inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8394
26 Agosto
di LAURA TUSSI
TECNOLOGIA DELLA PAROLA. DALL'ORALITA' ALLA SCRITTURA Studio sull’epigenesi dei segni grafici,parallela all’ antropogenesi e alle nuove comunicazioni e informazioni tecnologiche. di LAURA TUSSI L’oralità è profondamente diversa dalla scrittura... continua
28 Ottobre
- Tel Aviv: il palazzo della PACE - a cura di Paolo De Gregorio, 28 ottobre 2008 L’architetto “progressista” Fuskas, la cui categoria detesto con tutte le forze, spunta come il prezzemolo in TV, e oggi l’ho visto inaugurare una sua creatura, il palazzo della Pace di Tel Aviv... continua
27 Agosto
di paolo
Quella che segue è la registrazione delll’intercettazione telefonica avuta tra il Sig. Moncini pedofilo italiano di Trieste ed un agente del FBI spacciatosi per procacciatore di bambini. IL piccolo animale di cui parlano è MARIA, bambina di 5 anni... continua
15 Giugno
15 Giu 2007 - Ischia (NA) - Generazione Attiva, Associazione Nazionale Indipendente in difesa dei Consumatori fa sapere di aver inviato un corposo dossier all'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato con il quale si denuncia un sospetto comportamento restrittivo della concorrenza costituito da un cartello sul costo degli sms da parte dei gestori di telefonia mobile italiani... continua
8 Dicembre
TELEFONINI: CALABRO',PRESTO INTERVENTO SU COSTI RICARICHE "Penso che in termini brevissimi il nostro intervento potra' essere molto, molto efficace": Corrado Calabro', presidente dell'Autorita' sulle Comunicazioni, intervenuto a Consumi & Costumi, il programma di Repubblica Tv condotto da Giovanni Valentini, annuncia un intervento sui costi delle ricariche dei telefonini... continua
17 Agosto
“Durante la protesta assolutamente pacifica svoltasi il 16 Agosto 2011 in val Clarea, alcuni manifestanti dopo essere stati gassati e manganellati senza motivo, di ritorno alle proprie vetture trovano una sgradita sorpresa…TG MADDALENA notte 16/17 Agosto 2011“... continua
30 Dicembre
Scusate, ma ho notato che la trasmissione di Telesur sulle vostre frequenze satellitari presenta un piccolo difetto: c'è un leggero sfalsamento tra le immagini e l'audio. Basta seguire il labiale per rendersene conto... Per il resto in bocca al lupo per la vostra iniziativa! marcocontinua
5 Aprile
di pier
Se prima magari potevo capire i problemi dei tibetani... magari vedere che c'era sotto, stare un paio di minuti ad ascoltare le fesserie del dalai lama (che se la spassa in svizzara con i soldi di ricchi fessacchotti da salotto o da furbi politici del capitalismo occidentale), ora che vedo dietro alla" causa tibetana" ed in prima linea Sarkozy, Bush e le destre più becere, mi è chiaro che é solo una manovra per denigrare la cina che lavora, produce, cresce e mantiene (questo è ciò che non tollera il capitalismo occidentale) la giustizia sociale ai suoi numerosi abitanti.continua
2 Maggio
di Maria de Falco Marotta & Team
Pare che la Biennale d?arti visive non navighi proprio in buone acque. A circa un mese dalla sua inaugurazione che fa convergere da tutto il mondo gente di ogni nazionalità affascinata da questa esposizione che è capace di raccogliere il meglio (ma anche il peggio) del genio artistico internazionale, vi sono stati seri contrasti tra il curatore, il famoso Robert Storr, già professore di Arte Moderna alla New York University, preside della Yale School of Arts, consulente del Philadelphia Museum of Arts, Senior Curator al MoMA di New York e il direttore della Biennale Renato Quaglia, che lo ha accusato di ?spendere troppo?... continua
13 Maggio
di Laura Tussi
La Rivista Tempi di Fraternità nella sezione Disarmo nucleare presenta:Tempi di Fraternità - Il Trattato di Proibizione delle Armi NucleariIl TPAN è valso il Premio Nobel per la Pace a ICAN - Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari nel 2017: uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo, il diritto alla paceLaura TussiIl 22 gennaio 2021 è entrato in vigore a livello mondiale il TPAN - Trattato ONU di Proibizione delle Armi Nucleari - che è valso il Premio Nobel per la Pace a ICAN (Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari) nel 2017: uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo - il diritto alla pace - insieme alle Costituzioni nate dalla Resistenza al nazifascismo, insieme alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948, alle Carte della terra, alle Cop per il clima, all'Agenda Onu 2030 e così via... continua