Totale: 8279
5 Agosto
Mi vergogno di essere Milanese. Oggi ho incontrato di passaggio a Milano, una mia collega di Barcellona, nella Milano d'agosto. Mi sono scusato con Lei. Tutto chiuso, desolante e deprimente, musei chiusi, turisti di tutto il mondo in balia del deserto... continua
11 Marzo
Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - Regione Lombardia, in collaborazione con la Consulta Provinciale degli Studenti di Milano e con il patrocinio della Provincia di Milano, organizza un treno speciale per partecipare alla “XIII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie” che si svolgerà il 15 marzo 2008 a Bari, alla presenza dei familiari delle vittime e di associazioni, scuole e semplici cittadini provenienti da ogni parte d’Italia... continua
13 Luglio
Sono Milanese. Milano è diventata una città, invivibile, squallida. La città delle persone fredde, ciniche, sicure di se(che poi si suicidano), dei manager con lo scooter e la smart con l'auricolare ultimo grido all'orecchio e che non sono efficienti se non pippano... continua
21 Febbraio
Ho visto un film indiano, si chiama The Millionaire, versione del 2008 diretto da Danny Boyle. Si, perchè ce ne era uno muto del 1917, diretto da Arvid E. Gillstrom con Oliver Hardy e Billy West. Un’ altro muto del 1921 diretto da Jack Conway, una altro non muto del 1931 diretto da John G... continua
10 Ottobre
Muoiono pellegrini come mosche, andando a visitare la Mecca le moschee le chiese un santuario, magari perchè rimangono schiacciati dalla folla e/o perchè l' autobus e il barcone è vecchio e strapieno o c'è un attentatore...Eppure continuano a credere a quel sacrificio da compiere, al punto che anche a noi in Italia, ci hanno fatto sorbire questa allucinante sanguinosa fede, nel sacrificio di un padre (Abramo) che è pronto ad offrire il figlio e all' ultimo lo sostituisce con un montone: obbedienza a Dio... continua
30 Agosto
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Un gruppo di militari colombiani in servizio si è recato all'Avana per discutere con la controparte guerrigliera di come realizzare un cessate il fuoco bilaterale, passaggio fondamentale per proseguire i dialoghi di pace e fino ad ora rifiutato dal governo di Santos... continua
10 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Ancora una volta viene a galla l'indegno sistema di protezione dei militari colombiani condannati per i crimini più atroci: nella bufera ora c'è il Centro di Reclusione Militare di Tolemaida (dipartimento di Tolima), dove dovrebbero scontare la loro pena 269 militari condannati per reati quali omicidi, massacri, torture e sequestri... continua
8 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La magistratura colombiana ha aperto un'indagine su 60 membri di due battaglioni dell'esercito per l'omicidio di tre minorenni, avvenuto nel mese di ottobre nei pressi di Tame, comune del dipartimento di Arauca. I cadaveri delle vittime, di 14, 9 e 6 anni, sono ricomparsi con la testa mozzata e con evidenti segni di tortura in una fossa comune situata a 100 metri dal luogo dove stanziavano i militari della VIII Divisione dell'Esercito... continua
8 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il ministro della Guerra colombiano, Juan Carlos Pinzón,, ha annunciato che a partire dal 2013 militari italiani verranno addestrati per svolgere “operazioni speciali” nella selva.Nel corso di una riunione bilaterale, svoltasi a Roma a Palazzo Baracchini, il Ministro della Difesa italiano Di Paola e il suo omologo Pinzón hanno discusso, afferma una nota del ministero italiano, sullo “sviluppo delle relazioni nel settore della Difesa e della collaborazione industriale tra i due paesi”... continua
27 Settembre
di COGEMIL (COMITATO GENITORI di MILITARI CADUTI IN TEMPO DI PACE)
Milano, 26 settembre 2006 Non avremmo più voluto esprimere il nostro dolore e la nostra rabbia per delle vite umane di nostri "ragazzi" inviati in cosiddette "missioni di pace" che torneranno in patria ed a casa in una bara dopo essere morti inutilmente e gratuitamente in terre lontane da noi non solo geograficamente, ma soprattutto eticamente e culturalmente... continua