Totale: 8269
26 Febbraio
Se oggi a qualcuno scapasse di citare la strage di Brandizzo, è molto probabile che l'interlocutore debba scavare tra le pagine della memoria per cercare di rintracciare il titolo che parla di ben 5 operai travolti e uccisi da un treno in Piemonte. Eppure è successo solo 6 mesi fa... continua
10 Maggio
Maroni ha esultato: "Evviva!" Maroni ha detto: "Un successo!" Maroni ha dichiarato: "Risultato storico!" I militari delle motovedette italiane che hanno riportato in Libia i migranti hanno dichiarato: "È l'ordine più infame che abbia mai eseguito... continua
19 Maggio
di Laura Tussi
RICORDATI DI RICORDARE ?Fammi ricordare, discutiamo insieme? (Is 43,26) Riflessioni relative al convegno Ricordati di Ricordare, svoltosi a Bagnolo in Piano (RE). Organizzatori le Riviste SEFER Milano, QOL Reggio Emilia, CONFRONTI Roma e il Comune di Bagnolo in Piano (RE) di LAURA TUSSI L?imperativo presente nel titolo già presuppone l?esortazione a ricordare di compiere un?azione, in questo caso reciproca, relazionale, a livello duale o collettivo... continua
10 Ottobre
Qualcuno ricorda Aeham Ahmad, il pianista di Yarmouk che suonava il pianoforte sotto le bombe in Siria? Siamo amici su FB e mi ha mandato gentilmenteun invito ad un suo concerto, dove suonerà conCornelius Hummel, per sabato 12 ottobre dalle 20 alle 22, organizzato dalla Haus international Landshuta Landshut, nella Baviera tedesca... continua
10 Maggio
Ce l’ha messa tutta mia madre, una vita, a fare intendere alle mie sorelle e a me che nonno non era un fascista. Era nata a Tripoli, lei, il padre e il nonno. Da parte materna, avevano avuto i natali in Egitto e in Marocco da almeno tre generazioni... continua
9 Dicembre
Agitu su FB, aveva una pagina personale, eravamo amiche sia pure virtualmente ed era anche su FB "La capra felice", la sua azienda agricola. Dunque è quasi 1 anno ma a me sembra molto di più, mi sono scordata di lei lo ammetto, ma leggo questa triste notizia recentissima: "bruciata l'auto di Agitu Gudeta l'imprenditrice simbolo dell'integrazione uccisa un anno fa... continua
1 Luglio
di Pier
i lanci di rivera, i tunnel di sivori, i voli di ghezzi, la testa di bettega, gli scatti di gavazzi e le pazzie di venturelli, le volate su pista di maspes e gaiardoni, i pugni di benvenuti, mazzinghi, atzori e loi, le volate di berruti e ottolina, gli ostacoli di ottoz e morale, i giavelloti di lievore, il triplo di gentile, le racchettate di pietrangeli, le vittorie di agostini con dietro provini, le difese di losi, robotti e bercellino, i goal do nicolè, ... continua
17 Settembre
Corriere della Sera; Il Fatto Quotidiano 16 settembre 2010 Dal benessere alla crisi Ricordi settembrini e la crisi che non c'era Quanti anni sono trascorsi? Dieci, venti? No, appena due. Settembre del 2008. Che nostalgia! Era il periodo del benessere per tutti... continua
30 Settembre
Ieri era il 29 settembre del 2018 ,ripenso con tenerezza ad un altro 29 settembre cantato dall' Equipe 84. E poi il ricordo nitido spaventoso di un altro 29 settembre del 1975...Avevo scritto una lettera nel 2006, ricordando quella tragica giornata al Circeo, iniziava così:Nel pomeriggio, mentre vedevo per la prima volta l'ultimo film di Kubrick, "Eyes Wide Shut" uscito nel '99, è arrivata la notizia della morte di un'amica - come non chiamarla così- di Donatella Colasanti... continua
16 Luglio
di martin
La rabbia che provo leggendo,.. mi sale alla gola.. non e tollerabile che ancora si pensi ai giorni di digiuno per questi veri criminali che anno minato anche la mia vita da bambino.. la prima volta fu con una suora all,asilo... mi metteva sempre il suo dito in bocca,... continua