inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8402
11 Febbraio
di NADiRinforma
NOI NON SEGNALIAMO! L'emendamento approvato in Senato il 5 febbraio scorso, con il quale si cancella il divieto di denunciare gli immigrati irregolari che si rivolgono alle strutture sanitarie, è una norma contraria all'etica ed alla deontologia medica, al vincolo del segreto professionale ed al dettato costituzionale che tutela la salute individuale e collettiva... continua
3 Giugno
Ci riguarda eccome , ci riguarda anche questo...rilassatevi... http://www.donnatv.it/tv/mooffanka/?tool=tvp a questo link sopra , meno delle dita delle mani in minuti, per vedere realizzato un manifesto "rivoluzionario" da Donnatv ad opera tra il serio e il faceto da Lucilla Salerno e Nadia Angelucci... continua
11 Giugno
Non sappiamo più che dire scrivere disegnare cantare e fare…Per chi non ce l’avesse chiaro, Domenica 12 giugno e Lunedì 13 prossimo, si va al proprio seggio elettorale, a mettere 4 croci sul SI. Si vota SI, per dire no a tutte le cose schifose che sappiamo... continua
16 Giugno
Un meccanismo perfetto chiamato ELEZIONE IN IRAN Noi scriviamo Mussavi e voi leggete Ahmadinejad, dove sono i nostri voti? Bugiardi, imbroglioni, morte alla dittatura, ecc........... sono stati gli slogan più gridati nelle manifestazioni di milioni di iraniani anti regime in questi giorni, in Iran e in tutto il mondo Introduzione I risultati delle elezioni sono un’ occasione preziosa per comprendere quanto il regime della Repubblica Islamica dell’Iran non sia riformabile! Non più tardi di una settimana fa avevamo ribadito che “ le elezioni in Iran - Giugno 2009 non sono un’occasione per la democrazia “... continua
8 Novembre
NOI SIAMO CHIESA Via N.Benino 3 00122 Roma Tel.3331309765 -- 0039022664753 E-mail vi.bel@iol.it www.we-are-church.org/it Comunicato Stampa La rimozione di Mons. Bregantini dalla diocesi di Locri è un provvedimento irresponsabile ed è contro il rinnovamento della Chiesa e contro la Calabria civile, propositiva e fattiva... continua
9 Gennaio
Comunicato stampa Dal punto di vista evangelico bisogna accettare i PACS. Riflessioni di "Noi Siamo Chiesa" supportate da voci autorevoli interne alla Chiesa, dopo l'intervento di Benedetto XVI del 9 gennaio, Perché riconoscere giuridicamente una relazione affettiva stabile tra persone dello stesso sesso, implicante assistenza e solidarietà reciproca, e attribuire a questa convivenza benefici assistenziali, fiscali e previdenziali (pensioni di reversibilità, facilitazioni nell'assegnazione degli alloggi, diritti di successione, ecc... continua
26 Maggio
L’assemblea dei vescovi discute dell’ottopermille. I vescovi ascoltino quanto dicono i cattolici “critici” sulla gestione delle risorse della Chiesa e sulla loro gestione. All’ordine del giorno dell’assemblea dei vescovi, che inizia oggi, figura, tra l’altro, una “Lettera” di bilancio e di riflessione sul sostegno economico alla Chiesa (a venti anni dal primo documento “Sovvenire” uscito dopo l’avvio del sistema dell’ottopermille)... continua
1 Gennaio
Ormai non c'è più la politica ma una specie di buffo film diPierino, però ci siamo ancora noi cittadini. Siamo meno di prima -quelli chevanno a votare, che credono nella repubblica e la legge- però siamo sempre laminoranza più forte, decisiva.Non è la prima volta, in Italia: da noi la distanza fra "duce duce" e "piazzale Loreto" non è mai stata troppa e un istinto stranissimoevita a questo buffo popolo, all'ultimo momento o anche dopo, di finire nellamerda definitiva... continua
18 Giugno
In una nota Luigi Ciotti, presidente di Libera, commenta la nomina del magistrato. Auguriamo buon lavoro al neo commissario ANTONIO MARUCCIA. La sua nomina e' un segnale importante da parte del Governo per la lotta ai patrimoni e alle ricchezze delle mafie al fine di superare lattuale frammentazione che vede coinvolti, nelle diversi fasi del procedimento di sequestro, confisca, assegnazione ed effettiva gestione dei beni confiscati una pluralita' di soggetti istituzionali e sociali... continua
15 Maggio
Condivido il seguente comunicato,chiaro ed inequivocabile, lo invio dove posso. Era il 7 agostodello scorso 2008, quando vennero consegnate al Parlamento italiano le sessantamila firme raccolte sulla Legge diIniziativa Popolare contro i trattati, le basi e le servitù militari... continua