Totale: 8267
15 Dicembre
I piccoli orti sono l'inizio di una piccola rivoluzione contro lo sfruttamento della terra: "L'orto è un gesto rivoluzionario" dice Pierre Rabhi.L'agroecologista, filosofo, ortolano sostenitore di una "sobrietà felice" in un'intervista a Le Figaro dice, ad esempio, che i microrganismi, batteri o vermi, invece di essere combattuti, vanno difesi e che le piante hanno l'intelligenza per scegliere ciò di cui hanno bisogno, basta dare loro buona terra e sapere cosa va loro associato in maniera complementare... continua
23 Maggio
l’Associazione Lo Spirito del Pianeta e l’Associazione Boliviana Yapunay, con la collaborazione di CIRCLA, è lieta di invitarLa all'incontro sulla MEDICINA TRADIZIONALE ANDINA BOLIVIANA, che si terrà giovedi 14 Giugno p.v., alle ore 18.30, presso la Sala della "Casa della Pace" a Milano (Via Ulisse Dini, 7 Metropolitana Verde, Fermata Abbiategrasso)... continua
15 Ottobre
Mi rivolgo alle donne e agli uomini che hanno riempito piazza del Popolo, 300.000 in un solo giorno, per la Libertà di Espressione, il 3 ottobre. Mi rivolgo alle donne e agli uomini che hanno caminato in 30.000 a Roma il 10 ottobre, contro l’omofobia... continua
2 Luglio
Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto Vedase ritiene utile pubblicarlo,grazie.Esempio d'impegnosocialeBisogna proprio dire che sono stati molto bravi i referentidell'Associazione Simba malattia rara di behcet. In questi primi mesi 2015hanno saputo organizzare una serie d'iniziative impegnative ma belle, anche sesono in poche persone a gestirle, però determinate appassionate... continua
4 Giugno
Sacko Soumayla è morto in località "La tranquilla" , ironia terribile del nome,ed era nero, come il suo futuro di 29enne del Mali, alcuni dicono che ne aveva 30 di anni, altri 31...Era bello, appare fiero e con occhi grandi e dolci, le labbra carnose, i ricci un po' lunghi, dalla foto della carta di identità a cui lascio le grappette... continua
21 Ottobre
di Maria
CARICATO IL CORTEO DEGLI STUDENTI MEDI A ROMA: NUMEROSI FERITI E FERMI Roma Ministero di viale Trastevere, numerose cariche contro il corteo degli studenti medi e molti fermi. Il corteo sarebbe stato pesantemente attaccato in seguito al lancio di uova contro il palazzo sede del Ministero dell'isruzione di Viale Trastevere... continua
12 Aprile
Ero a Vicenza ed ero il 17 marzo a Roma, ho fatto nei miei limiti quel che era possibile per diffondere i due appuntamenti straordinari, non ordinari, del calendario del movimento: malgrado Tutto. Come tanti. La partecipazione delle donne è stata anch'essa straordinaria e non ordinaria e non subalterna... continua
14 Maggio
di Laura Tussi
STRATEGIE DI INTERVENTO Le Forme di Disagio clinico di LAURA TUSSI La tecnica del colloquio in psicanalisi è un lavoro molto razionale, una prova generale per il terapeuta, attraverso cui avviene un incontro di entità e un confronto quindi di differenze, anche a livello intergenerazionale... continua
17 Settembre
di Raffaella
Dai politici che vogliono insegnare "come risparmiare facendo una spesa oculata" ,ai mitici sondaggi delle varie testate giornalistiche e televisive che ci allarmano su quanto siano cresciuti i beni alimentari primari, alle mille proposte dei tagli di prezzo declamati da volantini pubblicitari afferenti a varie catene di ipermercati di cui le nostre buchette della posta "straripano" a periodi , tutti si sentono in diritto e in dovere di avvisarci che il potere d'acquisto dei nostri stipendi è calato... continua
4 Novembre
Il 4 novembre del 1921 la salma del Milite Ignoto viene inumata nell’Altare della Patria del Vittoriano di Roma: vale per tutti, compresi i soldati senza nome, morti in guerra, lo dice la parola del monumento per la Patria. E perchè dunque il 4 novembre è Festa e delle Forze Armate? Un blog, Corsari, appassionato dell’argomento ce lo spiega: “Il 4 novembre 1918, novant’anni fa, aveva termine il primo conflitto mondiale... continua