inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8441
15 Dicembre
Direi che leggendo i giornali di questa mattina avvertiamo tutti un grado di serenità maggiore perché la nostra sicurezza è consolidata. A tutte le italiane e gli italiani insonni perché il nostro sistema di difesa aereo non era adeguato alle esigenze dettate dai nuovi scenari internazionali, il ministro Crosetto ha finalmente fornito una risposta rassicurante... continua
27 Settembre
di Laura Tussi
Transform - 21 Settembre: Giornata Internazionale della Pace con il centro di Rovereto per la risoluzione dei conflitti La Giornata Internazionale della Pace è stata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981, con l'obiettivo di rafforzare la volontà di pace tra le nazioni e i popoli... continua
27 Settembre
di Laura Tussi
Transform - I movimenti per ladenuclearizzazione e per dire stop al nucleare civile e militare.Importante espressione dell'impegno pacifista negli anni che vanno dal 1980 in poi fu certamente il movimento per la denuclearizzazione dei comuni collegato alle campagne internazionali in atto... continua
22 Febbraio
Addio Sanremo: Ama chi ti pare Lucky era gay adesso è trans… “Lucky era gay, e non ci sta, adesso è trans, che male fa? è un’alchimia di identità, e ora sa che cosa è il mondo…Lucky era gay, ora è un po’ trans, è un festival di vanità, da medicina fa la velina, e ora ride in faccia al mondo…” ha cantato così Giulia Anania presentando ufficialmente il singolo “Lucky Era Gay” il primo lavoro del progetto SUPERiO progetto-centrifuga della canzone italiana, prodotto e distribuito da Megasound, il 20 febbraio del 2009 a Roma al Circolo degli Artisti... continua
7 Giugno
di Laura Tussi
Per una prospettiva pedagogica sui conflitti, la violenza, la pace. Un nuovo valido e significativo trattato di Salvatore Deiana, con lo specifico e puntuale contributo di Erika Degortes, è volto prevalentemente a rendere fruibile il pensiero del grande sociologo Johan Galtung in termini e in aspetti pedagogici del sapere... continua
17 Maggio
di Laura Tussi
Trasmissione su Contropiano.org - La guerra continua ma fanno finta chestia finendo Mercoledì 18 Maggio 2022 ore 18.30 La guerra continua ma fanno finta che stia finendo . -- Introduzione la guerra continua e la crisi pure: Giorgio Cremaschi ... continua
2 Febbraio
di Laura Tussi
TPAN e educazione civicaTrattato Proibizione Armi Nucleari: webinarLa finalità del webinar di PeaceLink è quella di far conoscere il trattato ONU TPAN inserito in un percorso di educazione civica e di cittadinanza globale. L'educazione alla pace deve essere inserita nell'educazione civica, partendo dal fatto che in una democrazia le regole evitano la guerra... continua
10 Febbraio
Tre bahá'í accoltellati in Iran, sembra trattarsi di un episodio criminale di odio religioso GINEVRA, 7 febbraio 2014, (BWNS) -- La Bahá'í International Community ha appreso che lunedì 3 febbraio u.s. tre bahá'í sono stati accoltellati nella loro abitazione a Birjand, in Iran, da un ignoto intruso... continua
17 Maggio
Tre anni dopo, i dirigenti baha’i in carcere in Iran sono il simbolo dell’oppressione di una nazione GINEVRA, 16 maggio 2011 (BWNS) – Il mondo ha ricordato le ingiustizie subite da moltissimi cittadini in Iran, mentre numerosi sostenitori ricordavano il terzo anniversario dell’arresto dei sette dirigenti baha’i... continua
22 Novembre
di Filippo
Tre baha'i incarcerati per l'impegno umanitario iniziano il 4° anno di detenzione. New York, 19 novembre (BWNS) – Nonostante sia stato dimostrato che non hanno commesso alcun crimine, per i tre bahá'í iraniani ha inizio oggi il quarto anno di prigionia... continua