inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8441
5 Settembre
"Mai tante persone hanno corso consapevolmente tanti rischi per una cosa tanto piccola: il desiderio di testimoniare. Forse è assurdo, ma è con queste assurdità che abbiamo recuperato la nostra dignità di esseri umani". La citazione è dello scrittore Roger Stéphane che ricordava così la resistenza francese a cui aveva partecipato... continua
4 Settembre
Che vogliamo una "pace disarmata e disarmante" rischia di diventare uno slogan semplice e vuoto. Rischia, cioè di trasformarsi in un refrain ad effetto che - nel migliore dei casi - indica una buona volontà utopica quanto inconsistente. Sono certo che Papa Leone XIV però non abbia mai voluto ribadire il concetto per vendere incenso, ma piuttosto per mostrare l'unica via indicata dai Vangeli per la soluzione dei conflitti e che - tradotto - si chiama nonviolenza... continua
3 Settembre
Le nazioni rappresentate all'Onu sono 193. Di queste, allo stato attuale, ben 147 riconoscono lo Stato di Palestina. Francia, Belgio, Portogallo, Regno Unito e Canada lo hanno annunciato e si apprestano a tener fede alla dichiarazione. Dal 9 al 23 settembre prossimi avrà luogo l'Assemblea generale delle Nazioni Unite a cui, per la prima volta, la stessa Palestina, che come il Vaticano ha lo status di osservatore permanente, non potrà partecipare perché l'amministrazione Trump nega il visto di ingresso ai suoi rappresentanti... continua
2 Settembre
Come non essere d'accordo con le parole di Papa Leone? L'appello alla pace diventa esortazione, quasi una supplica rivolta ai potenti ed è continua. "Invito tutti a non cedere all'indifferenza, ma a farsi prossimi con la preghiera e con gesti concreti di carità - ha detto domenica scorsa all'Angelus -... continua
28 Agosto
di Laura Tussi
Laura Tussi intervista Leonardo Cribio e Pietro Morace attivisti del Coordinamento per la Pace - MILANO Leonardo Cribio e Pietro Morace il neoliberismo sempre più incalzante porta al fascismo e a un repentino impoverimento delle classi sociali medie e basse perché la guerra apre i battenti ovunque Il Coordinamento per la Pace - Milano - si costituisce all'inizio del2023 con l'incontro fra più di trenta associazioni e organizzazioni di diversa estrazione, storia e sensibilità, che si riconoscono nella nostra Costituzionee nel suo art... continua
27 Agosto
di Laura Tussi
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. Canzoni con i testi dei nostri articoli e libri di Laura Tussi"Stay Human non chiede altro che ascolto. E ora che arrivano le vacanze, portatelo con voi... continua
27 Agosto
di Flavio Lotti
15 cose concrete che il Governo italiano può fare subito per Gaza Salviamoli!All'indomani dell'uccisione di altri cinque giornalisti e di altre centinaia di persone, la Fondazione PerugiAssisi e il Centro Diritti Umani dell'Università di Padova elencano 15 cose concrete che il Governo italiano può fare subito per Gaza... continua
20 Agosto
di Nicolás Rodrigo Garrido Astorga
Liceo Bicentenario conmemora el Día Internacional de los Pueblos Indígenas con una jornada de diálogo intercultural y valoración del saber ancestral mapucheEn el marco del Día Internacional de los Pueblos Indígenas, el Liceo Bicentenario Politécnico Caupolicán de la comuna de Los Álamos llevó a cabo una significativa jornada de reflexión, diálogo y encuentro intercultural, con el propósito de promover el reconocimiento y respeto hacia los pueblos originarios, en especial hacia el pueblo mapuche y su legado cultural... continua
14 Agosto
di Pamela Volpi
Ministro Schillaci respinga la richiesta di rimuovere Paolo Bellavite e Eugenio Serravalle dal NITAG!INSIEME LIBERI si unisce ai cittadini che stanno chiedendo a gran voce al Ministro della salute Orazio Schillaci di respingere e ignorare la richiesta, portata avanti dal Patto Trasversale per la Scienza (PTS) e corredata da una raccolta firme, di rimuovere Paolo Bellavite e Eugenio Serravalle dal NITAG (Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni) a pochi giorni dalla loro nomina ratificata il 5 agosto... continua
7 Agosto
UN ACCROCCHIO DI CHIESE NON FA UNA COMUNITÀLETTERA APERTA AI PRETI DI GENOVA, AL VESCOVO, VICARI E COREOGRAFIChi non fosse interessato, passi innanzi, o cestini o vada a una partita di Bowling.Sono il vostro passatempo preferito, Paolo Farinella, prete, ma lo sapete perché mi firmo sempre... continua