inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8383
9 Settembre
Abbiamo video e dettagli di suore decapitate ma forse non violentate, jihadisti sciiti che decapitano i rivali, sull'account YouTube del Dipartimento di Stato un video per combattere lo Stato Islamico con teste mozzate e musulmani crocifissi. Leggo giù giù giù in cronaca: "Pensionato 70enne sfrattato, si impicca nel Lecchese, era separato e padre di un figlio: è stato trovato da un ufficiale giudiziario... continua
12 Giugno
Sdoganamento è un termine molto adoperato in questa stagione politica. Lo si ripete nei salotti televisivi soprattutto da parte dei rappresentanti della destra che - a loro dire - finalmente possono fornire una versione alternativa dei fatti consumatisi nel ventennio fascista... continua
10 Luglio
Nei giorni dei corvi e delle spie, la storia di Massimo e Maria, milanesi sui 30 anni, non varrebbe la pena d’essere raccontata: banale, trasparente, acqua fresca. Inutile pedinare e registrare. Non eccita nessuna Betulla, più o meno in divisa. Briciole inutili di umanità... continua
15 Dicembre
Avevo ieri tra le mani e si fa per dire, sono visibili in internet sul Fatto e Il Mattino , le foto dei segni di una “violenza inaudita”, causati dalle cinghie su gambe e polsi ad un uomo sottoposto per 80 ore ad un TSO: Francesco Mastrogiovanni... continua
9 Giugno
Se il reporter Claudio Coronati avesse vissuto a Cuba come ho fatto io per cinque anni parlerebbe certamente in modo obbiettivo e realista su Castro ed il suo regime. Anche, se dice,di essere stato a Cuba 25 volte a vedere quello che ha voluto vedere: ragazzine quineteras che ti sorridono per farsi portare a mangiare in un ristorante turistico visto che da sole non possono entrarci, addetti del partito e del poder popular che ti mostrano le meravigliose strutture fatte apposta in zone turistiche per mostrare le meraviglie della revolucion che non c'è mai stata... continua
18 Settembre
Alla vigilia della Giornata Internazionale della Pace del 21 settembre, la Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace lancia un nuovo accorato appello all'impegno per fermare la guerra in Ucraina. Riecheggiando il monito del Segretario Generale dell'Onu, Antonio Guterres (13 settembre 2023) "La pace è sotto attacco, goccia dopo goccia, il veleno della guerra sta infettando il nostro mondo, per le persone e per il pianeta dobbiamo impegnarci per la pace", la Fondazione PerugiAssisi torna a chiedere ai responsabili della politica nazionale e internazionale di raccogliere l'appello di Papa Francesco e lavorare per ottenere l'immediato cessate-il-fuoco... continua
17 Novembre
di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati
Davanti a Dio come bambini davanti alla madre. Cosi Ratzinger cita Giovanni Paolo I nel ricordarne la vita, le opere e la morte. Nel ricordare il breve pontificato di Luciani, Ratzinger sfoggia la perla teologica. Lui che di tutte le correnti all’interno della Chiesa ne è stato il più rigido oppositore sin dai tempi in cui era Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede... continua
11 Marzo
(Interviene un reduce dalla missione, che si è stancato di fare il becchino per i bambini denutriti) Cari amici/che, Vi ringrazio per tutto il bene che mi avete voluto. Per i fiori, le candele, i messaggi, l'affetto espresso in mille modi. Ringrazio il mio caro papà Peppino che per 17 anni ha vissuto dignitosamente il mio Calvario... continua
13 Febbraio
A Capranica c’è silenzio, figurarsi con la neve. Sembra che raccontino una favola perfida dalla Grecia, i Media…leggo che c’è guerra davanti al Parlamento, lacrime e sangue sempre fuori. Ho trovato un video appena girato in piazza Syntagma, Scontri ad Atene ( il video è di Margherita Dean, da Atene) sembra di sentirlo quell’ odore acre, che non scordo…: “Violenti scontri sono in corso davanti alla sede del Parlamento ad Atene dove sono confluiti migliaia di manifestanti per protestare contro le nuove misure di austerità che dovrebbero essere votate questa sera... continua
17 Aprile
PASQUA 2025! Lettera ai Santorpetini di Genova con cui non posso celebrare il Triduo per impossibilità materiale. Per condividere una condizione, un saluto, un desiderio nel mare di contraddizioni del mondo. L'invito è esteso a tutti gli amici e amiche sparsi nel mondo, in ogni area geografica, dall'Europa all'Africa, dal Sud America agli Usa, dal Canada all'Asia... continua