Totale: 8266
7 Agosto
Il bando di concorso per le Morning News stabilisce che ci sono giornalisti professionisti di serie a e di serie b Giornalisti di serie ''b'' In Rai e nelle testate di tutta italia ci sono centinaia di giornalisti precari. In Rai ci sono centinaia e centinaia di giornalisti professionisti le cui professionalità vengono utilizzate in contratti anomali: consulenti, programmisti registi, autori... continua
2 Gennaio
di Rino Falcone
Segnaliamo una RACCOLTA DI FIRME su un DOCUMENTO DI PRINCIPI che si trova sul sito: www.osservatorio-ricerca.it L'obiettivo e' di contribuire alla valorizzazione di conoscenza e ricerca nel nostro Paese. Ecco di seguito la presentazione dell'iniziativa... continua
29 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Nella seduta plenaria della Camera dei Rappresentanti è stato approvato un progetto di legge volto a modificare il Servizio Militare Obbligatorio, con l'obiettivo di allungare la ferma da 12 a 18 mesi.Per l'approvazione finale occorreranno due ulteriori passaggi al Senato... continua
6 Agosto
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Con l'evidente intento di evitare che lo spionaggio illegale di cui si sono resi protagonisti gli agenti dello Stato su mandato presidenziale, conosciuto come “chuzadas”, porti a delle conseguenze di tipo penale, è stata approvata una nuova legge sull'intelligence che consente -senza vincoli e senza autorizzazione preventiva- l'intercettazione da parte dei servizi segreti di qualunque segnale dello spettro elettromagnetico, con la sola ridicola eccezione dei fatti inerenti alla “vita privata”... continua
27 Giugno
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La farsesca approvazione della cosiddetta “Riforma della Giustizia” in Colombia rivela lo stato di sbandamento del ceto politicante, espressione dell'oligarchia al potere.Il giorno dopo l'approvazione, avvenuta lo scorso 21 giugno, il ministro degli Interni Esguerra si è dimesso, contestando alcune modifiche ad hoc effettuate dal para-Congresso a tutela della propria impunità, non prima però di aver ribadito che a parere suo il progetto complessivo era validissimo... continua
14 Novembre
Unione vittime per stragi (Associazioni delle stragi di: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Treno Italicus, Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, Rapido 904, Firenze Via dei Georgofili), Associazione italiana vittime del terrorismo COMUNICATO Nella seduta del 13 novembre è stato approvato il seguente ordine del giorno presentato dai Senatori Giorgio Bornacin e Sabina Rossa e sottoscritto da altri Senatori di maggioranza e minoranza: “Il Senato nell'esame del disegno di legge finanziaria per il 2008, e in particolare delle proposte di modifica relative alla normativa sulle provvidenze alle vittime del terrorismo; considerato che tali proposte sono il risultato di sintesi degli incontri che le Associazioni delle vittime del terrorismo e dei loro familiari hanno avuto con rappresentanti del Governo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri; precisato che, nello specifico, si tratta dell’attuazione di norme pensionistiche agevolative, restituzioni fiscali e corresponsioni di trattamenti di fine rapporto con criteri semplificati e procedure accelerate; dell'estensione dei benefici riconosciuti ai familiari delle vittime decedute ai familiari degli invalidi; l'equiparazione dei familiari delle vittime dal punto di vista del riconoscimento dei diritti, a prescindere dalla data in cui si sono verificati gli eventi terroristici; il riconoscimento di uno speciale assegno integrativo di 500 euro mensili per le vittime, con invalidità oltre il 50% e che non abbiano una posizione assicurativa obbligatoria diretta; la riliquidazione delle provvidenze, sulla base dei valori nominali previsti dalle nuove e vecchie norme, per superare lo stato di incertezza prodotto da sentenze di orientamento diverso; la rivalutazione delle percentuali di invalidità; l'adeguamento annuale dell'assegno pensionistico; l'esenzione totale dal pagamento delle spese sanitarie e farmaceutiche; il patrocinio delle vittime a totale carico dello Stato; la soppressione di ogni termine per la costituzione in giudizio della vittima e il congelamento dei requisiti in vigore al 31dicembre 2007, per la pensione di anzianità e vecchiaia stabiliti dai singoli enti pensionistici; impegna il Governo ad adottare nel corso dell'iter della legge finanziaria per il 2008 o di altro disegno di legge collegato le misure opportune atte a recepire tali istanze e a rispettare gli impegni assunti con le Associazioni delle vittime del terrorismo per dare finalmente soluzione a problemi che da troppo tempo sono all'attenzione del Parlamento... continua
7 Gennaio
.RELAZIONE DI SINTESI DI “URBANISTICA DEMOCRATICA” VERSO LA CREAZIONE DI UN URBAN LAB DAL BASSO IN OCCASIONE DELLA DISCUSSIONE PUBBLICA NUOVO PUC, PER :TRASFORMARE GENOVA IN LABORATORIO URBANO AVANZATO ITALIANO PER :ENERGIE RINNOVABILI/DIFFERENZIATA /ECO RESTAURO DELLA COSTA E DELLA COLLINA / TURISMO /TRASPORTO PUBBLICO/CULTURA /SERVIZI/MULTICULTURALITA’ /AGRICOLTURA A KM ZERO INNOVAZIONE TECNOLOGICA /NUOVE PRODUZIONI ECO SOSTENIBILI / RICERCA SCIENTIFICA / SERVIZI/LAICITA’/CULTURA/ ARTE/ MUSICA/POESIA DIRITTI/…per scambiare opinioni sul che fare localmente /con chi nella propria citta’ cerca di attuare strade simili che attraverso la creazione di un contropotere …collegando le varie associazioni di cittadini, ambientaliste ed ecologiche o politiche intendano far valere UN PENSIERO NUOVO ED UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO ... continua
6 Dicembre
1. senza strumenti "Uno dei problemi cruciali di queste teorie è la supposizione secondo cui la cultura è in gran parte fissa e invariabile, il che permette al mondo di essere ordinatamente suddiviso in «civiltà» o «culture». Tutto questo ignora il fatto che, sebbene ci possa essere una notevole continuità nei valori e nelle tradizioni delle società, anche le culture variano e raramente sono omogenee... continua
10 Settembre
Corpo a Corpo: libertà, divieti, responsabilità, mercato - dialoghi e conflitti tra generazioni di donne. Le tracce ci sono ancora tutte, anche a una settimana di distanza dal 3 settembre, quando abbiamo aperto Altradimora. Certo, ora la casa e la dependance sono ripulite e hanno ripreso l’aspetto abituale, ma la presenza di 50 donne (e tre uomini!) che sono state assieme per tre giorni non è cosa semplice da rimuovere... continua
2 Febbraio
di sogno
Il paese dei Don Rodrigo … Per comprendere quello che succede oggi ,con l’ ennesima crisi di governo e accessorie pantomime per votare probabilmente per non cambiare nulla ,bisognerebbe sforzarsi di leggere ed intelleggere alcuni conti che nella storia di questi ultimi 15 anni non risultano chiari e non tornano ... continua