inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8386
15 Febbraio
Se volete sottoscriverlo inviate il vostro nome, cognome e professione all'indirizzo mail "nobasenoguerra@gmail.com". ****************************************** E' necessario manifestare il nostro dissenso, e quindi importante diffondere questo messaggio, farlo firmare a più persone possibili, affinchè diventi un coro di voci per la pace e la fine di tutte le guerre... continua
14 Febbraio
di pier
Leggo con stupore la pubblicità che gli "states", con una specie di lotteria, "offrono" la possibilità a 50mila esseri umani sparsi nel mondo di diventare cittadini amerikani! Mi domando: ma esistono dei fessi che aspirano a questo? continua
14 Febbraio
Paolo Boruni in diretta con: JiAndri e J-Ax. Caserta - Giovedì, dalle ore 18.00 sulle frequenze di Radio Prima Rete (95 e 95.100 Mhz) e in streamig sul sito www.radioprimarete.it Paolo Boruni sarà nuovamente in diretta per un nuovo appuntamento con il "Pb Show"... continua
14 Febbraio
di paolo
TORNA IN EDICOLA "L'ALTRA REPUBBLICA"... IL PERIODICO CUI FU MESSO IL BAVAGLIO DODICI ANNI FA, MA TENUTO IN VITA DAL DIRETTORE DI EDITORIALE, GABRIELLA CARLIZZI, CHE OGGI RIPROPONE LA SUA "CREATURA DI CARTA", PER RACCONTARE LE VERITA' TACIUTE DA ALTRI... continua
14 Febbraio
di pier
Sulle BR ? Analisi critica, obiettiva, concreta, reale sulla situazione passata, attuale e ?futura?. Sinistra, Comunismo, Socialismo, Giustizia Sociale, pari diritti di mangiare, di bere, di curarsi, di studiare, di amare, di sognare, di vivere e pari doveri di condividere, di dividere, di fare solidarietà, di sostenere, di aiutare ... continua
14 Febbraio
Tra pochi mesi gli insegnati precari saranno chiamati ad aggiornare il proprio punteggio nelle nuove graduatorie ad esaurimento. Questa circostanza sarà occasione per il ripresentarsi di una stortura che da anni affligge la loro vita professionale: la valutazione piena del punteggio svolto nelle scuole paritarie... continua
14 Febbraio
In una società fondata sulla legge della domanda e dell'offerta, a prescindere da quale sia l'oggetto richiesto dal popolo, l'appello schizofrenico che viene dalla stampa è rivolto a quelli che andranno a Vicenza: chiedono tutti di essere pacifici, che si manifesti pacificamente, che si faccia attenzione ai non pacifici... continua
13 Febbraio
La notizia relativa alle prossime immissioni in ruolo per ben 3077 docenti di religione a partire dal prossimo anno scolastico ha suscitato recentemente l'interesse dei politici della Rosa nel pugno, i quali, come ben sappiamo, si stanno mobilitando al fine di vedere modificata la normativa che regola e le nomine e il trattamento economico di tali docenti... continua
13 Febbraio
di pierangelo
Una storia "vera" Percorrere ogni giorno 2 ore sul sentiero che portava alla scuola di Barè per Sebese non era un problema? Non lo faceva quasi mai sola perché il fratello maggiore la accompagnava sino al campo di sesamo che coltivava e dove, quando non era stagione, rimaneva appostato per ore a cacciare il facocero? Con loro spesso c?era anche il nonno che dicevano andasse a cercare lo spirito degli antenati ai bordi della foresta, ormai ridotta, rispetto a 50 anni fa, a poche decine di alberi, causa la desertificazione che neppure le lunghe notti di ?sacrificio? agli spiriti avevano fermato? Sebese aveva 10 anni, o forse 11 ? neppure lei lo sapeva con esattezza e nemmeno la madre; erano solo certi che la sua nascita aveva portato immensa gioia a tutta il villaggio perché quello stesso giorno, gli uomini, che da settimane scavavano senza interruzione, avevano raggiunto l?acqua, ad oltre 50 metri di profondità! ? insomma, una bella giornata che aveva fatto della piccola il ?porta fortuna? di tutti! Arrivava a scuola alle 8, frequentava la seconda perché la famiglia non voleva che piccina percorresse ogni giorno tanta strada e pertanto l?avevano iscritta già grandicella... continua
13 Febbraio
Come portavoce di ?Noi Siamo Chiesa? ha rilasciato domenica la seguente dichiarazione che sono contento di fare ospitare a ARCOIRIS: ?Mi sembra si possano fare le seguenti constatazioni sulla forte polemica della CEI e del Vaticano di questi giorni contro il progetto di legge sulla coppie di fatto: 1) aumenta il disagio tra tanti cattolici per la quotidiana pressione della gerarchia cattolica, che fa intravedere futuri scenari di indebolimento ed addirittura di disgregazione della famiglia come conseguenza della ipotizzata nuova legge; 2) contemporaneamente crescono le vivaci reazioni di un?area dell?opinione pubblica che è sospinta su posizioni anticlericali, le quali a loro volta si trasformano spesso in ostilità o diffidenza nei confronti di un approccio religioso ai grandi interrogativi di senso; 3) a chi condivide la vera e propria crociata della CEI rimane nascosto o poco evidente l?approccio pastorale che meriterebbero i problemi relativi ai rapporti interpersonali, alle coppie e alla famiglia... continua