198 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

21 Aprile 2008 12:32

scuola e Berlusconismo

di sogno

siamo tornati al Berlusconismo ,altro che idee di riforma opportune col PD che è all ' opposizione di un governo di nuovo nero e PADRONISTA ! iNFATTI quinquennio nero 2001/2006 vide proprio il trionfo della riforma Moratti della riduzione o abolizione del tempo pieno !E dall' altra parte il massiccio finanziamento a scuole confessionali !con vantaggi soprattutto a quelle afferenti alle curie vaticane ! Ci fu anche un attacco frontale mosso da Fini e suoi compari sulla riscrizione dei libri di storia troppo a loro dire spostati a favore di tesi di sinistra ... continua

830 visualizzazioni - 0 commenti

28 Marzo 2008 16:35

Scuola e Precariato storico

di Maria

Il precariato nella scuola non è un fenomeno nuovo. Basta leggere “il quaderno di scuolanostra sul precariato” http://www.scuolanostra.it/archivio/quaderni/Quaderno_1.pdf ,per rendersi conto della sua dimensione quarantennale. La situazione del precariato scolastico resta drammatica: le cifre parlano di 280... continua

667 visualizzazioni - 0 commenti

19 Maggio 2008 08:36

Scuola e Precariato storico

di Maria Zammitti

Scuola e Precariato storico: Proposta programmatica per il nuovo Ministro MIUR M. Stella Gelmini Gentile Ministro Gelmini, Le è stato affidato una poltrona non semplice. Infatti Lei eredita una situazione pesante, di enorme disagio della scuola pubblica italiana... continua

948 visualizzazioni - 0 commenti

21 Aprile 2008 11:21

Scuola e Precariato storico:Proposta programmatica per il PD

di Maria Zammitti

Scuola e Precariato storico: Proposta programmatica per il PD firmiamo l'appello: http://www.costituentedemocratica.net/sito/page.php?27 Il precariato nella scuola non è un fenomeno nuovo. Basta leggere “il quaderno di scuolanostra sul precariato” http://www... continua

1109 visualizzazioni - 0 commenti

29 Settembre 2008 20:13

SCUOLA, CONTRATTI, PUBBLICO IMPIEGO,SERVIZI , TUTTO SARA’ PRIVATO

di gastaldopaolo

! Se IL GOVERNO Berlusconi negli anni 2001/2006 fu cauto ad attaccare gli statali e la scuola pubblica ,impegnato c’era a difendersi dai giudici “le famigerate toghe rosse”,oggi sicuro di se’ dal lodo Alfano e dal consenso assoluto che i sondaggi gli ascrivono ,non ha piu’ remore e nel suo governare per decreti non si ferma piu’… davanti a nulla e …non teme nulla ... continua

796 visualizzazioni - 0 commenti

10 Gennaio 2021 20:53

Scuola. Il viaggio senza fine

di Laura Tussi

Esperienze di educazione alla paceScuola. Il viaggio senza fineA scuola è necessario imparare a riconoscere e gestire anche la parte emotiva dell'apprendimento: stati d'animo, insicurezza, esigenza di supporto da parte dell'adulto, sofferenza psichica, disagio emotivo... continua

672 visualizzazioni - 0 commenti

15 Febbraio 2021 22:37

Scuola. Le classi di accoglienza

di Laura Tussi

La scuola e la popolazione multiculturaleScuola. Le classi di accoglienzaL'Educazione per una Cittadinanza Globale a partire dalle Classi di accoglienzaLaura TussiLa scuola e la popolazione multiculturale.  In molte scuole e istituti e nei relativi quartieri di riferimento si registra un'elevata presenza di popolazione di origine "altra" e di cittadini provenienti da tutto il mondo... continua

442 visualizzazioni - 0 commenti

17 Luglio 2021 17:46

Scuola: Giampiero Monaca in digiuno per il diritto al metodo "Bimbisvegli"

di Laura Tussi

ScuolaGiampiero Monaca in digiuno per il diritto al metodo "Bimbisvegli"Da più di un mese il caro amico Giampiero Monaca è in digiuno, un digiuno di giustizia per affermare prima di tutto il diritto e dovere che ha un maestro di educare i suoi alunni secondo un metodo che pone le basi sull'insegnamento dei grandi maestri della pedagogia nonviolentaLaura Tussidi Laura Tussi e Fabrizio CracoliciDa più di un mese il caro amico Giampiero Monaca è in digiuno, un digiuno di giustizia per affermare prima di tutto il diritto e dovere che ha un maestro di educare i suoi alunni secondo un metodo che pone le basi sull'insegnamento dei grandi maestri della pedagogia nonviolenta: da Montessori a Freinet a Don Milani... continua

423 visualizzazioni - 0 commenti

3 Settembre 2010 20:41

scuola: la riforma che nessuno chiede

di paolodegregorio

     - scuola: la riforma che nessuno chiede - di Paolo De Gregorio, 3 settembre 2010   Sulla questione della “riforma Gelmini” ci sarebbe poco da dire: ci sono solo tagli e nessun progetto che renda la scuola più utile alla società... continua

630 visualizzazioni - 0 commenti

19 Ottobre 2020 13:34

Scuola: non si scalda né banco né cattedra semmai cuore e testa

di Doriana Goracci

Era un bel po' di anni fa quando Gianni Rodari scriveva e ci passava: «Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo... Nelle nostre scuole, generalmente parlando, si ride troppo poco. L'idea che l'educazione della mente debba essere una cosa tetra è tra le più difficili da combattere"... continua

653 visualizzazioni - 0 commenti