Totale: 8278
9 Ottobre
Barack Obama premio Nobel per la pace: leggo la notizia su uno spazio partecipativo, quale quello di Gennaro Carotenuto e non posso fare a meno dall’ intervenire. Ci penso un attimo e mi sento libera di scriverci su questo Nobel, dallo spazio quale è Reset-Italia , sia pure non ricco di grandi firme... continua
18 Settembre
Sulla morte violenta di Noemi Durini vorrei aggiungere qualcosa. Tutto il bel mondo dell'informazione, che dovrebbe essere culturalmente informato, ha ripetuto come fossero suele parole scritte da Noemi: non è amore se ti fa male non è amore se ti controlla non è amore se ti fa paura di essere ciò che sei non è amore, se ti picchia... continua
8 Gennaio
Noi che non guardiamo niente dall'altoma ci stiamo là in mezzoNoialtri, poeti ciechi e ragazzini squillantiNoi, buffi nonnetti e ragazzacce arrabbiate,Noi avanzi di Lagos e di Librino,Noi siamo qua. Cosa credevate? Quarant'anni? Li abbiamo masticatiE ora, forza, sotto agli altri quaranta!Noi, i nostri amici,non li seppelliamo... continua
24 Marzo
In questi giorni si sta dettagliando il programma con tutte le questioni logistiche all'ordine del giorno, ma una cosa è certa: il variegato movimento per la pace è accanto alle vittime dell'Ucraina. L'Associazione Papa Giovanni XXIII sta tenendo le fila organizzative di un'azione di pace che vede già l'adesione di tante Ong italiane ed europee, di Libera, della Cgil, della Rete italiana pace e disarmo, di Pax Christi e di tanti altri... continua
28 Novembre
Non c?è niente da fare. Sembra questa la sintesi dell?ultimo rapporto della FAO sulla fame nel mondo. A dieci anni dalla solenne dichiarazione d?intenti del World Food Summit di Roma del 1996, i dati sono desolanti e il problema è ben lontano dalla soluzione... continua
26 Agosto
C'è da poche ore su You Tube un bellissimo video tratto da una poesia di Rafeef Ziadah che si intitola "Noi insegniamo la vita , signore!", detta anche Rafif Ziyada, artista della spoken-word e attivista per i diritti umani canadese-palestinese... continua
5 Ottobre
Noi Italiani siamo più intelligenti degli inglesi Noi Italiani siamo più capaci degli statunitensi Noi Italiani siamo più equilibrati ed etici dei francesi Noi Italiani non siamo cafoni come gli spagnoli Noi Italiani siamo socievoli dei paesi scandinavi Noi Italiani siamo più coraggiosi della germania Noi Italiani non siamo vigliacchi come l'islam Noi Italiani siamo pacifisti non guerrafondai come israele Noi Italiani siamo la culla della civiltà nel Mondo Noi Italiani abbiamo la Vera democrazia Noi Italiani non siamo fascisti Noi Italiani non siamo comunisti Noi Italiani mangiamo volentieri la nostra cucina perchè è la Migliore del Mondo e non ingrassa come quella intossicata americana o schifosa inglese Noi Italiani siamo fra gli otto paesi più industrializzati del Mondo Noi Italiani (ho girato il mondo!!!) ABBIAMO I PAESAGGI PIU' BELLI ED EMOZIONANTI DEL MONDO! Noi Italiani siamo il centro della Cultura Mondiale Noi Italiani abbiamo la Nazione più bella del Mondo Noi Italiane e Italiani siamo i più belli e i più preparati culturalmente del Mondo e siamo invidiati all'estero anche per questo Noi Italiani abbiamo solo un problema, PURTROPPO!!!: La mafia e i politici corrotti... continua
7 Novembre
____________________________________________________________________________________________________________________ Due anni fa il Senato approvò con l'articolo 6 del decreto Infrastrutture che scuole private, strutture alberghiere per pellegrini e cliniche di proprietà della Chiesa non avrebbero pagato più l'ICI: erano estese le agevolazioni previste per le chiese cattoliche a tutti gli immobili dove si fossero svolte attività connesse a finalità di culto' anche 'in forma commerciale'... continua
8 Luglio
Da Ansamed e così entro nel vivo, nel senso letterale del termine: “In Turchia jazz e rivolta popolare vanno a braccetto. Almeno, da quando la pianista e compositrice turca Selen Gulun, nome molto famoso in patria, ha deciso di comporre la ‘colonna sonora’ della rivolta che, partita dal parco Gezi a Istanbul, ha finito per portare allo scoperto le contraddizioni che vive la Turchia di oggi... continua
14 Gennaio
Sull'esempio di Mario, nemmeno noi dobbiamo arrenderci. Se qualcuno spera il contrario, sappia che noi non possiamo arrenderci e non archiviamo. Ricordate Mario Paciolla, il cooperante italiano che lavorava con le Nazioni Unite in Colombia e "fu suicidato" perché sapeva troppo e voleva anche fare verità su corruzione, violenze e soprusi di istituzioni importanti sulla pelle della povera gente? Ebbene oggi era fissata l'udienza per decidere sull'archiviazione della sua vicenda e il Tribunale ha deciso di rinviare... continua