502 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

30 Maggio 2007 19:38

La sinisttra e il nuovo trucco

di Francesco Martinengo

Ancora c'è chi pensa che la sinistra sia meglio della destra e il centro sia meglio di tutti. Prodi, D'Alema, Fassino, Mastella, Bertinotti ecc. sono forse meglio di Berlusconi, Fini, Bossi ecc.? In cosa? E' migliorata la vita per gli italiani con la destra al governo? E' migliorata la vita degli italiani con la sinistra al governo? E' certamente migliorata la vita dei governati di destra e dei governanti di sinistra... continua

909 visualizzazioni - 0 commenti

21 Giugno 2017 18:18

la sola soluzione per realizzare veramente un mondo migliore per tutti

di pier

profughi, povertà estreme,clandestini, islamici integralisti, vendette, paure, timori, pianti, dolori ...a seconda di dove gli uomini solo collocati  ... c'é chi pensa (in buonafede) di essere nella ragione e denuncia i torti subiti e che subisce (da unlato i poveri del mondo povero, dall'altro le vittime del mondo moderno cheora vedono perdere i loro privilegi come le pensioni ridotte, le cure medichenegate, le vacanze dimezzate, ecc... continua

833 visualizzazioni - 0 commenti

2 Gennaio 2022 13:10

la solidarietà del noi

di Francesco Lena

.La solidarietà del noi.Le tante forme di solidarietà fatte nell'emergenza Covid, è una grande ricchezza di umanità,risorsa che deve essere apprezzata, ed avere una continuità con le sue importanti e belle qualità. Noi uniti nella solidarietà, siamo membri  di una famiglia sulla terra e al centro della società,dobbiamo agire con grande impegno per gestire le risorse, nella collaborazione ed equità... continua

326 visualizzazioni - 0 commenti

5 Luglio 2018 12:41

La solidarietà non aspetta asilo: grazie Solomon Ehigiator

di Doriana Goracci

C'era una volta una ragazzina cinese di 17 anni che tentò il suicidio buttandosinel canale Piovego dal ponte di corso del Popolo a Padova e la salvòSolomon Ehigiator,richiedente asilo nigeriano di 29 anni che risiedeva anche lui a Padova: sono le 16... continua

828 visualizzazioni - 0 commenti

20 Settembre 2023 09:47

La solidarietà sul banco degli imputati

di Tonio Dell'Olio

"C'è una nuova figura penalistica creata in questi anni dalla demagogia populista: - scrive Luigi Ferrajoli sul Manifesto del 19 settembre - quella dei reati di solidarietà. Le persone che salvano migranti in mare, coloro che danno lavoro a un clandestino, oppure una casa in locazione dove poter vivere umanamente, sono i nuovi delinquenti creati dalla legislazione d'emergenza"... continua

126 visualizzazioni - 0 commenti

24 Giugno 2021 21:32

la solidarità del noi

di Francesco Lena

La solidarietà del noi.Le tante forme di solidarietà fatte nell'emergenza Covid, è una grande ricchezza di umanità,risorsa che deve essere apprezzata, ed avere una continuità con le sue importanti e belle qualità. Noi uniti nella solidarietà, siamo membri  di una famiglia sulla terra e al centro della società,dobbiamo agire con grande impegno per gestire le risorse, nella collaborazione ed equità... continua

391 visualizzazioni - 0 commenti

19 Giugno 2022 14:25

La solita estate violenta e calda e Jean-Louis Trintignant ci lascia con un sorriso

di Doriana Goracci

Stamattina ci ritorno su quel ragazzo che avevo amato al cinema. Uno così andava tanto ai tempi miei, chiuso a volte, indecifrabile chissà a cosa pensava poi romantico e dolce...i soliti difficili, uomini complicati che se ti sorridono ti senti una eletta... continua

232 visualizzazioni - 0 commenti

4 Ottobre 2007 02:49

La solitudine

di pierluigi dattis

Nel corso della vita ogni uomo ha provato l’esperienza della solitudine, e quando l’ha confrontata con gli altri si è accorto che non ne esiste una sola. Ognuno di noi ha un modo proprio di rappresentarsela, di viverla e perché no, d’immaginarsela... continua

763 visualizzazioni - 1 commento

13 Ottobre 2009 12:51

La sostenibile leggerezza di una Guardona

di Doriana Goracci

Luisa Di Gaetano  fotografa, come lei  si definisce, è una di quelle donne che è stata a Roma, sabato 10 ottobre, all'appuntamento pubblicato anche sul Manifesto e di cui avevo accennato,  a modo mio, in Samantha vive Carmela è morta e Rosy in mezzo: Casa Internazionale delle Donne... continua

809 visualizzazioni - 1 commento

18 Dicembre 2006 14:41

LA SOTTILE LINEA NERA: DAL GOLPE ALLA MORTE, I RAPPORTI TRA PINOCHET E IL VATICANO

di Adista - Luca Kocci

Fonte: Adista online SANTIAGO DEL CILE - ADISTA È morto lo scorso 10 dicembre, all'età di 91 anni, Augusto Pinochet, capo del regime militare che governò il Cile dal 1973 al 1990: 17 anni di dittatura in cui si contarono, secondo le stime ufficiali, oltre 3mila desaparecidos, 30mila torturati e mezzo milione di esuli... continua

832 visualizzazioni - 0 commenti