inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8348
17 Giugno
Arrivare a casa... senza perdere un uomo. Era il sogno sfrenato di chi era al fronte, in una guerra dura e folle, come tutte le guerre. E' morto un semplice e senza frontiere come Mario Rigoni Stern, nato ad Asiago, paese su un Altopiano, noto oggi per il formaggio incellofanato nei supermercati, dal costo basso rispetto ad altri ... continua
3 Settembre
La realtà migratoria è ormai sotto gli occhi di tutti. Gli esperti, i decisori pubblici, ma anche i cittadini, sono chiamati ad interagire quotidianamente con individui e famiglie migranti. La migrazione, con le sue forti dinamicità e specificità costituisce una realtà sempre più significativa sia del nostro quotidiano, sia delle nostre relazioni sociali... continua
4 Settembre
Il 22 giugno lessi Lago di Vico: arsenico impazzito. E lì vicino c’è la zona militare, la Chemical City. La storia mi riguarda da vicino, non so a voi. Alla fine dell’ articolo suddetto, tratto dal sito www.danielecamilli... continua
16 Giugno
di massimo
godevo più per un dribbling di causio o sivori che per un gol di gigirriva o vieri, per un tiro ad effetto di mariolino corso o di meroni che per un tiro di pulici o graziani .. per un lancio di baggio che per una corsa di rjikaadr, per una finta di maradona o del piero che per un gol di rummenige, per una buffonata plateale del portiere huguita che un rigore parato da zoff ... continua
13 Luglio
di Luigi Boschi
Così come non c?è più l?arte per l?arte e si bada allo spettacolo, non si fa più politica per il bene comune, ma per fini meschini, per l?interesse economico di una élite speculatrice. Obiettivi e strumenti sono posposti. La politica è divenuta spettacolo e i politici recitano la parte consapevoli della fiction, della telenovela... continua
1 Febbraio
di Laura Tussi
Arte per combattere il decadimento cognitivo: una figlia racconta la storia di sua madre malata di Alzheimer. Scritto da: Laura TussiL'espressione artistica come arma per combattere le malattie neurodegenerative, in particolare l'Alzheimer. La nostra collaboratrice Laura Tussi apre il suo cuore e racconta la storia di sua mamma Angela, del suo percorso all'interno della malattia e delle opportunità offerte dalla creatività e dall'arte, che da sempre accompagnano la quotidianità di Angela... continua
8 Maggio
di pietro
Caro Augias, La lettera che ha pubblicato oggi con relativa risposta è a mio parere in grande parte inventata. Il signore che ritiene di diventare razzista per spinta di comportamenti scorretti, volgari, asociali degli stranieri che vivono in Italia era semplicemente predisposto per conto suo ad esserlo... continua
23 Marzo
Segnalo il link sottostante, proponendo la divulgazione a favore della conoscenza CCVSI ; nel contenuto il dottor G. PAOLO VANOLI Giornalista(Albo Speciale) -Consulente in Scienza della Nutrizione e Medicine Naturali evidenzia in modo efficace la necessità di far conoscere l’utilità della ricerca CCVSI anche per altre patologie, oltre la SM , come ad esempio la sindrome fatica cronica (CFS) non ancora riconosciuta... continua
2 Giugno
di gabriele
Esistono degli eventi sportivi e non, dei quali si sente parlare con toni particolari ed i partecipanti si sentono gratificati e soddisfatti dal poter dire io ero presente, oppure ho visto con i miei occhi? Una di queste manifestazioni è la ?Cento miglia quad ride di San Polo?, un raduno non competitivo, ma quasi, di amanti del quad... continua
8 Febbraio
"Francisco Andrés Martínez Romero era una persona pacifica che camminava sempre con un paio di cani. " ha detto il sindaco di Panguipulli, Rodrigo Valdivia."Il giovane 27enne, Francisco Andrés Martínez Romero, si era trasferito dalla capitale cilena a Panguipulli dove si guadagnava da vivere facendo giochi di destrezza con scimitarre, giocattoli apparentemente semplici e artigianali... continua