676 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

11 Agosto 2021 22:45

Gaia: Riace. Musica per l'umanità

di Laura Tussi

La Rivista dell'Ecoistituto del Veneto Alex Langer, Gaia presenta:Gaia: Riace. Musica per l'umanitàNel novembre 2019, Fabio Fazio ha intervistato l'indiscusso protagonista della vicenda Riace, Mimmo Lucano su Rai2 a "Che tempo che fa" menzionando e presentando il libro Riace, musica per l'umanità e padre Alex Zanotelli che ha collaborato con altre 15 personalità alla sua stesuraLaura TussiCon un'intervista a Mimmo Lucano... continua

364 visualizzazioni - 0 commenti

11 Agosto 2021 20:04

Il Manifesto: Ecopacifismo e Terrestrità

di Laura Tussi

Il Manifesto presentaIl Manifesto: Ecopacifismo e TerrestritàNostro dovere è tutelare e salvaguardare l'intera storia dell'umanità, i suoi progressi, le sue fasi storiche perché l'essere umano probabilmente è l'unico essere raziocinante che è ospitato dalle infinite galassie del cosmo e di questo trattava anche l'astrofisica Margherita HackLaura TussiNostro dovere è tutelare e salvaguardare dalle minacce che incombono sul pianeta, l'intera storia dell'umanità, giusta o sbagliata che sia, i suoi progressi, le sue fasi storiche perché l'essere umano probabilmente è l'unico essere raziocinante che è ospitato dalle infinite galassie del cosmo e di questo trattava anche l'astrofisica Margherita HackCOMMENTIIl Manifesto: Ecopacifismo e terrestritàRete per l'educazione alla terrestrità promossa dai Disarmisti esigentiLaura TussiEDIZIONE DEL 07... continua

613 visualizzazioni - 0 commenti

10 Agosto 2021 10:15

Greta è invecchiata?

di Doriana Goracci

Greta dice a "Vogue Scandinava" di non comprare vestiti nuovi da anni. Al massimo, li compra di seconda mano, prende spesso in prestito vestiti da amici. Ieri 9 agosto si mette in contatto con il mondo, credo dalla cucina di casa, e dichiara: "Siamo pronti ad agire?" Greta Thunberg ha 18 anni... continua

373 visualizzazioni - 1 commento

9 Agosto 2021 09:21

Le piante non possono scappare

di Doriana Goracci

"Tra i rami dei grandi alberi mi sono arrampicato per guardare il cielo... con la loro frutta mi sono sfamato, con il loro legno mi sono riscaldato: a loro devo la mia vita..."scriveva Mario Rigoni Stern, un grande scrittore, uno dei più grandi lo definì Primo Levi... continua

590 visualizzazioni - 0 commenti

8 Agosto 2021 11:14

un figlio d'oro, parla la mamma di Fausto Desalu, Veronica

di Doriana Goracci

Si è "integrata", direbbero certe personcine. Le ho dedicato la mia copertina a Veronica, il minimo che potessi fare...«Sono badante, gli ho insegnato il rispetto. Da ragazza giocavo a basket, mia madre mi disse di smettere perché ero donna. Ho raccolto anche i pomodori per far correre e vincere Fausto»... continua

313 visualizzazioni - 0 commenti

7 Agosto 2021 14:06

Cari giovani un gentile invito

di Francesco Lena

Un gentile invito ai giovaniCari giovanivi invito gentilmente ad essere protagonisti, la società ha bisogno del vostro contributo.Siete nel massimo delle forze, delle energie, siete belli, avete il massimo di intelligenza, di creatività, di inventiva, di fantasia, dovete farvi avanti e inserirvi con responsabilità, nelle istituzioni, nei comuni, nelle regioni, in parlamento, nei servizi, nella sanità, nel sindacato, nella ricerca, nelle associazioni... continua

416 visualizzazioni - 0 commenti

5 Agosto 2021 18:35

Donne arrampicatrici: Tamara Lunger

di Doriana goracci

"L' arrampicatore-arrampicatrice, è chi, spinto dall' ambizione, cerca in ogni modo di elevare la propria posizione sociale per interesse economico e prestigio personale, arrivista con pochi scrupoli" e basta.Non viente in mente, viceversa, che ci si possa arrampicare, per scopi sociali, come Tamara Lunger, ad esempio, sulle pareti montuose, o addirittura solo in una palestra d'allenamento: "Fa da contrappeso al dolore rinnovato per JP, che dovrebbe essere qui con noi... continua

380 visualizzazioni - 0 commenti

3 Agosto 2021 16:20

Laila El Harim non eravamo amiche su Facebook

di Doriana Goracci

Accartocciata. Accade a Camposanto (si chiama tragicamente così un comune italiano di 3. 197 abitanti della provincia di Modena) che una donna di 41 anni abbia perso la vita la mattina di martedì 3 agosto 2021, verso le le 8.30 in un incidente sul lavoro avvenuto all’interno dell’azienda Bombonette, uno scatolificio che si occupa di packaging e lavorazione della carta... continua

387 visualizzazioni - 1 commento

29 Luglio 2021 07:15

Lucietta

di Doriana Goracci

Lucietta  quando è stata uccisa aveva 13 anni. Lucietta si chiamava per l'anagrafe Lucia Mantione. Venne strangolata il 6 gennaio 1955 durante un tentativo di violenza. Si era ribellata all'aggressore e finì per morire soffocata. Dopo tre giorni di ricerche il suo corpo venne trovato in un casolare a un chilometro da Montedoro, un paese di circa 1500 abitanti in provincia di Caltanissetta... continua

380 visualizzazioni - 0 commenti

27 Luglio 2021 21:57

Il cortile degli oleandri

di Laura Tussi

Libro Il cortile degli oleandriÈ stata per noi una grande sorpresa e un immenso piacere, poter leggere "Il cortile degli oleandri", opera della cara amica Rosaria Longoni. Un libro intenso, scritto con il cuore e con la consapevole volontà di tramandare una memoria importante: una memoria capace di trasmettere emozioni e valoriLaura TussiIl cortile degli oleandri Libro di Rosaria LongoniPrefazione di Franca CiamaronePostfazione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici Scheda editoriale del Libro "Il cortile degli oleandri" Mimesis EdizioniLa narrazione, garbatamente minuziosa, rende partecipi della storia tribolata di una famiglia friulana che, a testa alta con la sicurezza delle proprie radici, si integra nella vita di Muggiò, paese della provincia milanese, durante i dolorosi anni della Seconda guerra mondiale... continua

716 visualizzazioni - 0 commenti