257 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

6 Agosto 2010 13:13

Scrittore spagnolo scopre «un ponte fra Oriente e Occidente»

di filippo Angileri

  Scrittore spagnolo scopre «un ponte fra Oriente e Occidente»     MADRID, Spagna, 3 agosto (BWNS). Quando lo scrittore Rafael Cerrato decise di fare una breve visita al nord di Israele nel 2006 non avrebbe mai pensato che quel viaggio avrebbe dato origine a un nuovo libro... continua

902 visualizzazioni - 0 commenti

26 Agosto 2006 14:25

Scrittori

di dario

Sarebbe bello che su Arcoiris ci fossero una serie di video-interviste a scrittori italiani e stranieri che hanno segnato la storia e influenzato le mode e il pensiero contemporaneo. Interviste di questo tipo sono molto rare sul web e aumenterebbero di certo gli utenti di Arcoiris... continua

836 visualizzazioni - 0 commenti

13 Novembre 2014 15:27

Scrittori internazionali chiedono la liberazione di uno dei dirigenti baha'i iraniani imprigionati

di filippo Angileri

Scrittori internazionali chiedono la liberazione di uno dei dirigenti baha'i iraniani imprigionati    LONDRA, 11 novembre 2014, (BWNS) -- Durante una campagna per difendere gli scrittori perseguitati, PEN International ha chiesto la liberazione di Mahvash Sabet, una dei sette dirigenti baha'i iraniani imprigionati... continua

907 visualizzazioni - 0 commenti

10 Aprile 2009 09:41

Scrive Anna: L’Aquila non c’è più

di Doriana Goracci

Credo che molte e molti di noi abbiano letto visto e ascoltato le testimonianze dirette dall’ Abruzzo, dall’Aquila. Stamattina, come mio solito, ho cercato le voci che arrivano con altre correnti, quelle senza filtro di redazione, con tutti i rischi che questo comporta, la responsabilità di pubblicare, rendere noto, fare informazione e comunicare e avere delle riserve dei dubbi, sull’autenticità, la buonafede e l’onestà di chi scrive... continua

817 visualizzazioni - 2 commenti

9 Agosto 2016 17:13

Scrivere è come viaggiare senza la seccatura dei bagagli

di Lucio Garofalo

Scrivere è come viaggiare senza la seccatura dei bagagliA proposito del rapporto che si instaura, inestricabilmente, tra militanza politica e scrittura, mi sorge una riflessione. A partire dall'esigenza di far ricorso alla parola scritta, anzitutto, ma non solo, per ragioni di militanza politica... continua

890 visualizzazioni - 0 commenti

1 Settembre 2016 17:55

Scrivere è come viaggiare senza la seccatura dei bagagli

di Lucio Garofalo

Scrivere è come viaggiare senza la seccatura dei bagagliA proposito del rapporto che si instaura, inestricabilmente, tra militanza politica e scrittura, mi sorge una riflessione. A partire dall'esigenza di far ricorso alla parola scritta, anzitutto, ma non solo, per ragioni di militanza politica... continua

1105 visualizzazioni - 0 commenti

18 Maggio 2009 15:23

scudetto farsa e democrazia

di paolodegregorio

-scudetto farsa e democrazia- a cura di Paolo De Gregorio, 18 maggio 2009   Francamente non capisco quale entusiasmo possa mostrare l’esito di un campionato di calcio italiano, dove da decenni lo scudetto è proprietà privata di solo 3 squadre, tutte del nord, Juve, Inter, Milan, che hanno dietro i gruppi economici più facoltosi della penisola, che fanno a gara per comprare i migliori giocatori del mondo, al punto che nell’Inter non si vede neanche un nome italiano... continua

731 visualizzazioni - 0 commenti

21 Aprile 2008 12:32

scuola e Berlusconismo

di sogno

siamo tornati al Berlusconismo ,altro che idee di riforma opportune col PD che è all ' opposizione di un governo di nuovo nero e PADRONISTA ! iNFATTI quinquennio nero 2001/2006 vide proprio il trionfo della riforma Moratti della riduzione o abolizione del tempo pieno !E dall' altra parte il massiccio finanziamento a scuole confessionali !con vantaggi soprattutto a quelle afferenti alle curie vaticane ! Ci fu anche un attacco frontale mosso da Fini e suoi compari sulla riscrizione dei libri di storia troppo a loro dire spostati a favore di tesi di sinistra ... continua

846 visualizzazioni - 0 commenti

28 Marzo 2008 16:35

Scuola e Precariato storico

di Maria

Il precariato nella scuola non è un fenomeno nuovo. Basta leggere “il quaderno di scuolanostra sul precariato” http://www.scuolanostra.it/archivio/quaderni/Quaderno_1.pdf ,per rendersi conto della sua dimensione quarantennale. La situazione del precariato scolastico resta drammatica: le cifre parlano di 280... continua

683 visualizzazioni - 0 commenti

19 Maggio 2008 08:36

Scuola e Precariato storico

di Maria Zammitti

Scuola e Precariato storico: Proposta programmatica per il nuovo Ministro MIUR M. Stella Gelmini Gentile Ministro Gelmini, Le è stato affidato una poltrona non semplice. Infatti Lei eredita una situazione pesante, di enorme disagio della scuola pubblica italiana... continua

969 visualizzazioni - 0 commenti