Totale: 8264
21 Luglio
Né con il Grillo, né con il Gatto e la Volpe (alias Franceschini e D’Alema) Tutti conoscono “Le Avventure di Pinocchio”, la celebre fiaba inventata dall’estro creativo di Carlo Lorenzini, in arte Collodi, magari per averla semplicemente ascoltata, oppure studiata a scuola, per averla vista al cinema o in televisione... continua
7 Luglio
di La redazione di PeaceReporter
Pochi giorni fa abbiamo abbiamo rivisto "G8/2001, Fare un golpe e farla franca", il film documentario di Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio che racconta quei giorni di luglio in cui l'Italia si è svegliata e, al posto dello stivale, ha trovato un anfibio di celerino... continua
27 Dicembre
Un esperto ONU sull’Iran solleva il tema dell’«accesso all’istruzione» in un seminario del Parlamento britannico LONDRA, 26 dicembre 2012, (BWNS) – La politica del governo iraniano che esclude coloro che considera «ideologicamente scorretti» dall’istruzione superiore sta vanificando il progresso compiuto nell’accesso delle donne agli studi secondari, crea importati ostacoli per le minoranze e insidia la libertà accademica... continua
28 Ottobre
Ho inviato la sotto riportata missiva al Dott. Giovanni Tinebra - Procuratore Generale della Repubblica c/o la Corte d'Appello di Catania - a mezzo RACC.A.R. n.136398972120 del 14/10/2010. In allegato i quattro esposti presentati al Dott. G. Tinebra... continua
9 Maggio
Ogni anno in Europa, il 9 maggio si celebra la nascita dell?Unione europea. Tutto è iniziato il 9 maggio 1950, giorno in cui l'allora Ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, pronunciava, di fronte alla stampa, il famoso discorso noto come "Dichiarazione Schuman", con il quale proponeva di mettere in comune la produzione franco-tedesca dell'acciaio e del carbone e di creare un'organizzazione europea soprannazionale, cui aderirono sei paesi: Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi... continua
29 Dicembre
A gennaio le Coop controlleranno l’età dei ragazzi che comprano alcolici: se sotto i 16 non se ne parla. A gennaio il sottosegretario Eugenia Roccella incontrerà il ministro Meloni: regole Coop che possono diventare legge. E gli adolescenti italiani rischiano di perdere il primo posto nella classifica bevi- bevi degli ubriachi d’ Europa... continua
27 Maggio
Capisco che abbiamo tanti turbamenti, che ad Anno Zero stasera sentiremo Bocchino, Di Pietro, Battista, De Gregorio e Zucconi...Ma: "Questa mattina (27 maggio), le navi europee della Flotta contro l'embargo israeliano a Gaza partono da Rodi, dirette verso le coste cipriote... continua
25 Settembre
C’è sempre una Rognetta degli schiavi in rivolta…Mi sono accorta che il 9 aprile 2011, girò un video Lampedusa Next Stop: “La videonarrazione di tre giorni a Lampedusa durante gli sbarchi dalla Tunisia. Un’isola trasformata in “confino” per i migranti tunisini e i suoi stessi abitanti... continua
20 Agosto
Guarda il filmato: Porta la pala! il 31 marzo 2006 due feriti gravi il 31 dicembre 2006 muore Ebe Rovatti trasportata nell'auto della figlia il 17 luglio 2007 muore in moto Francesco Cricchi, 26 anni il 12 luglio 2012 un 27 enne in fin di vita ed altri due feriti il 23 marzo un tamponamento tra autocarri blocca la strada per ore "Egregio" signor sindaco dopo l’ennesimo incidente all’intersezione via Scartazza / via Emilia, memore delle innumerevoli volte in cui i residenti della zona hanno chiesto a gran voce la risistemazione di questa situazione, memori del fatto che piu di una volta eravamo stati rassicurati nello scorso luglio che i lavori sarebbero stati in dirittura di arrivo, mi chiedo e Le chiedo quanto pensa ancora si debba aspettare? Quanta gente ancora ritiene che debba rimetterci le ossa se non la pelle? C’è gente che è stufa di non riuscire la mattina a montare su via Emilia per andare a lavorare o alla sera per andare a casa, è stufa di promesse non mantenute come ad esempio il percorso ciclopedonale che ha visto il posizionamento di un ponte che collega il nulla al nulla già da sette anni come se fosse stato fatto per fare un piacere personale... continua
4 Febbraio
di Molly Bezz
Il Ministro della Giustizia, Clemente Mastella e sua moglie Sandra Lonardo hanno due figli, Elio e Pellegrino. Pellegrino è sposato a sua volta con Alessia Camilleri. Una bella famiglia come le altre, ma con qualcosa in più. Per sapere cosa, partiamo dal partito di Clemente che, come i più informati sanno, si chiama Udeur... continua