Fausto Marinetti, indirizzata a don Di Noto Caro Marinetti, ho ricevuto la Sua lettera (1) e La ringrazio. Mi dice che mi riguarda!L’ho letta con attenzione e per quanto mi riguarda non ho nulla da rimproverarmi... continua
18 Gennaio
Mentre i grandi del mondo sono riuniti a Davos per l'annuale World Economic Forum, non è mancata anche quest'anno, come succede da tre edizioni, la lettera dei miliardari che chiedono di pagare più tasse. Non meravigliatevi. C'è un gruppo cospicuo di super-ricchi che chiede alla politica mondiale di contribuire di più alla redistribuzione del reddito... continua
5 Giugno
Solo qualche giorno fa Daniel Yahalom e il capitano Ron Feiner sono stati condannati rispettivamente a cinque e venti giorni di prigione per essersi rifiutati di tornare in servizio. Yahalom aveva trascorso 230 giorni al fronte, Feiner 270. Sono soldati israeliani... continua
12 Maggio
Quella dello Sri Lanka è una vera e propria rivolta popolare. La gente non ne può più di un Paese che sprofonda nella crisi economica pagata come sempre soprattutto dai più poveri ma causata dall'incapacità e dalla corruzione dei suoi governanti... continua
2 Dicembre
La rivolta sociale è uno strumento povero nelle mani dei poveri. Nemmeno i regimi totalitari più ottusi, chiusi e violenti sono mai riusciti a scongiurare il moto della rivolta che, prima che nelle strade, nasce nelle coscienze. E nasce anche dalle pentole vuote o dai diritti fondamentali negati e repressi... continua