Totale: 8276
6 Maggio
di sauro dino
Il primo avrà fatto 1000 scioperi della fame ma non è mai morto! il secondo minaccia, minaccia, minaccia ma di concreto nulla! Pagliacci!continua
18 Settembre
Il 17 settembre, mi squilla il telefono e sento dall' altra parte una voce determinata e gentile che mi chiede se sono io Doriana Goracci di Capranica, mi ha cercata da tempo per una firma via web per sostegno alla famiglia di Anatolij Korol, ormai senza nessun tipo di supporto economico, uomo onesto e coraggioso, immigrato ucraino 38enne che venne ucciso durante una rapina in un supermercato perché, unico tra i presenti, ebbe il coraggio di affrontare a viso aperto i malviventi... continua
14 Febbraio
Paolo Boruni in diretta con: JiAndri e J-Ax. Caserta - Giovedì, dalle ore 18.00 sulle frequenze di Radio Prima Rete (95 e 95.100 Mhz) e in streamig sul sito www.radioprimarete.it Paolo Boruni sarà nuovamente in diretta per un nuovo appuntamento con il "Pb Show"... continua
12 Agosto
Arriva una notizia che nessuno conferma: "Il padre gesuita Paolo Dall'Oglio sarebbe morto, secondo quanto riferisce un sito arabo, ma la Farnesina - interpellata dall'ANSA - dichiara che "si tratta di un'indicazione che va presa con estrema cautela e che non trova al momento alcuna conferma"... continua
30 Aprile
Paolo Farinella prete scrive Nota Politicante. Genova - 30 aprile 2008. La festa dell’Ascensione mi suggerisce una riflessione sulla situazione politica che si è creata con le elezioni. La maggioranza degli Italiani e Italiane ha deciso non di ascendere in alto (anche se con Veltroni e Rutelli si sarebbe rimasti a mezza costa), ma di scendere in basso, molto in basso, a livello di sconcio nazionale... continua
10 Maggio
Paolo Farinella, prete: RICHIESTE A ROMANO PRODI E GOVERNO Premesso che nonostante il proprio autolesionismo il centro-sinistra ha vinto le elezioni politiche del 2006 non tanto per meriti propri quanto per ingordigia della destra berlusconiana (legge elettorale e italiani all?estero); considerato che nonostante una campagna elettorale abborracciata, confusa e dilettantesca, noi elettori, pur espropriati dal nostro diritto di scelta, abbiamo votato con la forza della disperazione della nostra speranza per avere un governo che riporti il paese entro i confini dell?etica, fondamento di ogni legalità, dopo avere superata anche l?oscenità dell?elezione del presidente del Senato della Repubblica,io Paolo Farinella, prete e in quanto cittadino elettore datore di lavoro pro quota del nuovo parlamento, chiede con forza, con coerenza e per civiltà quanto segue: 1... continua
20 Maggio
di Laura Tussi
Paolo Ferrero: non smettere di lottare - Laura TussiUna recente iniziativa per la pace (Foto di Elab. Pressenza da Youtube)Ho intervistato Paolo Ferrero direttore di Su la testa che parteciperà alla seconda edizione di Eirenefest a Roma dal 26 al 28 Maggio prossimi... continua
19 Luglio
di Laura Tussi
Paolo Ferrero Laura Tussi conversa con Paolo Ferrero. Occorre un soggetto plurale che si batta contro la guerra e non solo. Laura Tussi. È necessario costruire un innovativo soggetto plurale e alternativo al modo di far politica attuale, assolutamente senza l'accordo con i poteri forti, tra cui banche, fondazioni, assicurazioni, fondi finanziari e altri... continua
27 Settembre
Il 16 ottobre la facolta' di Scienze Statistiche ed il Dipartimento di Scienze Economiche dell'Universita' di Roma La Sapienza insieme con l'Associazione PSL organizzano un convegno dal titolo "Paolo Sylos Labini economista e cittadino". L'Associazione PSL verra' costitutita ufficialmente nelle prossime settimane e questo convegno sara' l'occasione per la presentazione della stessa... continua
28 Luglio
Mazara del Vallo, con una lettera inviata a un giornale locale Francesco, Alessandro e Dario chiedono pubblicamente scusa per le azioni del padre, Pino Sucameli, condannato nel 2007 per aver favorito la latitanza di due boss. In questi giorni si celebra il 18° anniversario della morte di Paolo Borsellino e decidiamo di onorare la sua memoria, quali figli di un imputato per mafia, testimoniando la nostra indignazione per lo scempio che del nostro nome ha fatto nostro padre e chiedendo scusa a quanti sono stati direttamente o indirettamente colpiti dalla sua azione criminosa... continua