inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8383
28 Ottobre
di dany
Sono affetta dal 1987 da CFS, mi ci sono voluti quasi 8 anni per trovare un medico che ne capisse qualcosa e mi facesse la diagnosi e da allora aspetto che lo Stato italiano riconosca ufficialmente questa malattia invalidante, come è avvenuto in USA e in Gran Bretagna... continua
24 Febbraio
L'iniziativa chiamata «Sangue del tuo sangue» consisteva in una campagna per la donazione di sangue promossa dall'Assessorato Scuola di Roma Capitale in collaborazione con Religions for Peace.L'iniziativa ha avuto un'eco nazionale e il nostro responsabile delle relazioni esterne è stato intervistato durante il programma di Radio 2 «Caterpillar»... continua
24 Giugno
Sangue dei giovani sul declino del regime della Repubblica islamica dell’Iran Alcuni slogan recenti: “ brogli 1% , 2% ma non 63%” ; “ noi non abbiamo votato Ahmadinejad anche se ha ordinato il giureconsulto”; “ non alla dittatura” ecc... continua
12 Ottobre
di Laura Tussi
Sanità lombarda: la "carica dei 101" per salvare il Servizio Sanitario Pubblico e la Lombardiadi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiSanità lombarda: la "carica dei 101" per salvare il Servizio Sanitario Pubblico e la Lombardia Milano 6 ottobre 2022... continua
10 Giugno
- sanità privata: il museo degli orrori – a cura di Paolo De Gregorio, 10 giugno 2008 Ci sono molte persone che pensano che l’uomo si sia evoluto, che c’è la democrazia e che siamo usciti da quel “homo homini lupus” con cui nell’antica Roma si denominavano i rapporti fra gli individui... continua
17 Luglio
- Sanità: all’origine del deficit - a cura di Paolo De Gregorio, 17 luglio 2008 Le recentissime vicende che riguardano la Sanità hanno tutte la stessa matrice, che è quella di strutture private che frodano la Sanità pubblica chiedendo rimborsi per prestazioni false o non effettuate o per prestazioni inutili... continua
19 Dicembre
- sanità: intreccio con la politica - a cura di Paolo De Gregorio, 18 dicembre 2008 Nelle moderne società democratiche, la sociologia, la burocrazia, i regolamenti amministrativi complessi e contraddittori, l’attribuzione incerta dei poteri, concorrono a rendere impossibile quella trasparenza che dovrebbe essere offerta ai cittadini e le decisioni vengono prese e documentate con linguaggi ambivalenti, alieni, e assai difficili da essere interpretati se non dagli addetti ai lavori... continua
9 Dicembre
Sanna Marin non ha mai gridato il suo nome essere donna madre e tantomeno quale religione professa, ha 34 anni, fino all'altra settimana ministra dei trasporti socialdemocratica eppure è diventata la premier più giovane del mond. Qualche merito l'avranno pure le sue due mamme, come tutte le mamme o quasi che educano i prpri figli con serenità e amore... continua
6 Febbraio
Quando ho visto i video e le foto di questi meravigliosi ragazzi suonare con oggetti presi dai rifiuti, ho pianto, e non me ne vergogno, di gioia.Giovedì, saranno sul palco del Teatro Ariston, diretti dal maestro Fabio Chavez, loro l'Orchestra Reciclados de Cateura, testimonial Unicef, con i loro strumenti che altro non sono che rifiuti riciclati... continua
29 Gennaio
Avrei dovuto iniziare con le parole di Giulia Anania tratte dalla sua pagina Facebook: “Amici , amici ! Ormai credo lo sappiate tutti! Quest’ anno è iniziato con una – bellissima – assurdissima – follia: sarò sul palco del teatro Ariston (si proprio lui) in gara per Sanremo Giovani con la canzone “La mail che non ti ho scritto” ! E’ molto importante per me, anzi fondamentale avere il vostro supporto per tutto il prossimo mese! è successo tutto molto in fretta ed è stato davvero inaspettato… ma possiamo recuperare come al solito con la lotta dal basso !!!! Quindi diffondete a più non posso su Facebook, Twitter, mailing list, o tra amici, il videoclip di “La mail che non ti ho scritto ” che è su you tube a questo link http://www... continua