639 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

25 Ottobre 2023 09:40

Le citazioni del giorno prima

di Tonio Dell'Olio

"È solo ponendo fine a decenni di occupazione, e alle sue tragiche conseguenze, e dando una chiara e sicura prospettiva nazionale al popolo palestinese che si potrà avviare un serio processo di pace. Se non si risolverà questo problema alla sua radice, non ci sarà mai la stabilità che tutti auspichiamo... continua

132 visualizzazioni - 0 commenti

7 Febbraio 2021 23:28

Le complessità dell'educazione alla cittadinanza

di Laura Tussi

Scuola: i concetti, la pratica dell'educazione per una cittadinanza attiva e globaleLe complessità dell'educazione alla cittadinanzaEvidenziamo alcuni ambiti specifici di miglioramento dell'educazione formale e proponiamo i seguenti punti per l'educazione alla cittadinanza attiva e globaleLaura TussiTra complessità e convergenzeConsiderando e richiamando l'impegno di grande livello di quegli insegnanti, educatori e organizzazioni della società civile che, lavorando quotidianamente con bambini e giovani, evidenziano insieme a noi urgente necessità di introdurre nella scuola i concetti, la pratica dell'educazione per una cittadinanza attiva e globale, a tal fine evidenziamo alcuni ambiti specifici di miglioramento dell'educazione formale e proponiamo i seguenti punti per l'educazione alla cittadinanza attiva e globale... continua

487 visualizzazioni - 0 commenti

27 Gennaio 2013 09:44

le condanne a morte in Egitto

di sauro dino

Inorridisco a pensare che nel mondo, in alcuni paesi, ed in alcuni regimi, ci sia ancora la condanna capitale ... 'Sti mezzi scemi di egiziani, tunisini, libici ...si sono trovati su un piatto d'argento giovani tosti, seri e decisi ... pronti a morire per liberare i loro paesi dal giogo ignorante della corruzione, degli abusi di potere e della religione... continua

630 visualizzazioni - 0 commenti

25 Maggio 2010 10:07

Le conversazioni di Assisi

di Tonio Dell'Olio

Non un incontro, una conferenza o un seminario, ma una conversazione in cui accogliere esperienze, buone pratiche, proposte che già si vivono in aree e comunità e che forse non hanno la giusta eco. Le “Conversazioni di Assisi” si prefiggono uno stile di dialogo familiare e costruttivo... continua

389 visualizzazioni - 0 commenti

16 Gennaio 2008 19:03

Le dimissioni del Ministro Mastella

di NADIRinforma

Come può un Ministro della Giustizia in carica puntare l'indice accusatorio verso la Magistratura in un Paese democratico ? Senza volere e/o potere entrare nel merito delle decisioni della Magistratura nei confronti della Sig.ra Mastella (così è stata proposta in sede Istituzionale dal marito, nonché Ministro della Giustizia ... continua

990 visualizzazioni - 0 commenti

8 Febbraio 2012 13:27

Le disparità fra ricchi e poveri illustrate da una commissione dell'ONU

di filippo angileri

Le disparità fra i ricchi e i poveri illustrate da una commissione dell’ONU   Mentre la crisi economica ha comportato una maggiore attenzione alle disparità nelle nazioni, gli estremi di ricchezza e povertà in ambito internazionale sono divenute una minaccia per la stabilità del mondo... continua

875 visualizzazioni - 0 commenti

18 Ottobre 2022 10:13

Le disuguaglianze non sono tutte uguali

di Tonio Dell'Olio

Siamo così abituati dentro dalla mentalità mercantilistica della vita che anche quando sentiamo parlare di disuguaglianze il nostro pensiero si collega immediatamente al Dio denaro. La disuguaglianza madre di tutte le altre disuguaglianze diventa quella economica tra chi ha e chi non ha, tra chi possiede di più e chi possiede di meno... continua

141 visualizzazioni - 0 commenti

28 Febbraio 2009 12:06

LE DONNE

di pier

Le DONNE, si suol dire, sono l′altra metà del mondo, del cielo, dell′universo. Io ribatto: le DONNE sono il cielo, sono la terra, sono l′universo. Sono perfettamente convinto che se il potere fosse in mano alle DONNE non ci sarebbero guerre, non ci sarebbero ingiustizie, non ci sarebbe violenza; perchè le DONNE sono innanzi tutto mamme e le mamme possono morire per i loro fogli ma mai uccidere ... continua

923 visualizzazioni - 0 commenti

2 Aprile 2016 17:06

Le Donne

di Pier

Le DONNE, si suol dire, sono l?altra metà del mondo, del cielo, dell?universo. Io ribatto: le DONNE sono il cielo, sono la terra, sono l?universo.Sono perfettamente convinto che se il potere fosse in mano alle DONNE non ci sarebbero guerre, non ci sarebbero ingiustizie, non ci sarebbe violenza; perchè le DONNE sono innanzi tutto mamme e le mamme possono morire per i loro fogli ma mai uccidere ... continua

1010 visualizzazioni - 0 commenti

9 Gennaio 2019 08:54

Le donne che facevano musica nei lager non è solo un film...

di doriana Goracci

Non mi piacciono le Giornate, in cui si evoca un fatto un pensiero una storia delle persone e poi il giorno dopo è tutto finito, altro che per non dimenticare... ma se leggodall' Ansa che "E' bello pensare che anche là dove la natura umana ha dato il peggio di sè, nei campi di sterminio, nei gulag russi o nei campi giapponesi, qualcuno ha sublimato il suo dramma componendo musica... continua

852 visualizzazioni - 1 commento