920 utenti


Libri.itPINOCCHION. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAFUOCHI Edizione limitataL’ORACOLO FAVOLOSOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8264

14 Gennaio 2025 09:05

Noi non archiviamo

di Tonio Dell'Olio

Sull'esempio di Mario, nemmeno noi dobbiamo arrenderci. Se qualcuno spera il contrario, sappia che noi non possiamo arrenderci e non archiviamo. Ricordate Mario Paciolla, il cooperante italiano che lavorava con le Nazioni Unite in Colombia e "fu suicidato" perché sapeva troppo e voleva anche fare verità su corruzione, violenze e soprusi di istituzioni importanti sulla pelle della povera gente? Ebbene oggi era fissata l'udienza per decidere sull'archiviazione della sua vicenda e il Tribunale ha deciso di rinviare... continua

27 visualizzazioni - 0 commenti

13 Gennaio 2025 16:27

Non dimenticare il sacrificio di Luca Attanasio. Un Concorso fotografico per ricordare l'eroico ambasciatore d'Italia ucciso in Congo

di Laura Tussi

 Il 22 febbraio 2021 è una data che resterà impressa nella memoria collettiva italiana e internazionale. Quel giorno, Luca Attanasio, ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, perse tragicamente la vita in un attacco mentre era impegnato in una missione umanitaria... continua

25 visualizzazioni - 0 commenti

13 Gennaio 2025 08:43

Farzaneh

di Tonio Dell'Olio

Dice Cecilia Sala che è stata dura vivere l'abbraccio di addio con Farzaneh, la sua compagna di cella iraniana che era stata rinchiusa in quello stesso buco nero della prigione di Evin. Lei libera e l'altra, le altre, ancora in galera e chissà per quanto tempo... continua

24 visualizzazioni - 0 commenti

9 Gennaio 2025 11:24

L'accoglienza e poi...

di Nuova Civiltà

In occasione del 60° dell'Oratorio "SAN GIOVANNI BOSCO" di Pomarance (PI) NUOVA CIVILTA' presenta: L'ACCOGLIENZA E POI...... viaggio fra parole e musica nel mondo dell'accoglienza Sabato 1 febbraio ore 21.30 ad ingresso libero Presso: Oratorio San Giovanni Bosco in via dell'oratorio Lo spettacolo sarà preceduto da alcune testimonianze sulle attività, legate all'accoglienza, promosse dalla parrocchia "San Giovanni Battista" di Pomarance e dalla Caritas della Diocesi di Volterracontinua

40 visualizzazioni - 0 commenti

7 Gennaio 2025 16:41

Mons. Fra' Marco Tasca il vescovo che odia

di Paolo Farinella, prete

STORIA PERVERSA DI UNA DIOCESI (GENOVA) PERVERTITA   Vengo a sapere, da buon ultimo (segno che faccio vita ascetica-monastica) che il clero di Genova è, da tempo, a conoscenza dell'intervento del can. Luca Giuliano, nella seduta dell'11 settembre 2024 nel Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo in Genova... continua

82 visualizzazioni - 0 commenti

4 Gennaio 2025 13:58

Anno 2025

di Francesco Lena

Come vorrei l'anno 2025.Vorrei che l'anno 2025, il Servizio Sanitario Nazionale pubblico, venga migliorato, le liste di attesa per prestazioni sanitarie sia fatto tutto il possibile perché, vengano superate, aumentando il finanziamento, assunzione tempestivamente di medici ed infermieri e siano pagati meglio, il diritto alla salute sia veramente garantito a tutti i cittadini, come prevede l'artico 32 della nostra bella costituzione... continua

35 visualizzazioni - 0 commenti

3 Gennaio 2025 15:03

HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago

di Laura Tussi

HeART of Gaza: l'artedei bambini di Gaza arriva a Mezzago Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32, dall'Associazione COSTITUZIONE BENI COMUNI, la mostra "HeART of Gaza", una straordinaria raccolta di disegni realizzati dai bambini della città di Deir Al Balah (Gaza), che racconta la realtà di una terra ferita attraverso la forza e la purezza della loro creatività... continua

32 visualizzazioni - 0 commenti

1 Gennaio 2025 11:08

2024: è stato nuovo, ora è vecchio

di Fausto Carratù

L'anno vecchio se ne vae mai più ritornerà.Io gli ho dato una valigiadi capricci e impertinenzedi bugie e disobbedienzee di azioni fatte malee gli ho detto "porta via,questa è tutta roba mia".Anno nuovo avanti, avantiti fan festa tutti quanti.Tu la gioia e la saluteporta ai nonni e ai genitoriai parenti ed agli amicirendi lieti tutti i cuori... continua

34 visualizzazioni - 0 commenti

31 Dicembre 2024 08:53

Futura umanità

di Riccardo Orioles

Non sono bei tempi per la democrazia. Non per questo o quel partito (e ce ne sono di pessimi) ma proprio per il concetto di partecipazione popolare alla vita comune, nel senso cosiddetto "liberale" come in quello cosiddetto "socialista". Delusioni e sacrifici hanno portato non solo alla paralisi dei sistemi, ma anche alla rimessa in discussione di tabù (ad esempio l'infanticidio di massa) che si credevano acquisiti... continua

30 visualizzazioni - 0 commenti

26 Dicembre 2024 16:33

Danilo Dolci, il ricordo del figlio Amico tra libri, musica ed esempio

di Laura Tussi

Nel centenario della nascita di Danilo Dolci torniamo a parlarvi del suo impegno politico, sociale ed educativo attraverso le parole e i ricordi del figlio Amico Dolci.A cento anni di distanza dalla sua nascita, Danilo Dolci resta una delle figure più importanti in Italia nel Secondo Dopoguerra per l'impegno politico, sociale ed educativo... continua

32 visualizzazioni - 0 commenti