inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8443
25 Marzo
OLTRE LA "CASTA" Un facile e sciocco luogo comune, assai diffuso e persuasivo negli ultimi tempi, assegna ai politici il ruolo di "casta" per eccellenza, nel senso più deteriore e spregevole del termine. Non c'è nulla di più distorto e deviante che esaltare una simile mistificazione ideologica, alimentando un pericoloso clima di qualunquismo e di indifferenza anti-politica che è molto più deleterio del male stesso, più nocivo della corruzione e dell'inettitudine dimostrate dalla casta politica... continua
28 Febbraio
- oltre le elezioni - a cura di Paolo De Gregorio -28 febbraio 2008- So di dire cose note, almeno in passato, ma parlare di democrazia quando vai a votare per una sostanziale similarità programmatica fra i due maggiori partiti, è un po’ difficile, soprattutto se si dimentica che le classi sociali esistono, e che tra gli industriali, i commercianti, i liberi professionisti, gli agrari, coloro che vivono di rendita, e i salariati, stipendiati, precari, disoccupati esiste un abisso di qualità di vita per cui il “liberismo” è per gli uni il paradiso e per gli altri una condanna a vita... continua
31 Dicembre
di Massimo
SIATE DURI SENZA PERDERE LA TENEREZZA ...SIATE DURI SENZA PERDERE LA TENEREZZA ...SIATE DURI SENZA PERDERE LA TENEREZZA ...Voglio che ognuno possa dire che non può continuare a vivere dasopravvissuto quando vicino a lui il nababbo getta via il caviale e porge alsuo gatto carni prelibate! Voglio offrirmi al povero combattendo il ricco gonfio ed ottuso... continua
23 Aprile
Special Guest: Mario Venuti , Carlo Murtatori, Gabriella Grasso feat, Vincenzo Virgillito, Fabio Abate e Mario Incudine . Catania- Quarant'anni dopo la scomparsa di Luigi Tenco, nel gennaio del 2008 nasce il progetto "Oltre le nuvole" grazie all'idea di Francesco Bazzano, batterista e percussionista , volto a rendere omaggio al grande "cantautore genovese" ... continua
8 Marzo
di Laura Tussi
Oltre ogni confine. Divolti di luoghi di inquietudini e di sogniLibro di poesie di Pierpaolo LoiRecensione di Laura TussiPrefazione di Carlo BellisaiEdizioni MultimageUn'antologia di poemi e versi e poetiche nel senso vero del termine di senso e significato di rimandi sonori sottesi nel palpitare di nessi spontanei e subitanei... continua
21 Giugno
Omar Venturelli era un padre, un marito e un cittadino consapevole. Nel Cile degli anni 60-70 era impegnato per la giustizia con i più poveri. Per questo, qualche giorno dopo la presa del potere da parte di Pinochet, fu arrestato e torturato... continua
23 Maggio
Con coraggio e determinazione, Fiammetta Borsellino, figlia del giudice ucciso trent'anni fa a Palermo, denuncia l'omertà di istituzioni e brandelli dello Stato. In questi anni c'è chi ha nascosto la verità, chi ha taciuto, chi ancora oggi continua a ripararsi dietro la coltre dei "non ricordo" e chi ha sviato indagini e ricerca della verità... continua
3 Giugno
- omicidi eccellenti - a cura di Paolo De Gregorio, 2 giugno 2008 Certo dà molto da pensare che Michele Orsi, l’imprenditore dei rifiuti assassinato che accusava i clan camorristi e i politici (in particolare il deputato Landolfi di An), e che tra pochi giorni doveva testimoniare nel processo contro i clan dei casalesi, fosse stato lasciato senza scorta e abitasse normalmente nella sua casa di Casal di Principe, in provincia di Caserta, città dominata dagli stessi clan... continua
25 Luglio
On behalf of a Lebanese Citizen: Dear friends, I am writing to you as a helpless human being praying in a country slowly being erased from the surface of life for my salvation, that of my fellow Lebanese brothers and that of my country... continua
28 Novembre
L’onda va avanti e non si ferma! E inonda come la pioggia in tutta Italia…Irrompono gli studenti, il rettore fugge: inaugurazione-caos alla Sapienza “Non c’e’ niente da inaugurare” È questo il coro che scandiscono gli universitari. Uno studente ha raggiunto il palco e ha preso la parola sostenendo che “il provvedimento che il Rettore doveva prendere contro la riforma universitaria era il blocco della didattica, e non è stato fatto”... continua