1152 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPLOPLA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiNOVELLA DEGLI SCACCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8268

30 Aprile 2007 09:38

Se i ragazzi scoprono il 25 aprile

di Maurizio Chierici

Le piazze del 25 aprile ricordano la Liberazione che non é la < fine della guerra civile > come vorrebbero i convertiti al revisionismo fioriti negli anni del governo Berlusconi. Smontano e ricostruiscono la memoria parlando di fratelli che disarmano il fucile senza spiegare perché Caino sparava e cosa difendeva il fucile di Abele... continua

976 visualizzazioni - 0 commenti

2 Settembre 2016 19:57

Se il buongiorno si vede dal mattino

di Lucio Garofalo

Se il buongiorno si vede dal mattinoIeri mattina, durante il primo Collegio dei docenti del nuovo anno scolastico, tra i numerosi punti all'Ordine del Giorno si è discusso delle sedicenti "buone pratiche" (adotto il lessico abitualmente adoperato dal dirigente per indicare una serie di abitudini e di esperienze "virtuose" poste in essere in una scuola), degli adempimenti e delle più urgenti deliberazioni concernenti aspetti burocratico-organizzativi: la nomina dei membri di una serie di commissioni tecniche, gli incarichi incentivabili con il Fondo di Istituto, corrispondenti anche a voci sottoposte ai meccanismi per l'assegnazione del bonus finale, ossia alla valutazione premiale del DS, la definizione dei criteri utili per la designazione delle Funzioni Strumentali e delle loro aree di competenza: insomma, una sequenza di argomenti noiosi sollevati ad ogni inizio d'anno scolastico... continua

2674 visualizzazioni - 0 commenti

26 Aprile 2009 12:46

Se il lupo non perde neanche il pelo: come ti resuscito 6 mesi nei Cie [di Saverio Tommasi]

di Saverio Tommasi

Se il lupo non perde neanche il pelo, figuriamoci il vizio. Eccolo lì, il lupo, intento a far passare il principio secondo cui è possibile per un medico denunciare una persona senza permesso di soggiorno, un clandestino, che si rechi in ospedale per ricevere delle cure... continua

700 visualizzazioni - 0 commenti

24 Gennaio 2011 12:39

Se il morto ha un Certo Nome

di Doriana Goracci

Arriva portata da   Media di tutto prestigio, come il Corriere della Sera o   da oscuri  blog , la tragica notizia di un morto sul lavoro, di domenica mattina 23 gennaio, perchè si chiamava Silvio Berlusconi. Una delle operazioni più ciniche che io ricordi, degne solo di un paese incivile che è diventato l’Italia, bordello di genti, ben rappresentato dal Transatlantico, dove salgono e scendono dall’Auditel, le figure più rappresentative dell’odierna società italiana, senza confini di Genere ed Età anagrafica... continua

1751 visualizzazioni - 4 commenti

21 Dicembre 2006 11:00

Se la RAI accoglie la sfida di una tv veramente pubblica

di Jason Nardi

Cari amici, E' in dirittura d'arrivo il decreto con cui lo Stato, attraverso il Ministero delle Comunicazioni, rinnova il contratto di servizio per la RAI per i prossimi tre anni (2007-2009). Il nuovo contratto contiene molte novità, ma la più rilevante - e per certi versi la più rivoluzionaria - è senza dubbio quella di mettere a disposizione della rete italiana tutti i contenuti sotto licenze come Creative Commons... continua

1764 visualizzazioni - 3 commenti

21 Febbraio 2007 18:26

SE LA SONO CERCATA

di Doriana

Comunicato Stampa Governo battuto sulla linea militarista: ora speriamo in piu' spazio per scelte di pace Se la sono cercata. Il governo paga l'alleanza con la destra sulla politica militarista: e' stato battuto al Senato sulla politica estera... continua

966 visualizzazioni - 0 commenti

1 Settembre 2014 10:33

Se le minacce di Riina

di Tonio Dell'Olio

Le minacce di Totò Riina a Luigi Ciotti sono tutt'altro che un mero dato giornalistico sensazionale che pure alcuni hanno saputo soppesare nella sua gravità. Le parole di Riina sono piuttosto una provocazione a riflettere e ad agire. Ho come l'impressione che alcuni l'abbiano considerato come un petardo scoppiato tra le sagre di fine estate... continua

795 visualizzazioni - 0 commenti

26 Ottobre 2012 19:35

se lo incontrate alla posta

di sauro dino

"condanna per frode fiscale e l'interdizione per tre anni dai pubblici uffici" ... se lo incrociate alla posta, chiamate la poliziacontinua

561 visualizzazioni - 0 commenti

31 Agosto 2005 09:51

Se Mastella mi chiama?

di Aldo Vincent

Se Mastella mi chiama? Cavoli, sembra uno di quei proclami dell?ottocento: Qui si fa l?Italia o si muore! Obbedisco!! Tiremm innanz? Invece è solo una signora straricca coi debiti del marito, annoiata perché da tanto tempo se ne sta seduta sulla sua fortuna e non le basta più scrivere avventurosi reportages sui suoi amici a Cortina o in Sardegna? E poi chi la chiama? Nientemeno che Mastella, quello con il nome che è un participio, che fondò un partito insieme con il gerundio di Pierfendinandare e insieme facevano Casini!! Quello che chiese una «quota fissa» di squadre del Sud in serie A per superare «un problema che appare lesivo della dignita' di tanti sportivi meridionali», pensando probabilmente di ricorrere alla Cassa del Mezzogiorno per comprare Figo e passarlo all'Acireale... continua

1142 visualizzazioni - 2 commenti

30 Aprile 2009 12:28

Se mi estorci non ti denuncio [di Saverio Tommasi]

di Saverio Tommasi

Alle due di questa notte, alla commissione Giustizia e Affari costituzionali della Camera, è stato deciso di far decadere l'obbligo, per l'imprenditore titolare di appalti pubblici, di denunciare eventuali tentativi di estorsione, pena la perdita dell'appalto e l'interdizione dalle gare per tre anni... continua

726 visualizzazioni - 0 commenti