inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8394
4 Ottobre
29.9 Caro Fausto, secondo me bisogna avere poche idee, ma quelle poche il più possibile chiare. Io non solo ne ho poche, ma pochissime. Te le scrivo con tutti i limiti dello schematismo e quindi il rischio del fraintendimento. 1. A mio avviso il problema del celibato facoltativo sarà risolto fra non molto tempo (intendo tempo "ecclesiale" che non è come quello biblico, ma quasi)... continua
10 Luglio
Sono partito dall'IZ di Xxx alle xx.xx del xx giugno. Tra ritardi etc etc sono sbarcato a Xxx alle xx.xx del xx giugno 2008. Veramente solo la speranza di arrivare a casa ha sorretto me e gli altri sventurati compagni di avventura durante questa autentica "transumanza aerea"... continua
13 Marzo
di Tania Rocha
Lettera di una extracomunitaria Da cinque anni vivo in Italia e da cinque anni leggo nei giornali ogni giorno che qualche donna è stata uccisa dal marito o dal fidanzato. E? da cinque lunghi anni che aspetto che una donna italiana prenda la parola e dica qualcosa o che le donne escano per strada a gridare il loro dolore... continua
22 Maggio
Persone uccise in sparatorie che si sarebbero potute evitare se la pubblica verità avesse ricacciato indietro i criminali; ragazzi stroncati da overdose di droga che non sarebbe mai arrivata nelle loro mani se la pubblica verità avesse denunciato l'infame mercato, ammalati che non sarebbero periti se la pubblica verità avesse reso più tempestivo il loro ricovero... continua
11 Gennaio
di La Mamma di Federico Aldrovandi
Federico Ferrara, 2/1/2006 Scrivo la storia di quel che è successo a Federico, mio figlio. Non scriverò tutto di lui, non si può raccontare una vita, anche se di soli 18 anni appena compiuti. È morto il 25 settembre, il giorno di natale sono stati tre mesi? Ho sempre pensato che sopravvivere ad un figlio fosse un dolore insostenibile... continua
16 Luglio
Caro don Di Noto, se il tuo sdegno per l’olocausto degli innocenti consumato da "mani consacrate" è sincero deve essere coerente fino in fondo, vero? Quindi non può limitarsi a puntare il dito sugli esecutori materiali del "delitto", ma deve ricercarne le cause, che, per così dire, sono come i suoi mandanti... continua
26 Marzo
di lorena lena
Come cittadina italiana, elettrice di questo governo chiedo l'impegno del governo affinchè si possa liberare al più presto , RAHMATULLAH HAMEFI Smettiamo di parlare di vallettopoli, e per mezzo stampa vorrei essere informata delle azioni fatte dal nostro governo per la sua liberazione ed anche quella dell'interprete Afgano... continua
19 Ottobre
Carissima Asra, io so che ora sei nella parte del mondo che non ha patito la Babele delle lingue e puoi comprendermi. Peraltro credo che tutti coloro che spendono i propri giorni per la libertà e per i diritti e lavorano a costruire la pace, sono sulla stessa frequenza d'onda e riescono a comprendersi con le scelte che operano e i gesti che compiono... continua
30 Dicembre
La raccolta delle lettere che segue, è frutto di un impegno quotidiano, fatto di relazioni e confronto, spesso molto aspro e difficile da far giungere alle molte e molti che non solo non accedono a internet ma da anni rischiano la vita, nella realtà... continua
16 Settembre
Allego il testo da me personalmente trascritto, di due lette autografe che mi sono pervenute per posta privata e con mailing list ma che non ho capacità tecnica di allegare e sicuramente qualcuno l’avrà già fatto o lo farà... continua