inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8394
20 Dicembre
Caro bambino Gesù mi hanno spiegato che quello di Natale non è il tuo compleanno e nemmeno il ricordo di quello che avvenne circa 2000 anni fa, ma che la tua nascita si rinnova di anno in anno. Questo significa che tu nasci anche in questo crepuscolo del 2023... continua
15 Novembre
Camorra: davanti all’ Europarlamento, a Bruxelles, lettura collettiva di ‘Gomorra’. Un esempio per noi o noi un esempio per loro? Doriana Goracci Bruxelles, 14 nov.- (Aki)- La solidarietà per Roberto Saviano conquista il nordeuropa e nonostante la pioggia arriva fino a Bruxelles, dove nella centralissima Place Luxembourg, proprio davanti alla sede del Parlamento europeo, si sta tenendo una lettura collettiva della versione inglese di ‘Gomorra’, il ‘best-seller’ che denuncia il sistema camorristico in Italia... continua
22 Settembre
È bastato un discorso lungo una sola paginetta a Papa Francesco per far capire ai membri della Commissione parlamentare antimafia come la pensa. E se per chi lo conosce era pressoché scontato che avrebbe parlato della corruzione come brodo di coltura nel quale le mafie crescono e prosperano e della confisca dei beni riutilizzati in senso sociale come di un punto d'orgoglio della legislazione italiana, mi sembra utile e importante che i parlamentari abbiano ascoltato che "lottare contro le mafie significa non solo reprimere... continua
10 Aprile
Con il 2001 si sono aperti corsi gratuiti di geografia e terrorismo, di salvaguardia della nostra sicurezza e ampliamento degli orizzonti europei. Corsi per tutte le età, a tutte le ore, diffusi, come fa il muezzin da un megafono visibile alle bisogna che si propaga nell'etere... continua
4 Settembre
49 anni sposata e madre di due figli. Infermiera professionale a Damasco. Costretta dalla guerra a fuggire con la sua famiglia. Non c'è altro modo di farlo se non quello di imbarcarsi clandestinamente per cercare speranza sulle coste italiane. Purtroppo non ce la fa... continua
26 Settembre
. http://reset.netsons.org/modules/news/article.php?storyid=780 La ciotola oggi è capovolta per protesta. ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: "Il mondo non può dimenticarci", mi son sentito dire varie volte durante questo viaggio... continua
13 Maggio
Si racconta che negli anni tra il 2001 e il 2006, l'Italia sia stata in assoluto il paese con le più numerose manifestazioni, i partiti sembravano liquefatti nel movimento e il movimento liquefatto nei partiti: a centinaia di migliaia, si arrivò anche oltre il milione, per la pace, contro la guerra, un affollo di sigle grandi e piccole, associazionismo, tutti in girotondo, in marcia, in forum nazionali e mondiali ma anche in piccoli incessanti presidi, sit in, appelli, lettere... continua
23 Novembre
di L'altra Lombardia - SU LA TESTA
Diffondiamo questo contributo che può risultare utile alla comprensione della situazione politica oggi in Libano, alla scadenza del mandato del presidente della repubblica. Mariella Megna e Giorgio Riboldi L'altra Lombardia - SU LA TESTA www... continua
4 Luglio
di Laura Tussi
Introduzione e riflessione:Il femminile è creatività universale contro la violenza.Per dire NO all'invio di armi in guerra.Nella cittadinanza planetaria, le donne costituiscono la parte più fragile, ma attiva, dei tanti sud del mondo, dove vi è un pensiero al femminile con la coscienza della terrestrità umana e della solidarietà universale contro ogni guerra e conflitto armato... continua
3 Marzo
Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto, Veda se ritiene utile pubblicarlo , grazie. Diritto ad un'informazione pubblica trasparente e libera. Cara RAI, in campagna elettorale i cittadini hanno bisogno e il diritto di essere informati... continua