inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8441
20 Agosto
di pier
Insorgiamo come sciacalli incazzati quando aumentano il prezzo delle sigarette o dell′ICI del 5% ..o l′elettricità o il biglietto dell′autostrada... Mai sentito nessuno lamentarsi sui miliardi pagati dal nostro governo con i nostri soldi per aiutare in iraq, con le armi, gli amerikani a rubare il petrolio e a ridurre un nobile popolo alla fame, ad ammazzare innocenti, a creare asasperazione che nel fratTempo fagocita il terrorismo e a mandare a morire giovani carabinieri! ... continua
9 Agosto
GentileRedazione Le mando questo mio semplice scritto, veda se ritiene utilepubblicarlo, grazie.Tasse eservizi.Pagare letasse è un dovere per tutti i cittadini, è anche un bel modo civile per averedei servizi.Comedovremmo sapere tutti le tasse che i cittadini pagano, servono per avere tantiservizi e possibilmente ben funzionanti ed efficienti... continua
30 Marzo
Brescia – 31 marzo 2008 - Le archiviazioni dei procedimenti penali, inibiscono ogni forma di ribellione e di lotta contro il reato di usura e di estorsione. Ogni proclama a tutela delle vittime è solo specchio per le allodole, perché senza condanna non c’è indennizzo statale... continua
3 Dicembre
Le chiamano Morti Bianche forse perchè contengono tutti i colori. Diventano il nero della disperazione assenza cromatica. Il codice bianco del pronto soccorso indica nessuna urgenza tempo di attesa indefinito. La morte chiama al Tavolo dove non si gioca una partita... continua
15 Aprile
Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi sono due registe già ben affermate. Il primo è israeliano e la seconda è iraniana. Insieme (e sottolineo insieme) hanno realizzato un capolavoro in bianco e nero dal titolo Tatami. Lo sport è l'unità di misura della trama per raccontare la soffocante mancanza di libertà che, nel regime degli ayatollah, si abbatte soprattutto sulla vita delle donne... continua
7 Ottobre
"Ci hanno detto che l'invio delle armi all'Ucraina era necessario per 'permettere agli ucraini di resistere all'avanzata russa e arrivare prima al tavolo dei negoziati'. Poi ci hanno detto che bisognava continuare a fornire armi più sofisticate, perché in questo modo la pace si sarebbe fatta più vicina"... continua
16 Dicembre
di Rosina Laino
ROMA 8 DICEMBRE 2005 TAV A ROMA: Lettera aperta al Sindaco di Roma Walter Veltroni, un sindaco impegnato...forse troppo. Siamo contenti di avere Walter Veltroni come sindaco di Roma. Abbiamo un sindaco multiforme. Viaggia, il nostro sindaco, viaggia molto... continua
18 Luglio
di Ufficio stampa di Vittorio Agnoletto
Milano, 18 luglio 2007 – «Come previsto dal movimento No Tav, il progetto presentato oggi dal ministro Di Pietro al commissario Barrot è poco più di uno studio di fattibilità per cui non si è proceduto ad alcuna analisi, rilevamento o sondaggio... continua
28 Maggio
di filippo
Questa è la Tavola Più Santa inviata dal santo regno a chi ha volto il viso verso l'Oggetto dell'adorazione del mondo, Colui Che è disceso dal cielo dell'eternità, investito di gloria trascendente Nel nome del Signore, il Signore di grande gloria... continua
25 Agosto
Non avete mai preso un taxi di sera o di notte a Milano? IL film di Martin Scorzese di 31 anni fa che si svolge a New York, rappresenta un'autentica previsione di ciò che sarebbe accaduto nell'Italia multietnica, sopratutto a Milano. I taxi driver a Milano? Razzisti, alcolizzati, cocainomani, giustizialisti, puttanieri, pedofili e depravati pubblicamente, moralisti annacquati ma con i principi saldi verso la famiglia, quindi ipocriti, ladri e corporativisti alla faccia della "Legge Bersani"... continua