Totale: 8280
7 Aprile
Impossibile prevedere i terremoti. Quando il radon esce dalla terra non è detto che la terra si scuota. Chi fa pronostici è un alla ricerca di pubblicità. Tutti d'accordo dal sottosegretario Guido Bertolaso agli esperti togati al lavoro in Abruzzo... continua
15 Dicembre
A Natale è nato un bambino che doveva cambiare l’umanità. Ma ogni Natale torna l’amarezza: sta andando male. Non solo ai bambini senza vetrine illuminate, ma bambini che se ne vanno prima di respirare quando sbagliano posto dove aprire gli occhi... continua
15 Settembre
Difficile risolvere i nuovi problemi quando i vecchi problemi sono ancora lì. Oggi a Santiago del Cile i presidenti dei paesi latino americani si incontrano per affrontare la crisi che fa tremare Evo Morales. Proposta di Chavez; convocazione urgente di Michelle Bachelet... continua
14 Luglio
Paolo Borsellino moriva il 19 luglio 1992. Tremo pensando a come lo ricorderanno le autorità: presidente regione Sicilia, senatore Cuffaro, onorevoli affiliati al governo, qualche ministro. Speriamo limitino il cordoglio ad una presenza decorativa. Tremo, immaginando il loro distinguere tra magistrati impegnati a combattere la criminalità e magistrati che <fanno politica> perché scavano nelle italiche vergogne... continua
29 Settembre
Un segreto imbarazzante è in agguato nella campagne di John McCain. Non proprio scandalo, solo la curiosità malinconica che da trent’anni fa arrabbiare mogli e figli di chi non é tornato dal Vietnam. Non si sa se fucilati, morti per sfinimento o dispersi dopo un’evasione... continua
18 Febbraio
Hillary è bianca, Obama nero, ma né i bianchi né gli afroamericani decideranno da soli chi dovrà correre alla conquista di Washington. I colori si annacquano nel meticciato. I voti dell’altra America- profughi per fame e dittature- stanno per scegliere l’ inquilino della Casa Bianca... continua
25 Marzo
Santomato ( Pistoia )- Quando l’essere cattolici diventa una bandiera politica si riapre un problema lungo un secolo. Ritorna ad ogni crisi. Dopo due guerre, dopo il fascismo, dopo la fine della Democrazia Cristiana e l’ingresso in politica di Silvio Berlusconi... continua
4 Aprile
Ivrea – Ogni città ha la sua periferia e le periferie moltiplicano i problemi. Con quale realismo i politici-cattolici si avvicinano agli elettori fisicamente lontani dai centri di potere ? La periferia è un laboratorio, spazio dove la vita ricomincia senza memoria... continua
7 Aprile
Il voto cattolico anima la campagna elettorale in un paese formalmente cattolico, ma nella quotidianità distratto da tentazioni lontane e necessità ormai pesanti. < Terminologia impropria >, nota padre Bartolomeo Sorge, gesuita, nell’editoriale di , rivista che dirige... continua
5 Novembre
Bindovilles evanescenti ingombrano ogni piazza di Asuncion, capitale Paraguay. I sacchi della spazzatura diventano baracche dove dormono, mangiano, sopravvivono 15 mila famiglie scacciate dalla campagna per far posto all’oro verde della soia. Benzina al posto del pane... continua